JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
secondo me il prezzo è un po altino, fa conto che nel 2020 ho venduto la em5 mk2 (come nuova) a 230.
Anche io la sto cercando, piu per nostalgia perché è stata la mia prima fotocamera, ma io non ci spenderei più di 100€ (aveva dei limiti il sensore, pesantissimi) piuttosto opta se riesci per la em5mk2
Dai un'occhiata ai siti di usato (RCE, BPM) e a quelli dei maggiori negozi e fai una valutazione in base a quello che trovi.
@Thm85 Sui siti di cui sopra, la E-M5.2 la vendono tra i 350 e i 500!!! Un po' il loro ricarico, un po' l'aumento dei prezzi, ora è proprio follia. Quali sono i limiti pesantissimi del sensore della E-M5.1?
Ho venduto la mia fedele OM-5 mk 1, con l'ottimo 12-50 (ottica un po' snobbata, secondo me), completa di handgrip, tutto in scatola originale, per 200 euro, pagabili come buono materiale (poi utilizzato per comprare l'Oly 30 macro).
“ Quali sono i limiti pesantissimi del sensore della E-M5.1? „
nei tempi con esposizione lunga venivano fuori le bande, per me erano pesantissimi perche ai tempi lavoravo a progetti che richiedevano esposizioni lunghe, è un altro limite era lo scatto veloce ad 1/4000 o iso a 200 (parlo rispetto alla em5mk2)
Ma a parte quelle cose io ci ho lavorato tantissimo e ottenuto sempre buoni risultati, tant'è che la ricomprerei
Grazie a tutti per i commenti, aggiungo rispetto a quanto scritto che la macchina in questione ha meno di 5.000 scatti e ha in dotazione anche un flash FL-LM2
La EM5 prima serie non ha otturatore elettronico presente nei modelli successivi ancheEM10; io trovo particolarmente utile la prima tendina elettronica per risolvere i problemi di “Shutter shock” che possono verificarsi con alcuni obiettivi . Per il resto è un'ottima macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.