RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100







avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:16

Cari amici, avrei fatto un mezzo pensierino di abbandonare la mia amata D90 per passare alla D7100.
Leggendo una recensione su Juza recensioni, mi è venuto un atroce dubbio: ma il mio MacBook ce la farà a gestire le Raw generate dalla D7100?
L'autore della recensione dice infatti che sono foto pesanti e che, essendo a 14 bit, possono essere elaborate solo su Mac dell'ultima generazione.
In questo cas è ovvio che non posso cambiare fotocamera e PC!
Mi date una mano a sciogliere l'amletico dubbio?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:18

Di che anno è il tuo macbook e che caratteristiche ha? COnsidera che io ho un "vecchio" imac 27" del 2009 con un processore dualcore e digerisce senza problemi i 23 mipxel della mia 5dMKIII (14 bit anche lei). Non è un fulmine, ma non ha tentennamenti e lavoro sia con LR che con PS CS5.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:46

Ho un MacBook della fine del 2009 Intel Core duo a 2,26 GHz.
4 Giga di memoria ed HD da 250.
Uso un disco esterno per le foto perché quello interno è pieno.
SW Lion 10.7.5.
Ciao SUB (a proposito siamo colleghi sub!)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:50

Io elaboro (perchè ho solo questo come pc) su:
- i7 2720qm
- ram 8gb
- hd ibrido seagate momentus xt 500/4

i file della d7100 non sono così pesanti. Solo quando vai di riduzione del disturbo e poi lavori sulla nitidezza rallenta un pò ma se le foto non costituiscono il tuo lavoro problemi non ne avrai se la configurazione è simile.

Il fatto che possano essere elaborate solo su mac ultimi perchè sono a 14bit mi torna strano. Forse è consigliato... Non d'obbligo.

PS: uso solo LR

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:54

Io con la D7100 utilizzo un macbook pro del 2011 i 7, mai avuto nessun problema, le foto le immagazzino in un hd non ssd al posto del superdrive, tutto perfetto, c'era il problema delle anteprime ma con l'aggiornamento della settimana scorsa hanno risolto anche quello.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:03

Caro Massimiliano, non sono un guru informatico, ma mi pare proprio che la configurazione del tuo macbbook sia molto simile a quella del mio (coevo) Imac. Io ho fatto l'upgrade a ML ma di sicuro non è quello che cambia (fino a poco tempo fa avevo sù ancora SL e tutto funzionava).
In ogni caso, per toglierti ogni dubbio, chiedi qui sul forum a qualche possessore di girarti qualche nef di quella macchina. Così potrai provare tu stesso per verificare se il tuo sistema è in grado di digerire quei file (io a suo tempo ho fatto così, prima di prendere la MKIII).

P.S.: solo per il fatto che anche tu sei un sub, mi stai simpatico nonostante usi nikon...MrGreen (scherzo!!!!)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 10:04

Caro sub, l'idea mi pare ottima, cerco chi ha fatto la recensione e glielo chiedo.
PS per le foto subacquee uso una canon powershot S80!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 10:09

Io ho un i3 con 4 giga di ram,seppure non molto velocemente, riesco a gestire perfettamente i file della d7100, anzi non trovo nessuna differnza rispetto alla gestione dei file della D7000. (s.o. Windovs 7)
Saluti

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 12:28

Mi avete convinto, quasi quasi mi faccio il regalo!
Quasi però mi dispiace abbandonare la fedele :90!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 8:11

regalo fatto! Con una lente da favola: 85 1,8 accoppiata vincente.
Per quanto riguarda la gestione dei files Raw molto pesanti, ci pensa Light Room. Il mio MacBook del 2009 funziona senza problemi. Con la versione 5, scarico le foto su un HD esterno poi, con tuta calma le elaboro anche senza avere l'HD collegato E' un vantaggio enorme! LR tratta i file da 50 M come quelli da 8 M prodotti dalla D90. La consiglio davvero a tutti!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 13:31

Che software usi? Perchè non vorrei che ti possa capitate quello che è successo a me: io uso cs4 e purtroppo il mio mac non supporta versioni successive di PS e il problema è che il cs4 non riconosce i raw generati dalla mia modesta d5100 e mi ritrovo a dover convertire tutto in TIF 16bit ed è na rogna tutte le volte. Tutto qui...
Ciao, a presto

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 12:14

Ti suggerisco di passare a Light room, ti permette di gestire foto di grandi dimensioni come quele generate dalla D7100 senza problemi.
Poi, ma solo in caso di necessità uso PPE11.
Per esempio ho scaricato 300 foto fatte con la D7100 in circa 20 minuti (è la parte più pesante) una volta enerate le anteprime, puoi sviluppare i negativi con pochi minuti per foto.
Se hai bisogno di PP, generi una copia in PSD e ci fai quello che vuoi.
Costo di LR circa 130 € e grande assistenza dallo staff di Adobe.
Sono stato utile? Se hai bisogno sono qui.
Max

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 12:29

Ho gia provato ma non supporta nemmeno la versione 3... Deco proprio cambiare computer... Grazie comunque, a presto

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 16:50

La versione 3 di quale programma, LR o CS?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 19:42

Lr

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me