| inviato il 02 Agosto 2024 ore 17:25
Chiaramente ognuno ha le proprie preferenze, ma sarebbe comunque interessante ascoltarle. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 1:30
direi che servono cose leggere e compatte con la A7C2 andare in giro e scattare foto è un piacere , piccola leggera ... poi ci metti o una delle fisse piccoline .. oppure il 24-50 f2.8 ... |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 9:41
Fuji X-10
 |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 10:02
Anche io ho avuto modo di provare la 7C2 (in versione R) ed è uno spettacolo. A mio avviso però i migliori corpi per street rimangono i formati più piccoli, per via di una maggiore pdc a medesimo diaframma. Quindi la serie x100 e Ricoh GR se vuoi compattezza.. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 12:27
1- X100f 2- xe4 / xt30ii + 18mm f/2 o 35mm f/1.4 3- oly em5 + 17mm f/1.8 4- Iphone 15pro Io sceglierei tra queste. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 12:59
Leica M10 + Summilux 50mm f1,4 e/o Summicron 28mm f2. Sicuramente ci saranno fotocamere più performanti, più piccole, più tecnologiche, con AF fulminei, ma questa è la mia fotocamera e io faccio street con lei. Alternative che mi sembrano congeniali per la street: Fuji XPro e Xe in tutte le versioni con 27mm f2,8. Leica Q (mi piacerebbe la prima versione). |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 13:43
Sony A6700? |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:03
Pentax Q per foto di giorno, Leica Q per quelle di notte! |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:24
Quella con cui ti trovi meglio |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:39
Ho proposto A6700 per i seguenti motivi: Aps-c (le ottiche sono più piccole), mirino laterale (contribuisce alla compattezza del corpo), ibis (rende stabilizzati anche i pancake che di solito ne sono privi), probabilmente il migliore AF della categoria (importante per cogliere l'attimo), controlli completi e personalizzabili (l'unica A6000 con ghiera frontale), compatta senza essere completamente priva di impugnatura (come altre in stile Telemetro), schermo completamente snodato (ripiegabile per proteggerlo quando non si usa), una montagna di lenti compatibili (originali e non), non ultimo poco appariscente. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 15:25
Confermo che mi ha stupito la A7c2. Mi è piaciuta proprio. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:22
Scelgo in base alle esigenze del momento tra q2, rx1, 100v, gr3 ed x, coolpixA , lx100ii, gx9 |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:31
Ovviamente quella con la quale si ha maggior feeling nel catturare soggetti all'improvviso. In città tendo a preferire la Olympus per la compattezza, la leggerezza, il fatto che da meno nell'occhio, costa meno in caso di smarrimento o furto, maggiore profondità di campo a volte utile per scatti al volo |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:44
Quella che uso va benissimo anche se non faccio propriamente della street quanto piuttosto della urban (scatti cittadini con assenza di persone) |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 19:06
per me la migliore in linea teorica è _una reflex>non si scarica mentre si girovaga _zoom poco luminoso>leggero e poco ingombrante, tanto la street si fa con diaframmi chiusi per far vedere il contesto _la possibilità si presettare dei punti di MAF richiamabili. tipo 1,5mt, oppure iperfocale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |