| inviato il 31 Luglio 2024 ore 4:58
Un saluto a tutti voi sul forum. Sto valutando le seguenti triadi di zoom per seguire le avventure dei miei figli attualmente piccoli, quindi per un uso generalista e sportivo sempre alla massima apertura: Triade Canon: 24-70mm f/4 L IS USM 70-200mm f/4 L IS USM 200-400 f/4L IS 1.4x Triade Sigma: 24-105mm f/4 DG OS HSM Art 100-300mm f/4 DG EX HSM 300-800mm f/5.6 EX DG HSM Ovviamente li prenderei tutti usati e verranno montati su una Canon 1Ds mark III. In comune hanno tutti sia AF che zoom interni, inoltre i Canon sono tutti stabilizzati e tropicalizzati, oltre ad essere più leggeri ma più costosi. Con i Sigma risparmierei soldini ed avrei più millimetri, manca lo stabilizzatore ma dovrebbero essere più nitidi sotto i 200mm. Voi quale preferireste? Ditemi le vostre opinioni e consigli. Grazie a tutti voi!! Buona luce Salvo |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 13:08
Io prenderei gli originali. Credo che Canon sappia costruire abbastanza bene i propri obiettivi, specie se pro. E se domani o dopo li dovessi rivendere, conserveranno maggiormente il proprio valore economico rispetto ai pur ottimi Sigma. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 13:44
Il 24-70 canon non ha lo zoom interno, ha un difettuccio trascurabile per il tuo uso ed è per il resto molto valido. Ai miei tempi reflex lo usavo in abbinata con il 70-300 L IS che pure si estende (mi sembra di aver capito che per te questo sia annoverato tra i difetti) ma che ha una resa davvero eccezionale |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 13:59
Per esperienza... (4 nipoti) gli f4 vanno bene per un impiego generale, ma io infilerei dentro almeno una lente di ampia apertura: almeno un 70-200 f2.8 oppure un 85 f1.8 l'uno o l'altro per me sono irrinunciabili (in genere li porto entrambi e li scambio all'occorrenza) |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 14:07
il Sigma 24-105 non ha zoom interno. è una lente che a me piace moltissimo, è sempre incollata alla mia R6, ma su reflex andrei di originali per i noti problemi di f/b focus |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 15:12
Come è perfettamente noto ha chi è tanto masochista da leggere i miei msg. io sono un grande sostenitore delle qualità delle ottiche Sigma (ART, in particolare), e Tamron (SP). TUTTAVIA, trovo che per quanto riguarda gli "zoom" possa valere la pena di restare a Casa, senza sobbarcarsi il rischio evidenziato qui sopra dall'amico Omaxx e, nel caso di Tamron, da una pressochè inesistente assistenza qui in Italia, Così, direi: Canon! GL |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 13:02
Chiedo venia, ho scritto male io: i grandangolari non hanno zoom interno, mi riferivo ai tele. @giallo63 Condivido il tuo ragionamento, ma sarà dura trovare i soldi per il 200-400. @Marco Kpp In effetti mi trovo meglio con i tele con zoom interno, mi sembrano più fluidi e veloci sia nella zoomata che nella messa a fuoco. @Gsabbio Per gli f/2.8 ci vogliono più soldi e più peso. Grazie comunque per il consiglio @0maxx0 È proprio la mia paura, dovrebbe essere più nitido del Canon ma se poi pecca l'af non ci ho concluso niente. @giovanni leoni Dulcis in fundo anche tu mi consigli Canon … Quindi: “Scusa Borsellino se ti disturbo!” Grazie a tutti per la vostra disponibilità e collaborazione. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 18:27
@Gsabbio Grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio! Ho cambiato totalmente il progetto iniziale e con una piccola differenza economica ho scambiato parte del mio corredo con RCE. Ora sono in possesso del seguente corredo: Canon 1D mark IV Tamron 24-70 F/2.8 Sigma 70-200 F/2.8 Essendo la 1D una APSH con moltiplicatore 1,3 Mi ritrovo le seguenti focali equivalenti: 30-90 + 90-260 tutto a f/2.8 Attivando così tutti i punti AF a croce della 1D E coprendo dal grandangolo a 300mm (con un piccolo crop) con soli 2 obiettivi luminosi. Purtroppo non ho potuto prendere ottiche Canon per questioni economiche ma sono contento così! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |