| inviato il 30 Luglio 2024 ore 18:32
Da qualche giorno sono alle prese col nuovo laptop, col quale vorrei anche poter fare sporadicamente del fotoritocco basico. È un HP Victus (Ryzen 7 8845HS, 16Gb, 1Tb, RTX 4060), quindi discretamente carrozzato. Purtroppo, non è il genere di macchina in cui il display viene curato più di tanto, quando (come in questo caso) dichiarano una copertura 100% sRGB, è già grasso che cola. Ho provato a calibrarlo con Displaycal abbinato a un i1Display Pro, ma il risultato non è esaltante. Non avendo controlli OSD, ovviamente la calibrazione interattiva serve a ben poco, giusto a farsi un idea della luminosità. È stato utile anche verificare che il display esibisce un livello del verde eccessivo, mentre rosso e blu sono piuttosto equilibrati. Fatta la solita calibrazione (white LED, 6500k, gamma 2.2), tutto sembrerebbe andare bene, nel senso che la verifica del profilo riporta valori Delta E contenuti. All'atto pratico invece, purtroppo la resa non è granchè, sopratutto negli incarnati, che spesso hanno una dominante giallognola. Ho provato a ricalibrare anche impostando il punto del bianco su "nativo" (da qualche parte avevo letto che certi pannelli da laptop si comportano meglio in questo modo, boh...), ma il problema di base resta quello. Devo rassegnarmi? |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 9:35
se calibri con il display pro xrite prova con il suo software,purtroppo se non hai controlli sul monitor la calibrazione è solo SW e soprattutto nei portatili non è detto che ad un HW discreto dal punto di vista componenti interni il monitor segua la stessa linea...anzi...quindi accertati che il monitor sia davvero un srgbm100% che sarebbe ottimo x un portatile e poi calibra!!! tu con che cosa lo raffronti per dire che gli incarnati sono giallognoli? se lo confronti con il prima sicuramente era molto blu come tutti i notebook da fabbrica! |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:00
Anch'io mi trovo nella stessa situazione con un Acer Nitro (Ryzen 7 8845HS, 16Gb, 1Tb, RTX 4060), il schermo e un 16" WUXGA IPS 100% SRGB, di fabrica i colori non mi piacciono,ho provato calibrarlo con il datacolor ma senza grandi risultati, devo provare usare il displaycal e vedere se ottengo risultati migliori..Come punto di riferimento ho un monitor esterno Dell che lo uso con il fisso. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 13:01
Biberon, semplicemente quella dominante è piuttosto ricorrente e non è visibile ad esempio sullo schermo del mio smartphone. Il software xrite che avevo usato anni fa (su Windows 7!) non credo sia utilizzabile su windows 11. Dovrei scaricare l'aggiornamento sul sito di Calibrite, dove però vogliono che io paghi nuovamente quanto già acquistato (già mi girano), e non accettano neanche Paypal. Ma anche no, grazie. Il display è dichiarato 100% sRGB, 300 NITS. Displaycal mi dice che in realtà la copertura è un pò inferiore, attorno al 95%, la luminosità supera di poco il dichiarato e il contrasto è attorno a 1300:1 circa. Sulla carta non parrebbe un disastro, ma la dominante c'è. Vorrei capire se posso fare qualcosa per migliorare, magari proprio in fase di calibrazione/profilatura. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 14:32
“ Il software xrite che avevo usato anni fa (su Windows 7!) non credo sia utilizzabile su windows 11. „ si si i profiler puoi scaricarlo fino all'ultima versione e funziona benissimo! EDIT: ho appena controllato ,vedi fino a che versione è supportato il display pro 3.7 credo e scarica quella vedrai che risolvi! to “ Biberon, semplicemente quella dominante è piuttosto ricorrente e non è visibile ad esempio sullo schermo del mio smartphone. „ si ma non puoi raffrontare un monitor calibrato con lo schermo dello smartphone che magari ha la protezione occhi ecc... calibri e poi fai la validazione e vedi come è andata solo così hai un raffronto ogettivo della calibrazione. “ Displaycal mi dice che in realtà la copertura è un pò inferiore, attorno al 95%, la luminosità supera di poco il dichiarato e il contrasto è attorno a 1300:1 circa. Sulla carta non parrebbe un disastro, ma la dominante c'è. Vorrei capire se posso fare qualcosa per migliorare, magari proprio in fase di calibrazione/profilatura. „ come detto prima se la validazione è ok e non hai sbagliato qualche impostazione a livello configurazione windows se il monitor è calibrato vedrai che andrà bene. invece del calibrite usa iprofiler che trovi sul sito xrite! e poi fai la validazione con quello. Il software xrite ti permette di calibrare senza toccare niente...però ovviamente poi lo devi lasciare come sta e non aumentare o abbassare la luminosità! |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 16:17
Lo smartphone ovviamente è configurato per una resa "neutra" del display, con tutti i limiti di un cellulare ovviamente. Ma sta dominante giallina (che noto particolarmente negli incarnati) è ciò che mi ha insospettito immediatamente. È ricorrente, innaturale e non è presente quando visualizzo sul cellulare. Sul sito x-rite continuo a non trovare il link per scaricare iprofiler. Mi rimanda al sito di Calibrite! |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 16:22
io proprio oggi ho scaricato la 3.8.2 avevo le precedenti...se cerchi bene dovresti trovare le precedenti. Come detto non puoi confrontarlo con il cellulare devi avere una misura oggettiva e non a minchiam...chiaro!!! sennò tanto vale lasciarlo come di fabbrica! www.xrite.com/it-it/service-support/product-support/formulation-and-qc prova qui... fino alla 3.7.1 èsupportato il display pro |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 17:30
Trovato, grazie! |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 21:01
fammi sapere come va la calibrazione e soprattutto la validazione! non a minchiam eh |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 21:53
Amico mio, ad minchiam non è stato fatto nulla, ma non riesco a fartelo capire. Sto display ha evidenti dominanti. Non è rocket science, un occhio e una capacità di analisi appena decenti, sono più che sufficienti a identificarle. Apri il cellulare e l'incarnato brutto e poco credibile, diventa un incarnato naturale. Non me ne frega niente che è un cacchio di cellulare, sul suo display tutto torna a posto e ciò mi basta. Perchè col laptop è uno schfo, nonostate alla verifica il profilo sia ok? Non lo so. Sarebbe interessante capire, ma anche senza quel tassello a me è perfettamente chiaro che il laptop mente, il cellulare no. Non è andare ad minchiam, se un difetto è palese, non serve scomodare references di livello assoluto per evidenziarlo, eh... |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 7:27
Probabilmente la calibrazione “tira” troppo le curve e quindi il sistema non gestisce bene la correzione (le curve le vedi aprendo il profilo dopo la calibrazione con displaycal). Il device misura in certi punti, e in quelli il risultato è corretto, per cui la verifica è ok. Al di fuori di quelli, l'interpolazione che fa la scheda video fa le bizze. A me capitava spesso, quando cercavo di fare una calibrazione “vera”, e questo anche su portatili con AdobeRGB per cui sta tranquillo che sei in barca con tutti… Qualcosa devi sacrificare con questi monitor: prova a non dare un punto di bianco e lasciarlo nativo, a me solitamente ha funzionato. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 10:52
quello che ha scritto leopizzo è quello che ti dicevo sopra...a minchiam è perchè se è calibrato bene e tu eri abituato a vedere una foto molto azzurra è normale che quando calibri la vedi calda! prova a fare come dice leopizzo e vedi il punto di bianco nativo vedrai che sarà 8500 circa ovvero molto blu come tutti i notebook e probabilmente perdi qualcosa. io ho uno dei peggiori monitor dei notebook asus non mi ricordo ma è un auo e fa un percentuale dell'srgb ridicola eppure calibrandolo in nativo non ho problemi quindi sbagli qualcosa nella tua catena del colore o adesso o prima di calibrare! sviluppi da raw? come sistemi le foto? che profilo usi in photoshop? ....e per ultimo,ma non per ultimo, fenomeno, abbassa i toni che non ci paga nessuno per darti una mano eh!!! |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:03
Ho messo su i popcorn... |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:33
Tutti i monitor da laptop, indipendentemente da produttore/venditore, hanno una dominante blu. È un problema insito nella loro dimensione. Il tuo occhio compensa, per cui quando calibri e applichi la calibrazione ti sembrerà di vedere il pannello grigio di Lightroom diventare marrone. Forzatamente quindi ti sembrerà di avere colori scaz.zati, mente il problema era il prima. Se spegni il pc, te ne vai a fare un giro al pacchetto e lo accendi dopo qualche ora, il grigio ti sembrerà grigio nuovamente. Concludo (e poi mi taccio) dicendoti che anche la luce che hai nell'ambiente ti influenza tantissimo: una sola lampada “fredda” ti farà sembrare sempre il grigio de monitor come marrone, perché il tuo occhio deve scegliere un WB e da' giustamente la precedenza all'ambiente. Anche per questo i monitor seri hanno la palpebra. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 19:54
Biberon, non voglio polemiche! Se questa è partita è perchè tu hai cominciato a ironizzare su pratiche a membro di segugio senza neanche sapere chi sono e cosa ho fatto. Non è che dandomi una dritta acquisisci il diritto di sperculare o ironizzare perchè te lo devo, eh... Tornando al topic, ho riprovato i1Profiler (cui in passato avevo preferito Displaycal) e in effetti il risultato è diverso e mi convince di più. Non ho ancora avuto il tempo di validare il profilo, se ci riesco lo faccio stasera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |