| inviato il 30 Luglio 2024 ore 18:07
Mi arriva una mail con un buono sconto da 100€. Bello, dico io, faccio un fotolibro super professionale così una volta nella vita vedo com'è. Non l'avessi mai fatto... 1) Vedo i prezzi dei fotolibri professionali, ma il listino è già scontato di 40€, me ne accorgo alla fine, dopo mezza giornata di lavoro. Lo sconto vero del mio buono è quindi di 60€ perché non è cumulabile con altre promozioni e il fotolibro costa molto più di quanto volessi. Amen. Lo prendo comunque. 2) Arriva con quasi tutte le foto verticali orientate male. Nell'editor sono ok. E non se ne sono accorti prima di mandarlo. Un prodotto da 150€ (senza buono). Inutilizzabile. Faccio reclamo. 3) Rispondono subito con un codice che vale l'intera cifra spesa (da usarsi in una sola occasone, non frazionabile) dicendo di eliminare e rinominare le foto incriminate. Per fortuna avevo tutto da parte. Lo faccio. Altro tempo impiegato. Nell'editor tutto ok. 4) Due giorni dopo mi scrivono che una foto è storta. Mi danno un buono per riprovarci. Cancello la foto, amen, la perderò. Peccato che il buono non risulti valido! Vedrò se potrò procedere all'ordine. Spero di uscirne vincitore, ma la mia soddisfazione con SAAL digital è crollata. Va detto che per il disturbo mi hanno regalato un altro buono da 40€ da usare quando voglio, ma spero che funzioni! |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 18:26
Azzo...ho proprio messo insieme, negli scorsi giorni, una serie di foto per regalare un fotolibro con l'editor di saal. Mai avute esperienze in merito quindi non so cosa arriverà... Più che altro temo per la resa di stampa in quanto a fedeltà di colori, dato che ormai so bene che immagine a monitor e stampa sono due cose diverse e anche se si post produce su monitor calibrato, per la stampa usano monitor a contrasto molto basso quindi non vorrei che risultassero più scure. In questo senso come l'hai trovato? |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 19:13
Ho avuto diverse esperienze con Saal Digital, con prodotti diversi, portachiavi, tappetini per mouse, fotolibro, calendari. - Il fotolibro tutto sommato non era malaccio, alcune foto erano un pò più scure in stampa, altre invece erano perfette, per cui "poggio e buca fa pari". - Il calendario che avevo stampato in due formati presentava degli errori e in quello dal formato maggiore (50x60), avevano cambiato font e colori sulle date di alcuni mesi mentre invece nell'editor erano corretti per cui riconobbero l'errore e ricevetti un buono pari all'importo speso che riutilizzai immediatamente... Come stampa invece i calendari erano ok. Piuttosto sia nei fotolibri che nei calendari la qualità della carta te la devi immaginare, per esempio scelsi la glossy per il fotolibro che risultò veramente lucida come uno specchio, un pò troppo per ii miei gusti, mentre la matt dei calendari era come me l'aspettavo... - portachiavi e tappetini con stampa ok ma con supporti discutibili che nella presentazione e nelle foto sul loro sito sembravano altra cosa... Insomma, sono distanti ed hanno un gusto diverso dal nostro, ma sono disponibili e tutto sommato veloci ed abbastanza economici... |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 19:43
Tamanini non vedo alcun disastro, anzi, vedo un'ottima attenzione e disponibilità verso il cliente |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:10
Esatto, anche io. Vedo Saal che ti regala buoni acquisto. Tu cercavi la perfezione? Allora devi rivolgerti verso il cielo.. Se ti racconto una storia, tu che sei uno scrittore ci scrivi un libro e vendi 500.000 copie... si fa al 50%?!!! |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:21
per avere idea delle carte e supporti io mi sono fatto mandare i campioni, il. osto me lo hanno poi scontato sui fotolibri, Mai avuto problemi per la verità. Comunque è importante regolare bene la luminosità del monitor intorno a 90cd. Poi se le foto si schiariscono un pelo meglio, anche se non tutte. Il softproof. aiuta abbastanza ma non è affidabile al 100%, ma questo in generale. |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:30
Eh, infatti lo stampatore da cui vado solitamente (che però non fa fotolibri) ha l'eizo regolato a 80cd e le stampe vengono pressoché identiche...io lo tengo a 120 di default...forse mi conviene riprendere le foto e regolarle nuovamente prima di far partire l'ordine. Voi che avete esperienza in merito come fate con i siti online? |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 20:34
Tra l'altro: usando l'editor di saal, è meglio caricare le foto esportate in jpeg sRGB (con qualità massima) o in tiff? |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 21:21
Jpeg srgb. Abbassa la luminosità ti conviene...se no devi schiarire a occhio |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 21:54
Mi sa che faccio così. Ty. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 16:57
@Stylo e I.Felix: un prodotto da 150 e più € che non viene controllato prima dell'invio a me pare indichi assenza di controllo qualità. Il loro editor mostra le foto in modo corretto, ma il loro sistema di stampa non rispetta il formato. Chiedono a me di cancellare e rinominare invece di sistemare loro (ricordiamo che è sempre un prodotto da 150€). Quando lo faccio viene fuori che di nuovo una foto è dritta nell'editor e non nella stampa. Non correggono loro lo fanno fare a me. Il codice che forniscono per riprovare non funziona! A me non pare che sia un cercare il pelo nell'uovo, ricordiamoci il costo del prodotto. Fosse un fotolibro normale da 30€, ancora, ancora... ma stiamo parlando del prodotto di punta. Il loro supporto è rapido, questo è certo. Ma non passerò un'altra mezza giornata per un nuovo futuro fotolibro, sapendo che potrei incorrere nuovamente in una trafila del genere. Non dopo aver usato il buono che mi hanno regalato C'è però un vantaggio: se si impostano pagine "pulite" con la sola fotografia intera (senza scritte, sovrapposizioni, ecc...) e sbagliano una foto poi ti permettono di riprovare... ottieni una serie di ottime stampe gratis che puoi ritagliare e incorniciare  PS: mi hanno mandato un altro codice, evidentemente quello precedente era davvero errato. Inoltrato l'ordine per la terza volta, vediamo se è quella buona. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 23:00
“ per la stampa usano monitor a contrasto molto basso quindi non vorrei che risultassero più scure. „ In effetti quando ho fatto stampare un paio di fotolibri le stampe sono arrivate leggermente più scure di quel che avrei voluto. D'altra parte stampare senza poter fare prove di stampa e poi correggere mi pare molto difficile. Quando ho fatto stampare libri in più copie da regalare ho sempre prima fatto fare una stampa di prova e poi ho schiarito alcune pagine e rimandato a stampare, con buoni risultati. Anche la fedeltà dei colori mi è sembrata buona. Ovviamente faccio post con soft proofing e cerco di tenere il monitor ragionevolmente calibrato. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 15:51
Aggiornamento: ho ricevuto oggi da Saal Digital la ristampa che ho fatto fare di un fotolibro dell'anno scorso e la stampa di un piccolo fotoquaderno (14X14) di foto di fiori. In entrambi i casi tutto bene. Mi dicono che ci sono possibilità migliori di Saal Digital per far stampare le proprie foto, e probabilmente è così, ma fin'ora mi ci sono trovato bene, considerando anche i costi che mi sembrano interessanti. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:33
ho fatto stampare dei libri da saal digital, alcuni anche più volte ristampati.Tutto bene ?? al 90% sono soddisfatto, BW neutri cosa difficile su quelle carte, unico problema le spedizioni ed il servizio clienti che di spedizioni non capisce una fava. Libri persi, 1 mese per averlo ristampato, per quanto riguarda la spedizione UPS rapida sono ineccepibili. |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:52
Fatta la mia prima esperienza con Saal, monitor Benq 27 calibrato con Spider , foto a colori della mia Fuji GFX esportate in jpg srgb.... estremamente soddisfatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |