JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo un vostro consiglio su come orientarmi nel mondo della fotografia avifaunistica di cui non ho esperienza. Dopo una esperienza di falconeria mi sono innamorato del mondo dei rapaci e vorrei unirlo con la passione amatoriale per la fotografia. In quell'occasione ho potuto scattare fotografie a vari rapaci in posa con il falconiere utilizzando una lumix S5 con il 24-105. Ho iniziato così a studiare un po' le abitudini degli uccelli, i loro abitat ecc. e mi piacerebbe inizare a frequentare oasi in cui fare appostamenti. Mi sono letto anche un po' di post recenti in cui vari utenti chiedevano dei consigli sull'attrezzatura ma ho ancora qualche dubbio. Attualmente posseggo una lumix S5 con 24-105 e il 50 1.8 e una Olympus M1 II con 40-150 4-5.6 II. Ho iniziato ad utilizare la oly per fare qualche scatto ma l'obiettivo è corto e finchè gli uccelli sono fermi si fa ancora qualcosa riuscendosi ad avvicinare ma in volo è difficilmente utilizzabile.
I miei quesiti sono questi, conviene: - investire sulla lumix S5 con un Sigma 150-600. - stare sul m43 magari investendo inizialemente su un 100-300 panasonic. - vendere tutto e inizare a costruire un corredo che possa prevedere anche questo tipo di fotografia.
Grazie a tutti colore che vorranno darmi un consiglio.
Inizierei con qualcosa di lungo (diciamo almeno 400 mm equivalenti) per non demoralizzarsi ai primi inevitabili insuccessi e poco costoso nel caso fosse un fuoco di paglia. Detto questo prenderei una bella M4/3 con un 100-400. Se la passione ti prende c'è tutto un mondo (anche ti attrezzature) da scoprire
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.