RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno alla fotografia naturalistica. Devo ricomprare l'attrezzatura e mi servono consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritorno alla fotografia naturalistica. Devo ricomprare l'attrezzatura e mi servono consigli.





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 19:17

Buonasera sono Giuseppe e sono tornato. fino a qualche anno fa avevo due fotocamere nikon (D90 e D5300) e qualche obiettivo che usavo per la fotografia naturalistica ( Fino al grosso tamron 150-600, grosso per me fotografo amatoriale).
Ebbene qualche anno fa per motivi di vita che non sto a spiegarvi ho venduto tutta la mia attrezzatura ( mi è rimasto solo un sigma 10-20).
Adesso mi sono pentito e mi è tornata la voglia di tornare a fotografare gli animali, vorrei ricomprare dell'attrezzatura ma sono rimasto molto indietro con gli anni e quindi sono qui a chiedervi dei consigli.
Mi ributto su Nikon? mirrorless o reflex? come si è evoluto il mercato?
(quando ancora fotografavo avrei voluto prendere la D500)
ovviamente essendo un appassionato non ho un grandissimo budget anzi... quindi mi butterei sull'usato al 100%.
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Felice di essere tornato.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 8:43

Ciao, buongiorno, oggi con la frenesia mirrorless imperante, si fanno veramente buoni affari reflex, se piace,.......; marchio, sono di parte: Nikon (solo per vecchio amore).
La D500, OTTIMO CORPO, la trovi usata, con pochi scatti ed hai l'effetto Crop..... non male per la faunistica.
Ripeto: il mio è puramente un pensiero personale, soggettivo.
Ciao e torna presto a ........clickare!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:03

Non hai dato però alcuna cifra come budget, nemmeno una forbice, quindi si scende male nel pratico di prezzi e modelli...

Nell'attesa di un tetto di spesa più preciso propongo qualcosa per dare sostanza alla conversazione, sennò che stiamo qua a fare, a smacchiare i giaguari? MrGreen

in accordo con l'affetto mostrato al marchio da Carlo qui sopra Sorriso per Nikon:
Nikon D500 + Nikon 200-500 = { 1500€ < prezzo < 2268€ }
(1500 = condizione "masticato da 'n cane" / 2268 = condizione "mint")
Se non ti interessa il sacchettino dell'obiettivo e la macchina la prendi con un graffietto ininfluente, con meno di 2k fai quel che vuoi con soddisfazione massima. Se uno vuol volare più basso, la già citata D500 + 150-600 Contemporary e stiamo certamente sotto i 1800 euro.

Ma potrei anche aggiungere l'alternativa (giusto per par condicio MrGreen) Canon:
Canon 7D Mark II + Sigma 150-600 Sport = { 1600 < prezzo < 2000 }
Un pelo meno... se uno vuol volare ancor più basso, la già citata 7D Mark II + 150-600 Contemporary e stiamo addirittura sotto i 1500 euro.

Schede di memoria ed eventuale batteria aggiuntiva non considerate nel prezzo, aggiungiamo pure un centone.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:05

Ciao, effettivamente non ho dato un budget, diciamo che vorrei stare tra i 1000 e i 1500 di fascia di budget.
Non mi interessa averla intonsa, o nuova come ho detto.
Per parlare di Nikon la d7200? È ancora valida?
La d500 usata a che prezzi potrei trovarla?
Nel mio budget come mirrorless usata cosa potrei trovare? Le prime uscite?
Mi tengo su una apsc o provo a vedere FF?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:12

Ciao Giuseppe!
Io mi trovo molto bene con l'accoppiata D7500 + Tamron 100-400, ovviamente per un uso amatoriale. Per me era importante tenere i pesi bassi, e con questa macchina e obiettivo sei a meno di 2kg Sorriso

Nell'usato, stando in condizioni perfette, sei a meno di 1500€. Oppure anche D7500 + 200-500 intorno ai 1600.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:28

Devo dire che non avevo preso mai in considerazione la D7500, ci sono grosse differenze con D500?

Comunque preferirei rimanere su Nikon ho ancora 2 obiettivi con attacco F. Un sigma 10-20 e un 55-200. Il 55- 200 non è certo un drago ma buttarlo via mi dispiacerebbe

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:40

La d500 usata a che prezzi potrei trovarla?
Vedi i link che ti ho postato.

Comunque anche la D7200 potrebbe dare molta soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:42

www.mpb.com/en-eu/product/nikon-d7200 (530 excellent)
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-af-s-nikkor-200-500mm-f-5-6e-ed-vr (quello a 884 excellent, solo perché gli manca la borsina)
sei a 1400 e spicci

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 12:47

Con la D500 è effettivamente molto più difficile stare nel budget.
Ma potresti riuscirci con:
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-d500 (sugli 800 "good" ma con una marea di scatti, più di 250k)
www.mpb.com/en-eu/product/sigma-150-600mm-f-5-6-3-dg-os-hsm-contempora (sui 700 "good")

Ma io non te la consiglio questa accoppiata, perché - primo - è roba bella "bollita", e - secondo - in questo caso risparmi sulla lente, che non è una cosa da fare secondo me, in nessun caso.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:16

Personalmente (se puoi ovviamente) ti consiglio di orientarti sulla d500. La d7500 è comunque un'ottima macchina, condivide il sensore con la d500 quindi i file che otterrai da una o dall'altra saranno identici, ciò che le differenzia è in primis l'autofocus e il corpo macchina
L'AF della d7500 è comunque buono ma la d500 è una vera e propria ammiraglia, ha un af paragonabile a quello di una d5 come precisione reattività ecc

Sappiamo bene che in naturalistica spesso è questione di istanti e un af performante è la prima cosa su cui puntare secondo me per quanto riguarda l'attrezzatura.

condivido i consigli che ti hanno già dato, dico inoltre che il sigma 150-600 c è ottimo, l'ho usato per qualche mese e poi l'ha usato la mia ragazza per 3 anni ed è un buon obiettivo, costa relativamente poco ed è abbastanza leggero
Il nikon 200-500 è un filo più corto, più pesante ma anche un filo più luminoso e più nitido, ne parlano tutti molto bene

In sintesi: per me la d500 è quasi "obbligatoria" (se proprio non ci arrivi va benissimo anche la 7500 eh) abbinata al 200-500 o al sigma 150-600 C

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:22

Fotografia naturalistica e budget ridotto fanno spesso a ca.zzotti. Il mio consiglio è quello di diluire il costo in più anni anziché scendere a compromessi. Hai già ottiche nikon, aspetta una buona occasione per una D500 che intanto puoi riprendere ad usare con le lenti che hai ed appena ha ingrossato il porcellino ti scegli l'ottica adeguata alle tue esigenze. Diversamente le opzioni possono essere varie ma sarai sempre corto o con tanti compromessi.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:24

Eh, ma per la naturalistica la lente lunga gli serve da subito... sennò come fa... 200mm sono pochi pochi.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:29

Intanto conosce la fotocamera e può usarla per altro, mica esistono solo gli uccelli.. al limiti su apsc se proprio vuole praticare un qualcosa sino a 300mm è sufficiente per portare a casa qualcosa, imparare un po di tecniche (mica è obbligatorio avere 800 mm equivalenti e fotografare da 100 metri) e solitamente sino a 300 mm si trovano a due lire. Appena potrà saprà da solo cosa gli serve per adeguare le esigenze. Partire da una ottima fotocamera nel genere è molto importante e la D500 lo è. Lo stesso potrebbe dirsi di partire dalla lente ma senza fotocamera la usa poco.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 13:41

Preciso che ovviamente andavo già in giro con un tamron 150-600 ahahahah

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 14:02

Ci sarebbe anche un vecchio Nikon 80-400 da abbinare inizialmente alla D500... però non lo conosco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me