RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

moltiplicatori doppio uso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » moltiplicatori doppio uso?





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 19:45

Ciao a tutti sono Max e ho un quesito che mi rode da quando sono passato alla Canon RP. Secondo voi e' possibile utilizzare un moltiplicatore di focale a 1,4x per compensare il crop tra obiettivi EFS e camera mirrorless full frame? Non ho trovato alcuna risposta in rete e quindi comincio a pensare che sia un'assurdita'. O no?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:14

se ho capito bene...tu vorresti usare l'obiettivo alla sua focale nativa ma la fotocamera te lo imposta automaticamente a quella equivalente croppata...ovviamente l'extender aumenterebbe ancora di piu la focale quindi NO non ti sarebbe utile per quello che vuoi tu.
PS obiettivi aps-c di terze parti permettono di usarli su FF alla focale nativa ma visualizzando i bordi neri attorno all'immagine ovviamente

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:18

Sinceramente non ho ben capito...
Provo a fare un esempio per vedere se ho capito:
Data una Canon R7 con un 50 mm sarà un 80 mm equivalente.
Se lo uso con una RP sarà un 50mm e tu vorresti usare un moltiplicatore 1.4x per avere un 70 mm equivalente ?

Se il dubbio è questo è corretto, ma considera che non tutti gli obiettivi sono moltiplicabili e il moltiplicatore ti mangia uno stop di diaframma, può causare rallentamenti dell' AF e può portare a un degrado della qualità di immagine

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:21

La prima che hai detto ....
Gli obiettivi ef-s hanno un cerchio di copertura che ,appunto,non copre il FF .
Sulle reflex se montavi ad esempio un Sigma DC per apsc le foto venivano rotonde o con molta vignettatura
Gli ef-s Canon sulle FF non li montavi per un impedimento meccanico messo a doc.
E comunque un moltiplicatore allunga non accorcia la focale
Vorresti mica mettere sull'adattatore rf-ef il moltiplicatore e poi infilarci l'efs......Eeeek!!!



avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:21

Grazie Icedtea il problema era cercare appunto di utilizzare un Sigma 10 - 20 apsc su rp senza dover editare su pc foto con bordi neri e ovviamente non acquistarlo incautemente.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:24

Secondo voi e' possibile utilizzare un moltiplicatore di focale a 1,4x per compensare il crop tra obiettivi EFS e camera mirrorless full frame? Non ho trovato alcuna risposta in rete e quindi comincio a pensare che sia un'assurdita'. O no?


Direi che non è un'assurdità, ma sospetto che quasi certamente non ne varrebbe la pena (ammesso che sia disponibile un moltiplicatore di focale compatibile, cosa che ignoro).

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:27

Non vorrei dire una fregnaccia, ma se non ricordo male c'è una modalità APS-C che Croppa a 1.6x permettendoti di non avere la vignettatura.
Ovviamente avresti un 16-32 equivalente e avresti meno Mpx

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:28

Max meccanicamente il Sigma va ......ma se da solo non copre il sensore non è moltiplicando che risolvi......anzi...

Si può fare il contrario con uno speedbooster ,cioè montare gli EF su ML apsc.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:30

in effetti Speedking mi era venuto in mente pure l'ultima che hai detto ma mi era sorto appunto piu' di un dubbio

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:31

La RP se riconosce che l'obiettivo e per apsc va in crop in automatico,ma non so se riconosce anche gli altri Brand come Sigma o Tamron per Canon

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:36

Grazie Med90 ma il Sigma non viene automaticamente croppato dalla RP e nel menu non ho trovato una opzione manuale al riguardo

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:52

nel menu non ho trovato una opzione manuale al riguardo

community.usa.canon.com/t5/image/serverpage/image-id/44843iBA7127C8542

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:53

@MaxOne63 gdlp01.c-wss.com/gds/0/0300034230/05/EOS_RP_Advanced_User_Guide_IT.pdf
Pagina 119

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:56

grazie a tutti era semplicemente idea malsana

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 21:00

Naturalmente la cosa migliore la faresti acquistando un grandangolare RF lasciando perdere qualunque anello adattatore o moltiplicatore che sia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me