RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 50mm per sistema Sony Full Frame


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 50mm per sistema Sony Full Frame





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:51

Visto che il catalogo di lenti per Sony è sterminato e non ne so molto, chiedo un consiglio per un 50mm per uso riproduzione disegni e stampe misure tipo 1,50mt lato lungo e comunque abbastanza grandi. Andrà su una A7R IV o proprio al limite III.

Le caratteristiche che necessitano:
- distorsione e vignettatura contenutissime.
- non serve luminoso perché sarà usato a diaframmi chiusi.
- può essere anche senza autofocus
- ottimo rapporto qualità prezzo.

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 19:14

- distorsione e vignettatura contenutissime.


Distorsione e vignettatura contenute senza correzione software ho idea che farai fatica a trovarne fra gli obiettivi moderni, perchè la tendenza attuale è quella di trascurare un po' questi due parametri (a favore di altri) dato che si possono facilmente correggere e senza grossi inconvenienti.
Ma proprio perchè si possono correggere, il fatto che siano otticamente contenuti non dovrebbe secondo me essere un requisito.

Per l'uso che ne farai, dato che giustamente l'AF non lo consideri indispensabile, vedrei bene un un vecchio macro (per esempio i Nikon 55mm f/3.5 ed f/2.8) adattato: ottimo rapporto qualità/prezzo, ottima qualità ottica in assoluto ed anche distorsione contenutissima.

Questa è fatta con il Nikon 55mm f/3.5 ad f/8 su Sony A7RIII, ritagliata per riquadrare la tela ma non ridimensionata.





Mi sembra piuttosto nitida anche agli angoli, puoi trovare l'obiettivo a meno di 100€.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 19:42

50 che distorcono non ne conosco. Su Sony, dopo aver provato per un po' il 50/1,8 (af scarso), ho preso il 50/2,5, ottimo

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 19:53

50 che distorcono non ne conosco. Su Sony, dopo aver provato per un po' il 50/1,8 (af scarso), ho preso il 50/2,5, ottimo


Il Sony 50mm f/2.5 otticamente distorce più di tantissimi vecchi 50mm; la distorsione è misurata in 0.91% ( www.lenstip.com/605.6-Lens_review-Sony_FE_50_mm_f_2.5_G_Distortion.htm ), non è tantissimo ma nemmeno poco per un 50mm.


avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:10

A me per certi tipi di scatti, piaceva il Sony 50mm F2.8 macro. Autofocus lento e discrete aberrazioni cromatiche ai bordi. Se chiuso da F5.6 in poi, ha il centro e i bordi molto omogenei, non ha particolari distorsioni (0,2% DxOMark), e l'immagine che restituisce è di ottima qualità. Con santa pazienza, si trova a prezzi piuttosto buoni.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:51

Visto le dimensioni del soggetto lato lungo m 1.5 puoi montare qualunque 50 mm.
Ottiche vintage sono di solito più corrette, il Nikon lo ho usato i giorni scorsi suvA7R ( il micromosso a mano libera è sempre in agguato con quella macchina) come macro 1:1 la lente rende bene!
Nel tuo caso però verifica la distanza operativa effettiva, non è detto se devi posizionarti ad 1 metro dal soggetto che un macro tarato su 30 cm renda meglio di un normale tarato per 1,50 metri.
Se vai di vintage anche il Nikon F2 potrebbe essere una buona scelta. Ma calcola che sul materiale usato e vecchio le differenze tra i vari modelli sono abissali@

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 21:00

Intanto grazie per le risposte.
Il mio dubbio sui macro che essendo macro dovrebbero essere ottimizzati su distanze ravvicinate.
Però non è detto sempre.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 21:14

Intanto grazie per le risposte.
Il mio dubbio sui macro che essendo macro dovrebbero essere ottimizzati su distanze ravvicinate.
Però non è detto sempre.


Vero, però se hanno il CRC (un gruppo flottante per ottimizzare la resa a tutte le distanze, come per esempio il Nikon 55mm f/2.8) vanno bene sempre; e comunque ho notato che, almeno sui vecchi Nikon che conosco, il leggero calo a grandi distanze è limitato ai diaframmi aperti.

Questo è sempre il 55mm f/3.5 ad f/8 ed infinito.





Scusa se insisto su questo obiettivo ma ha un rapporto qualità prezzo veramente alto secondo me.

Buona scelta.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 21:28

I due Micro Nikkor sono eccellenti per l'alta nitidezza, la bassissima distorsione e più ancora per l'eccellente planeità di campo... inoltre si trovano a prezzi ottimi.
Secondo me sono una scelta definitiva.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 21:57

55 1.8 Zeiss, nativo, nitido e leggero. Af che è una scheggia e non distorce, unico problema il prezzo, ma con macchine da mille mila euro per me non vale la pena risparmiare

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 22:16

Sony 50/2.8 macro.
Penso sia l'ottica più adatta per quello che cerchi.
Il 55/1.8 zeiss ha un sacco di ca assiale, eviterei per riproduzioni dove scatterai a diaframmi relativamente aperti per evitare la diffrazione.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 22:18

Altrimenti ma costa di più il 50/2 apo della cosina

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 22:24

- distorsione e vignettatura contenutissime.


Se li prendi contemporanei hai le
correzioni software, i profili lente funzionano molto bene.
Poi se vuoi ottimizzarli a qualche distanza puoi crearti un preset ad hoc.
Per mia esperienza, si fa prima così che cercare obiettivi specifici.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 7:32

Io proporrei il Sigma 50mm f2 dg dn

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:34

Se hai spazio punta piuttosto all'85 che per distorsione e nitidezza non deluderà le migliori aspettative

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me