| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:42
Terza parte del 3d aperto così dall'Admin: "Canon ha annunciato ufficialmente la Canon EOS R5 Mark II! Pur avendo la stessa risoluzione del modello precedente (45 MP), ha un nuovo sensore stacked con un tempo di lettura più rapido (1/160s). La raffica ora raggiunge i 30 FPS, con pre-scatto di 0.5s in RAW; ha video 8K @ 60 FPS e modalità 180 megapixel, anche se questa non è ottenuta tramite pixel shift ma con upscaling di un singolo fotogramma. Sarà disponibile dal 20 agosto; il prezzo di listino è 4930 euro (più o meno uguale alla prima R5 al debutto, che aveva un listino di 4700 euro). Nel complesso, per chi utilizza la fotocamera per generi statici ci son pochi motivi per fare l'upgrade dalla R5, mentre per chi la utilizza in ambito naturalistico o altri generi "dinamici" la R5 II è un ottimo upgrade, il sensore stacked rende l'otturatore elettronico ben più utilizzabile permettendo di sfruttare la massima raffica e il pre-buffer senza troppe preoccupazioni. Un importante aggiornamento è l'aggiunta dell'AF eye-control, caratteristica che avevo apprezzato molto sulla R3 e che ora è stata implementata anche su R5 II e R1. Mentre la R5 di prima generazione poteva essere vista come una concorrente della Nikon Z7 e Sony A7r V, la nuova R5 II si pone in concorrenza con la Z8; rispetto a quest'ultima ha un tempo di lettura meno veloce (1/160s contro 1/280s, il che spiega perché Canon abbia mantenuto l'otturatore meccanico), in compenso ha un pre-buffer realmente utilizzabile anche da chi cerca la massima qualità, dato che viene registrato anche in RAW (nella Z8 è solo JPEG)." Qui le prime due discussioni aperte: Prima parte della discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4847505 Seconda parte della discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4847653 Caratteristiche tecniche: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r5ii Approfondimento su Dpreview: www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r5-ii-initial-review


 Principali caratteristiche: - sensore Stacked da 45 Megapixel; - sensibilità ISO: 50 - 102.400; - tempi di scatto: 30" - 1/32000; - raffica (con autofocus): 30 FPS; - readout speed: 6,3 ms; - modalità video: 8K @ 60 FPS; - pre buffer: sì, 0,5 secondi; - otturatore: meccanico ed elettronico; - due slot di memoria: CFExpress Type B ed SD; - doppio processore: DIGIC Accelerator + DIGIC X; - Action Priority mode: calcio, basket e pallavolo. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:44
Eccomi. Più leggo recensioni e funzionalità e più sono convinto di fare l'upgrade a questa che è veramente, come ho letto poco fa in un sito francese linkato, l'ibrido ultra-multivalente. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:45
Lato readout speed la R1 è confermata a 2,7 ms ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R1.aspx ) e la R5 II a 6,3 ms ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R5-Mark-II.aspx ). La situazione aggiornata per gli Stacked FF, quindi, è questa: - Canon R1 = 2,7 ms; - Nikon Z8/9 = 3,7 ms; - Sony A1 = 3,8 ms; - Canon R3 = 4,8 ms; - Canon R5 II = 6,3 ms; - Sony A9/A9 II = 6,6 ms; - Nikon Z6 III * = 14,49 ms. * Partially Stacked . Come termine di paragone il sensore (non Stacked ) della R5 ha un readout di 16,3 ms. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:46
Spero arrivi presto il manuale in PDF. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:50
Canon R5 mk ii ... personalmente penso che 5000 euro siano troppi per ciò che offre. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:50
kettenefai del manuale?....pre ordina e basta!!.... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:51
ma non costa 4600? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:53
“ kettenefai del manuale?....pre ordina e basta!!.... „ appena letto 240fps in fullhd... voglio vedere cosa hanno combinato con le multiple exposure in camera. Dettagli eh. Magari me la facessero pre ordinare per ora silenzio tombale |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:58
"Ad esempio sarebbe interessante un'implementazione per le news. Quanto ci si impiega oggi a istruire la camera a riconoscere una persona come "di interesse"?" Per talk show o comizi politici basterebbe riconoscere chi sta parlando, chi muove le labbra nel modo tipico di chi parla. Sarà difficile ma non impossibile. Poi ci sono tutti gli altri sport da aggiungere. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:01
"Iniziano i confronti, si parte dai dati di targa:" Ma la differenza con la Z8 è di soli 300 $? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:24
“ voglio vedere cosa hanno combinato con le multiple exposure in camera „ Per mia pura curiosità....come le utilizzeresti queste esposizioni multiple? non so se quelle attuali su R5 e R10 siano pensate male, ma al momento io sono solo riuscito ad utilizzarle, ad esempio, sulla luna.....ovvero con uno sfondo nero senza soggetti che si sovrappongono. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:24
Sempre riguardo il riconoscimento del giocatore che ha la palla... come va il sistema con i video? Il passaggio di af da un soggetto all'altro è immediato? Ci sono tentennamenti? Tipo se la palla è a metà tra i due giocatori e il passaggio è lento. In foto non sarebbe un problema, in video invece si. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:32
Seguo |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:45
Seguo, cavoli se è bello sto mostriciattolo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |