user239190 | inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:26
|
user126838 | inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:34
Sono tanti! Ma se fosse scritto Leica al posto di Canon quanto costerebbe? |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:35
È una ML nata per uso professionale, ed il prezzo al day one è in linea con quello delle altre ammiraglie. La platea alla quale è destinata questa macchina ha una partita IVA ed ammortizza il costo. Se poi un amatore vuole comprare l'ammiraglia Canon al day one, deve pagare lo scotto, ma mi sembra assolutamente normale che sia così. Non è una macchina destinata all'amatore. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:38
Ricordo che nei primi anni 2000 la Eos 1Ds costava l'oscena cifra di quasi 11 mila Euro. E offriva infinitamente meno. Quindi rispetto a quei prezzi e per quello che offre, è regalata. In assoluto, è cara rabbiosa. Ma tutto sommato questo prezzo mi interessa poco, non la desidero, non mi serve, mai la comprerò. Mi paiono invece tanti i quasi 5000 Euro della R5m2, perchè quella mi interessa e la comprerei volentieri. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:40
Non costa 7.800 euro. Il prezzo reale sarà sui 6000 circa quando sarà veramente in commercio. E' sempre stato cosi. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:50
La r1, lanciata a 7749 euro, ha un prezzo leggermente superiore a quello della 1dx mark III nel 2020, che ne costava 7649. Il problema delle eos 1 è che i prezzi tendono a calare relativamente poco, con il passare del tempo, e probabilmente sarà così anche per la r1. Questo, per i prodotti che seguono i canali ufficiali di importazione. Il mercato grigio è un discorso a parte, anche perché di sfumature di grigio ve ne sono molte, e non aggiungo altro... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:57
“ La r1, lanciata a 7749 euro, ha un prezzo leggermente superiore a quello della 1dx mark III nel 2020, che ne costava 7649. „ In realtà considerando l'inflazione, ha un prezzo ufficiale di lancio addirittura inferiore. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:00
Verosimilmente perché Canon ha speso meno in progettazione, sviluppo e produzione delle singole unità: di certo non vendono le fotocamere in perdita... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:49
Mah. Capisco sempre che la vorrebbe pure il ragazzino per girarci le clip degli amici che vanno in skateboard. Però: 7749 iva deducibile. Quattro anni di ammortamento. Insomma se non ci salta fuori uno che ci lavora è meglio che si fa un esame di coscienza e anziché fare il fotografo perché faceva tanto figo conviene andare in fabbrica. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:51
“ Quattro anni di ammortamento. Insomma se non ci salta fuori uno che ci lavora è meglio che si fa un esame di coscienza e anziché fare il fotografo perché faceva tanto figo conviene andare in fabbrica. „ +1 |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:57
“ Quattro anni di ammortamento. Insomma se non ci salta fuori uno che ci lavora è meglio che si fa un esame di coscienza e anziché fare il fotografo perché faceva tanto figo conviene andare in fabbrica. „ +2. Aggiungo: ottimo esordio sul forum. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:20
La Sony A9III, sua diretta concorrente, ha un prezzo di listino di 7000 euro. Considerando che l'A9III porta la novità epocale del global shutter, un po' come fu novità epocale la prima A9 con il sensore stacked, secondo me 7800 euro per la R1 sono sicuramente esagerati. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:22
Ma forse altri possono anche spendere meno e comprare corpi meno cari ce ne sono per tutti. E non è che costando meno alcune cose siano precluse. Insomma probabilmente è cara per me perché se faccio foto tre volte a settimana è un lusso ma so anche che posso comprare altro. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:32
Non è assolutamente cara, la si può certamente definire costosa, come compete al lignaggio, come qualche sua concirrente. Se poi consideriamo che negli ultimi 42 mesi lo Yen ha perso il 25% del suo valore .... magari altri avrebbero dovuto diminuire i prezzi, solo in questo caso la si potrebbe definire "cara" |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:33
“ il prezzo al day one è in linea con quello delle altre ammiraglie „ Oddio... legittimo che uno possa preferire Canon ad altri marchi, ma una R1 costa circa il 30% in più di una Z9 (6.099€ di listino al day one) per cui quantomeno non generalizzerei. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |