JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A livello di foto sono simili, meglio forse la S1 perchè non ha il filtro Anti-aliasing, ma paga poi lo scotto del moirè se ci sono le condizioni per farlo uscire. Lato video la S1H è la macchina dedicata a quello, con tanto di ventola di raffreddamento nel sensore/elettronica.
La risposta è molto semplice. Se pensi di sfruttarla al 99% per fare video con esigenze di qualità molto elevata, prendi la S1H con cui scatti anche foto ma comoda non è.
Se invece cerchi una macchina fotografica per fare anche buoni video - impiego invertito , 99% foto e 1% video - vai di S1, uquipaggiabile con VLOG (a pagamento, ovviamente su S1H e' tutto incluso e come CODEC e interfaccia e' molto avanti).
Se ti secca approfondire sul sito Panasonic, guarda questo video di un video maker , (“Ovviamente là si sceglie per fare video non per fare foto”):
Il fatto che spendendo poco di più per la S1H ti permetta di avere il top dei due mondi (tra l'altro non non è vero) non deve fuorviarti. Devi scegliere in base all'uso prevalente.
Poco video.In verità l'uso lato video è per mio fratello.Io la utilizzerei solo per foto statiche avendo,appunto,un Sigma 12-24 f/4 Art SA.Con adattatore. Chiedo perché non ho mai fatto un video in vita mia.E mio fratello non possiede nemmeno una fotocamera. Pensavo alla S1 perché in usato si trovano con annesso 24-105 a condizioni vantaggiose. Grazie
Allora devi andare di S1 che comunque lato video si difende molto bene.
Da sempre le fotocamere ML Panasonic hanno avuto una marcia in più lato video rispetto alla concorrenza. Poi se tuo fratello è agli inizi, potrà crescere tranquillamente, magari acquistando il VLOG che ora si trova a metà prezzo pure quello. E se e quando avrà necessità superiori vedrà se è il caso di passare a qualcosa di più.
Come da sempre le Panasonic restano indietro lato AF e tracking soggetto. E questa cosa viene rimarcata nel video segnalato. Ma non gli viene data molta importanza perché nel video di un certo livello il fuoco “si prende a mano”.
Lato fotografico, dato che non ti interssano scene dinamiche, la S1 ti darà GRANDISSIME soddisfazioni anche nella lavorabilità del raw.
Chi fa video a livello pro, gira in formato “flat” per acquisire la massima quantità di dati utili ma richiede in post il color grading con appositi profili (LUT) scaricabili anche alcuni gratuitamente (sito Panasonic).
Non vorrei ricordare male, ho preso da subito l'aggiornamento firmware a pagamento, ma ti attiva anche il Vector Scope display che fornisce un valido aiuto per l'esposizione video. Sonda se tuo fratello sa di cosa parlo.
Lo farò.Sono mesi che rompe i maroni.Io ora ho solo la Sigma SD4H.Avrei preso la S5II.Ho rinunciato per la qualità castrata evf.Il Sigma 12-24 l'ho pagato 1400 euro.Rivenderlo significa regalarlo.
“ l'aggiornamento firmware a pagamento „
Quale? Mannaggia.Sino a poco tempo fa vendevano la S1 a 999 euro.Ora mi sembra che si trovi a quella cifra la S1R.Troppa roba.A mano libera preferisco i 24 mpx.
Lo farò.Sono mesi che rompe i maroni.Io ora ho solo la Sigma SD4H.Avrei preso la S5II.Ho rinunciato per la qualità castrata evf.Il Sigma 12-24 l'ho pagato 1400 euro.Rivenderlo significa regalarlo.
“ l'aggiornamento firmware a pagamento „
Quale? Mannaggia.Sino a poco tempo fa vendevano la S1 a 999 euro.Ora mi sembra che si trovi a quella cifra la S1R.Troppa roba.A mano libera preferisco i 24 mpx.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.