RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due giorni a Matera







avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 7:44

Buongiorno,

trascorrerò, a breve, due giorni a Matera con la famiglia. Mi piacerebbe conoscere gli spot fotografici più belli per potermi ritagliare qualche ora per degli scatti.
Inoltre, sarebbe molto utile sapere se è meglio visitarli (in base alla luce) la mattina presto/alba o in serata/tramonto.
Spero mi possiate fornire delle utili informazioni. Mi piace riuscire a pianificare sempre qualcosa prima della partenza e non arrivare a destinazione completamente disinformato.

Grazie, Cool
Ignazio.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 7:55

portati il cavalletto ...foto n notturna / crepuscolo (con le prime luci che si accendono stile presepe) spettacolari. gio.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 8:20

portati il cavalletto ...foto n notturna / crepuscolo (con le prime luci che si accendono stile presepe) spettacolari. gio.


Grazie! Si, il cavalletto è già pronto! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:51

Dovresti trovare anche i grillai, se ti interessano portati un tele. Gli spot fotografici sono abbastanza noti, non puoi mancarli, tipo il belvedere della cattedrale. Di mio ti dò un consiglio, di fianco alla cattedrale sulla piazza, c'è un palazzo che viene usato per mostre artistiche, perciò dovrebbe essere accessibile, almeno lo era un paio di mesi fa quando ci sono andato.ingresso libero e possiede una terrazza mozzafiato, accessibile anche essa, con vista sulla Gravina ed il centro storico

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:14

Fai il giro a piedi dei sassi. Ci sono diversi sentieri, vedi scorci bellissimi.
Io avevo fatto un giro guidato a piedi di un paio d'ore trovato direttamente sul posto, ma basta seguire qualche guida che puoi fartelo anche autonomamente, e' semplice e segnato e vedi le case di Matera nei sassi.
Io non sono mattiniero, per cui non so come sia all'alba (anche se posso immaginare sia splendida), a me e' piaciuta comunque tantissimo anche nel pomeriggio e al tramonto.
Purtroppo quando sono andato io il duomo era in ristrutturazione e la facciata era coperta.
Io mi ero fatto anche la cisterna di Matera (la Matera sotterranea).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:35

Dovresti trovare anche i grillai, se ti interessano portati un tele. Gli spot fotografici sono abbastanza noti, non puoi mancarli, tipo il belvedere della cattedrale. Di mio ti dò un consiglio, di fianco alla cattedrale sulla piazza, c'è un palazzo che viene usato per mostre artistiche, perciò dovrebbe essere accessibile, almeno lo era un paio di mesi fa quando ci sono andato.ingresso libero e possiede una terrazza mozzafiato, accessibile anche essa, con vista sulla Gravina ed il centro storico


Grazie! Ottimi suggerimenti.;-)

Fai il giro a piedi dei sassi. Ci sono diversi sentieri, vedi scorci bellissimi.
Io avevo fatto un giro guidato a piedi di un paio d'ore trovato direttamente sul posto, ma basta seguire qualche guida che puoi fartelo anche autonomamente, e' semplice e segnato e vedi le case di Matera nei sassi.
Io non sono mattiniero, per cui non so come sia all'alba (anche se posso immaginare sia splendida), a me e' piaciuta comunque tantissimo anche nel pomeriggio e al tramonto.
Purtroppo quando sono andato io il duomo era in ristrutturazione e la facciata era coperta.
Io mi ero fatto anche la cisterna di Matera (la Matera sotterranea).


Grazie, si l'idea è quella di girare a piedi e autonomamente. Ho prenotato in un B&B che ha un posteggio a disposizione quindi lascio l'auto lì e vado a piedi. A me invece piace ritagliarmi un'oretta la mattina presto (alba) perchè la luce è stupenda! Cool Ho anch'io in programma la visita al "Palombaro Lungo".

Ciao.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:15

consiglio di fare una visita a casa Noha, gestita dal fai, per vedere anche il documentario storico che spiega molto bene i sassi, trovato molto utile prima di gare la visita, per avere il contesto storico e sociale del posto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:23

consiglio di fare una visita a casa Noha, gestita dal fai, per vedere anche il documentario storico che spiega molto bene i sassi, trovato molto utile prima di gare la visita, per avere il contesto storico e sociale del posto.


Grazie anche a te! ;-)

Ciao.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:01

Nella piazza dove c'è l'ingresso del "Palombaro" trovi un altro belvedere sulla zona dei sassi.

Se poi ti avanzano un paio d'ore ti consiglio di visitare

www.museimatera.it/museo-ridola/

Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:35

Se poi ti avanzano un paio d'ore ti consiglio di visitare


Concordo, e aggiungerei anche il museo del Palazzo Lanfranchi, a due passi dal Museo Ridola.
È stato appena rimesso a nuovo esternamente, ed è stupendo.
Se ti piace la pittura c'è una bella collezione dedicata a Carlo Levi.
Di fianco a Palazzo Lanfranchi c'è un accesso ai Sassi ;)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:09

Grazie a tutti per i preziosi consigli. ;-)
Sto annotando tutti i vari suggerimenti che mi state fornendo!

Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me