RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Evf coating Fuji (sfaldamento trattamento vetro mirino)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Evf coating Fuji (sfaldamento trattamento vetro mirino)





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 17:33

Ciao a tutti dal momento che avevo anticipato che avevo mandato la mia XT5 in assistenza causa sfaldamento del coating dell'EVF sono qui ad aggiornarvi e, se posso, a condividere qualche consiglio.

Per prima cosa devo dare le solite 5 stelle al servizio di assistenza Fuji Italia. Disponibili, precisi ed anche rapidi a darti le prime indicazioni (poi ovviamente i tempi di sistemazione dipendono dal guasto, per me sono coincisi con circa 3 settimane inviando la macchina all'estero per la riparazione).

Come seconda cosa vi racconto la mia esperienza e ciò che ne ho imparato.

Tornando da un servizio Wedding in cui avevo fatto foto e video la fotocamera dedicata a video ha presentato, dopo qualche giorno inutilizzata l'avevo semplicemente pulita al volo con la pompetta ad aria e riposta dopo il servizio, una forma ad albero ramificato nell'EVF (era qualcosa simile alla diramazione dei funghi ma per me poteva essere stata causata anche dal calore, nonostante non ci fosse stato assolutamente caldo ed io registri clip sempre di brevissima durata).

Se vi accorgete della cosa vi do un consiglio che vi potrebbe essere utile in eventuali contestazioni, per far valere la garanzia.

Per prima cosa, prima di fare altro, fare una foto chiara e distinguibile dell'evf anche con il cell va bene con una buona illuminazione in modo che sia chiaro che la natura dello sfaldamento è iniziata in quel modo.

Una volta testimoniata la situazione potete provare a procedere a pulire, come ho fatto io, perchè non avevo idea di cosa fosse quella formazione che mi si era presentata.

A quel punto però ovviamente la ramificazione fa spazio ad un "buco"





Vi consiglio questa procedura perchè effettivamente poi il vetrino si graffia tutto e non è semplice dimostrare dopo che i graffi non dipendano da un'errata manutenzione.

Specifico che io uso sempre panni morbidi ed assolutamente senza liquidi d'ausilio. Inoltre bisogna spompettare bene bene perchè bastano micro particelle per poi graffiare il tutto in maniera superficiale ma se si continua poi negli anni ci si ritrova con un EVF molto "vissuto".

Dopo di che se il prodotto è in garanzia si manda tutto a loro che sono veramente disponibili e pensano a tutto loro ritiro e spedizioni incluse.

Mi hanno restituito la macchina bella pulita ed hanno anche provveduto all'aggiornamento firmware ed alla manutenzione.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 18:26

O visto molte lamentele tempo fa su Fuji Forum.de Germania X-H2/X-H2s la mia sembra a posto.
Forse a causa ossidazione sbalzo temperatura e umidità, o visto anche qualche lamentela colore nero segni di usura precoce, non so forse un smallrig non guasta come protezione.
Sarebbe da capire se solo una certa seria corpi macchina difettata o in generale materiale carente ?.
Comunque attualmente con queste temperature da consigliare, attenzione lasciare attrezzatura fotografia in macchina raggiunge temperature elevatissime.
Nota: fuori tema qualche rumors forse arriva nuova versione 16-55 MK II questo mi sorprende uscito poco tempo fa il 16-50WR ma poco luminoso, vedremmo.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 21:45

Eh non lo so Mac infatti ho chiesto anche a loro ma mi hanno detto che non si tratta di casi epidemici. Sulla causa non ne ho idea ma l'albero che si era formato mi ha dato l'idea di essere qualcosa legato alla temperatura. Era come crepato.

Ma l'importante é che lo abbiano sistemato e che sono tornato in possesso del secondo body xt5 perché ho fatto 6 servizi con la xt4 e al contrario di quello che dicono i pagliacci youtubers... è tutto un altro lavorare. La xt5 aggancia sempre e non canna un colpo, con la 4 sono tornato ad usare il punto fisso con tutto disabilitato, per carità ci si lavora... ma quando ti abitui bene poi è difficile ritornare indietro.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:19

Anche a me si è rovinato il vetrino dell evf, senza aver fatto nulla di particolare.
Ha un antiriflesso pessimo.
Sapete se l unico modo x sostituirlo è mandarlo in assistenza?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:46

Ho letto che qualcuno lo ha proprio rimosso di peso, non so come, forse con qualche liquido specifico. Però sinceramente credo che sia un difetto riconosciuto quindi la via migliore è sempre quella.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 23:34

On effetti stasera sono riuscito a toglierne la maggior parte , dell antiriflesso...
Grazie , per ora va così.....

Certo , con la xt2 usata anni mai successo.
Sarà il made in japan?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 6:47

Purtroppo con Fujifilm sono anche difetti o materiale scadente di serie, o visto molto lamentele mirino.
La mia X-H2 per fortuna non a questo difetto nello mirino.
Preso anche nuovo 16-55 MK2 dove o visto molto lamentele (forum Fujifilm) zoom va a strappi cioè non fluido fortuna mia mio esemplare perfetto gira in modo morbido senza problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me