RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per fare scatti veloci in Street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per fare scatti veloci in Street





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 0:06

Ciao a tutti, faccio una domanda che boh, mi prenderete tipo per pazzo, ma la faccio uguale MrGreen
Devo andare in una metropoli, ma sarò in un contesto lavorativo frenetico che mi porterà ad essere sempre in giro ma con poco/zero tempo per stare ad impostare la fotocamera per la maggior parte delle volte... Ho una R100.
Come mi consigliate di scattare? Vado di con la modalità smart auto?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 2:36

Manuale con Tempo 1/500, f8, auto iso. Di giorno
Program e auto iso la notte e il giorno.

Una delle due va sempre bene.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 4:23

Non c'è una regola, dipende da come ti può essere più comodo e dalla fotocamera che si utilizza (non conosco la R100) . Io lascio sempre fare tutto alla fotocamera, questo mi consente di pensare solo all'inquadratura senza pensare ad altro. Cammino osservo, scatto. La cosa più importante è avere idee chiare di cosa voler fotografare. Passare dalla modalità automatica a manuale o altro è un attimo.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 7:57

Io scatto in priorità apertura con blocco dei tempi a 1/250, iso auto. La sera vado in manuale.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 9:32

Avendo che delle reflex FF é un po piû complicato di essere in situazione di "snapshot" per questo le devo regolare in AV, iso auto col limitatore di velocità di scatto à 1/250 o 1/500 e l'obbiettivo in maf manuale regolato o sull'iperfocale a f.11 o 16 oppure per le aperture più grandi (5.6/8) regolare la pdc in modo da comprire una zona compresa fra 1,5 e 10 o 20 m. dove si trovano in generale il soggetti da fotografare, e così facendo non ho nessun problema di maf, latenza dell'af, esposizione, ecc.. e mi posso concentrare unicamente sull'instante e l'inquadratura. Con fotocamere a sensore più piccolo che FF é più facile perché hanno più di pdc ed é sufficente di chiudere un po il diaframma per avere tutto a fuoco senza ricorrere a tutti questi stratagemmi, inoltre parecchie fotocamere a "piccolo" sensore hanno un modo snapshot appunto per le foto instantanée ma non so se é il caso della R10 perché non la conoscoSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 9:50

Leo, è una R100... non è la R10 (che è due gradini sopra) MrGreen
La difficoltà non è tanto nell'esposizione che bene o male qualsiasi macchina impostata su Program e Auto Iso la porta a casa... la difficoltà è (come dice appunto Leo) nella messa a fuoco (se i soggetti non sono statici)
Lì la reattività dell'AF è fondamentale... e la messa a fuoco manuale (con gli obiettivi AF) è impensabile...
Quindi, come dice lui, meglio un obiettivo manual focus meccanico impostato ad una distanza adeguata e con un diaframma piuttosto chiuso...
Mettici un 24mm o un 28mm manuale, chiudi a f/11 e impostalo ad una distanza dove "grosso modo" si svolge la scena...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 9:51

Premesso che più che street faccio fotografia sociale solitamente uso priorità diaframmi; f8; Auto ISO messa a fuoco automatica sul soggetto, mi piace avere il soggetto perfettamente a fuoco e non "recuperato" con la PdF; uso f8 per avere una buona leggibilità dell'ambiente in cui inserisco il soggetto. Aborro lo smart perché non amo delegare tutte le scelte alla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 11:36

Prova le varie opzioni citate nei commenti e scegli quella con cui riesci a padroneggiare meglio, molto dipende anche dal tuo approccio con la foto di strada. Come già scritto in precedenza non esiste una regola, conta sempre il risultato finale

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:21

grazie a tutti, proverò a seguire i vostri consigli ;-) Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me