RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto da un esperto elettricista


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » aiuto da un esperto elettricista





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:06

ciao a tutti,
Cercavo un parere di un esperto in impianti elettrici.
Ho un problema di dispersione tra gli elettrodomestici della cucina, in pratica se collego il tester tra la carcassa di un elettrodomestico (nel caso specifico una lavastoviglie) e il lavabo in metallo misuro 150 volt. Se stacco il filo di messa a terra dalla presa della lavastoviglie il problema sparisce.....ma poi rimango senza messa a terra.

Qualcuno per caso sa dove potrebbe essere il problema?

grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:51

Mi sa tanto che qualcuno ha collegato una fase a terra.

Hai un differenziale collegato che non scatta?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:57

Bisognerebbe staccare tutte le zone dal quadro principale e riattivarle una alla volta, verificando di volta in volta se la tensione sulla linea di terra si presenta. Strano che il differenziale non salti.
Spesso il problema deriva da una errata connessione di lampadari o plafoniere.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 18:01

Chiama l'elettricista,con 150volt qualcuno può rimanerci secco

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 18:22

Se hai misurato i volt avrai sicuramente anche l'ohmmetro, stacca ( vedi di esserne sicuro ) l'alimentazione cucina e vedi che grado di continuità ti da fra filo di terra e massa lavastoviglie, poi tra terra e una fase, poi l'altra, senza tensione .

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 19:46

Grazie a tutti.

@SaroGrey
Sembrerebbe nessuna fase a terra.
Appena posso faccio le misure che dici.

Quello che mi sfugge è che scollegandol la messa a terra dalla presa non ho più la disperazione.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 19:54

Perché la dispersione è da un'altra parte.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 20:02

Perché la dispersione è da un'altra parte.


Se stacchi il filo di terra, isoli la lavastoviglie dall'impianto di messa a terra.
La cosa strana è che non salta il differenziale.
Ti, non staccare il filo di terra, stacca la spina dalla presa, almeno puoi escludere o confermare che il problema sia la
lavastoviglie. Poi dovresti staccare tutti gli utilizzatori dalle prese e fare la prova ed ogni volta ricollegare un utilizzatore alla volta, sempre rifacendo la misurazione.

Per un lavoro corretto, servirebbe un misuratore di dispersione, staccando tutte le giunte nelle varie cassette di derivazione.
Va sezionato l'impianto il più possibile.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 20:46

Ho provato tutti gli utilizzatori e sono tutti in disperazione con il filo di massa collegato.
Ora sono tutti scollegati dalla terra e non hanno disperazione.
Probabilmente il problema sta a monte ......domani smonto tutto.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 21:54

Ricollega tutti gli utilizzatori alla terra, e fallo anche col lavabo, poi rifai la misura, dovresti rilevare un valore di tensione bassissimo, o proprio zero.
Perché hai effettuato la misura, hai provato la sensazione di una scossa, con cosa e come hai effettuato la misura, a vuoto o con carico fitttizio?

Edit
Ho visto che sei della provincia di Roma, hai un impianto fase neutro o fase fase?



avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 8:07

Ho preso la scossa mentre caricavo la lavastoviglie.quimdi ho fatto le misure su tutti gli utilizzatori. Ho puntato il test sul lavabo perché è di metallo e ovviamente è collegato a terra.
L'impianto è fase neutro. Ma è un vecchio edificio con tre abitazioni, è probabile che la messa a terra sia in comune, appena posso rifaccio l'impianto di terra per conto mio

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 8:21

..... perché non salta il differenziale?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 9:04

A questo punto dovresti fare la misurazione con solo la tua utenza alimentata e se sei a posto ti dovrebbe segnare zero, poi una alla volta alimenti le altre e individui da dove arriva.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 10:15

Io proverei, al contrario, a fare prima la prova con la propria utenza staccata: le commistioni fra diversi impianti nei vecchi fabbricati non sono rare e, da quel che so, possono anche alterare i consumi registrati.
Chiamerei comunque un professionista.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 10:58

Il fatto che non scatti il differenziale con la lavapiatti sotto tensione e' significativo.

A) c'e' il rischio concreto che la tua terra sia isolata dalla messa a terra vera (i picchetti).
B) Probabilmente c'e' una dispersione tra fase e terra che, in caso di terra isolata, appunto non fa scattare il differenziale. Ma porta una fase (110 v) sulla carcassa degli elettrodomestici collegati alla terra a monte dell'interruzione.

Prima cosa da fare misurare la qualita' della messa a terra a partire dalla lavapiatti. Puoi farlo con l'apposito strumento o anche solo, con minor precisione, verificando se tra il picchetto di terra e la carcassa della lavapiatti c'e' continuita'. Bastano cento metri di filo, una pila ed una lampadina.



Poi farei un giro sull'impianto a controllare se qualche topo ha mangiato l'isolante di un cavo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me