| inviato il 15 Luglio 2024 ore 9:38
Ho bisogno di un consiglio. Vorrei comprare un tele da usare su mft. per caccia vagante. Nel senso che cammino in foresta e, nel frattempo, fotografo. Non voglio comprare il solito tamron 150/600 che qui, usato, si trova a prezzi abbordabili. Sarei piu' su un vecchio tele 300 o 400 mm da montare su mft. Al momento ho un 70/200 OM adattato che funziona molto bene. L'idea e' di prendere qualcosa di piu lungo.. per fare ungulati e simili Il fatto che non abbia AF o automatismi, mi e' indifferente. E' importante invece la qualita' ottica. Suggerimenti? |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 10:36
Ovviamente dipende dal budget, per me come rapporto qualità/prezzo/AF/stabilizzazione difficile trovare di meglio di un Olympus 300 F4 Pro, all'occorrenza si può utilizzare a mano libera con tempi veramente ridotti grazie al Dual IS. Su sensori densi come i m4/3, non so quale ottica vintage m42 possa dare dei risultati decenti onestamente. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 10:42
Gli obiettivi ff messi su 4/3 possono dare dei problemi, anche se da verificare caso per caso. Il problema più evidente è dato dall'eccesso di luce che entra e che potrebbe influire negativamente sul contrasto. Occorrerebbe costruirsi un buffer da mettere sulla lente posteriore. Altro problema è risoluzione troppo bassa di queste lenti per il 4/3. Infine la distorsione, che si queste lenti è corretta per andare su pellicole 24x36 e che su un mezzo firmato potrebbe sottolineare linee verticali a barilotto proprio sui bordi. Fenomeno evidente soprattutto coi grandangolari. In sostanza sconsiglio di usare lenti ff su 4/3 |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:17
“ Occorrerebbe costruirsi un buffer da mettere sulla lente posteriore. Altro problema è risoluzione troppo bassa di queste lenti per il 4/3. Infine la distorsione, che si queste lenti è corretta per andare su pellicole 24x36 e che su un mezzo firmato potrebbe sottolineare linee verticali a barilotto proprio sui bordi. Fenomeno evidente soprattutto coi grandangolari. In sostanza sconsiglio di usare lenti ff su 4/3 „ Penso che l'adattatore faccia praticamente la funzione di un buffer, se è costruito come si deve. La risoluzione potrebbe essere un problema, ma non è detto con un obiettivo di buon livello; non so la densità della m43 di Salt, ma fino a quella di una FF da 42MP ancora ci si arriva piuttosto bene con parecchi obiettivi. La distorsione degli obiettivi per pellicola è spesso minore di quella pre-correzione degli obiettivi moderni, proprio perchè non si poteva correggere; e poi su m43 vengono tagliate le zone con più distorsione. Comunque i risultati effettivamente potrebbero non essere esaltanti. “ Suggerimenti? „ Con gli M42 mi fermo a 200mm, ma se il Takumar 300mm f/4 va come il 200mm f/3.5 potrebbe essere un'opzione. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:25
Ah, voleva un m42... ho toppato... |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:47
@rolubich le zone con più distorsione non sono le laterali. Provare per credere: un 18 o 20 ff messo su 4/3 fa un barilotto notevole che non si vede su ff. Gli adattatori sono solo dei tubi, solo raramente ho visto che ha pn o un ritaglio per fare da buffer |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:07
Potresti provare il Tair 300mm f4.5 che equipaggiava le Zenit; su Full Frame pare buono, non so come vada su m4/3 ma non costando molto è un'esperimento che si può fare. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:09
Caccia vagante... è gia sinonimo da insuccesso. Gli animali ci sentono ore prima del nostro avvistamento. Tele M42 tipo 300 o 400 mm. Praticamente zavorra, inutilizzabile. Potrebbe andare con la caccia da appostamento, quando in precedenza si fosse accertato il luogo circoscritto dove l' animale è solito sostare. Conclusione: lascia perdere |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:43
Le ottiche full frame vintage dal 300 mm in su m 42 non erano poi tantissime. Io ho provato: - il 300 mm f 4 Super Takumar ( buono) - Vivitar 400 mm f 5.6 (pessimo) - Novoflex 400 mm f 5 6 ( un solo doppietto 2 lenti sorprendente buono) - Tair 300 mm f 4,5 (buono con CA) Non era comunissimo fare caccia fotografica un tempo, calcola poi la frustazione di un rullino da 36 con 37 scatti mossi. Forse puoi cercare vecchi Sigma tipo i 300 f 4, 400 f 5,6 Apo ad esempio per Canon a pellicola che non andavano su digitale e con un anello cinese da 50 euro leggi anche il diaframma. M42 non me ne vengono in mente altri a parte i catadriottici ma anche in attacchi più recenti considera che un 400 mm valido Nikon/Canon/Pentax non lo si trova a meno di 300 euro a quel punto prendi un ottica più recente Canon EF per cui con anello cinese ti funziona forse anche lAF. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:43
“ @lorenzo le zone con più distorsione non sono le laterali. Provare per credere: un 18 o 20 ff messo su 4/3 fa un barilotto notevole che non si vede su ff. „ Eh? Che c'entro io con questo? Mi sa che hai sbagliato utente... |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 14:25
Sì, ho sbagliato risposta. Ho corretto |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 16:49
Di 400mm M42 cerano Soligor Pratikar Tokina ...non ho idea che qualita' possano avere , li avevo cercati anche io quando trappolavo con il manuale...... ma mai presi |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 17:03
Se prendi un 70 -300 per 4/3 più adattatore rischi di spendere meno ed hai anche l'AF, per quanto lento. Oppure un 75-300 per micro. |
| inviato il 15 Luglio 2024 ore 17:59
Di Pentax M42 ci sono focali anche sopra i 400mm, però non so come vadano (sono sempre progetti molto vecchi) e tendono ad essere davvero grandi e pesanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |