“ Se io passeggiassi per il centro di Milano e qualcuno (italiano, turista, straniero) per qualsiasi motivo mi puntasse la fotocamera e mi fotografasse, a me, sinceramente darebbe molto fastidio. E non e' un problema di soldi, di religione, di timore che mi rubino l'anima. E' una questione banalmente di privacy e di rispetto che pretendo.
Altro discorso e' se sono in piazza del duomo, tra centinaia di persone, con turisti che scattano qualsiasi tipologia di fotografia a 360 gradi, con qualsiasi apparecchio in grado di scattare (dal cellulare alla reflex e alla mirrorless), lo accetterei.
Nel primo caso vorrebbero fotografare proprio me (e mi darebbe fastidio), nel secondo caso, posso sempre girarmi, posso sempre evitare di passare davanti a chi fotografa e comunque sono parte del in quel momento del territorio, mi mescolo con la folla.
Detto cio', dipende.
Se vado in giro (ovunque, a prescindere dal paese scelto, dalla cultura, dalla religione, dalle tradizioni), non fotografo mai direttamente le persone. Ne' a Milano e nemmeno in nessuna città del mondo.
Se fotografo una piazza (in generale), un mercato, una strada, un luogo pubblico, ci puo' stare che qualche persona venga fotografata nel contesto.
In ogni caso, ogni fotografia in cui ci siano persone riconoscibili non la pubblico (non chiedo mai nessuna delibera, nessun permesso firmato), me la tengo per me.
(NB: Non sono un fotografo professionista, non fotografo per i blog, i forum, i siti ma solo per me).
Se faccio un tour organizzato e mi portano a visitare quella bottega di artigiani particolare, (se non mi proibiscono perche' e' vietato riprendere e fotografare), allora fotografo liberamente (dando priorità alle azioni, alle mani che lavorano ecc, ma anche con qualche volto).
(E sempre comunque non pubblico le fotografie).
Poi ovviamente mi informo per evitare malintesi.
Se vado in un mercatino di un paese arabo, penso che a prescindere dal fatto che io scatti o no, possa irritare vedermi girare con una mirrorless professionale ed uno zoom vistoso.
Se giro in una piazza, magari qualche scatto lo faccio e nei vari scatti e' inevitabile che ci possano essere delle persone.
Ecco a me interessa soprattutto poter scattare liberamente in generale, senza mai puntare la fotocamera direttamente sulle singole persone.
Se non e' possibile me ne faccio una ragione e scatto al panorama e fine del discorso.
Spesso sembra che tutti vogliano/debbano fare primi piani like National Geogrphic da postare sui forum per farsi dare i like.
(Non e' il mio caso, anche no, grazie). „
???