RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dettaglio sul soggetto o soggetto ambientato?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dettaglio sul soggetto o soggetto ambientato?





avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:55

Vi porto l'esempio di due foto mie sullo stesso soggetto:

Dettaglio




Ambientata




Voi scegliereste una visione più ravvicinata o una panoramica? Abitualmente siete "dettaglisti" oppure "ambientalisti"?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:17

Di dettagli ne vengono fuori di più nella seconda.
Però se è una di quelle situazioni tipo "ok, peschiamo nel mazzo di oggi e vediamo cosa ci può uscire di buono", già opterei per lasciare perdere proprio MrGreen
Tu cosa avevi in mente al momento di scattare?

user207727
avatar
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:38

Io sono ambientalista.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 0:08

In una location del genre Last si sarebbe divertito...!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 1:48

Non lo chiamerei dettaglio, quello. È sempre una ambientata. Forse un po' più stretta, ma sempre molto ambientata, un campo lungo e un campo totale, direi.

Per me dettaglio si fa inquadrando una porzione di bicicletta.

Gli step delle inquadrature sono:
Campo lunghissimo
Campo lungo
Campo totale
Campo medio
Poi si stringe (generalmente su quelle che sono persone, ma il senso vale anche per oggetti)
Figura intera
Piano americano
Piano medio
Mezzo busto
Primo piano
Primissimo piano
Dettaglio

it.m.wikipedia.org/wiki/Campo_(fotografia)

it.m.wikipedia.org/wiki/Piano_(fotografia)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 2:45

Per dettagli intendevo elementi nel frame.
Maurese, chiedi scusa a Wikipedia da parte mia Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2024 ore 11:29

Intendevo riflettere insieme sulla tendenza di ciascuno di noi (e tutti potete proporre immagini, è ovvio) a rimanere "larghi" o stringere. Nella seconda immagine si comprende meglio che siamo in presenza di area industriale (in questo caso portuale) "antica" ed abbandonata, per esempio notando i binari a terra. Si comprende anche l'altezza della struttura. La prima foto si concentra su un singolo ingresso, vecchio ed abbandonato, che convive col moderno (la bici). Una sorta di "vita del passato VS vita del presente".

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 11:47

e comunque la seconda, andrebbe cassata senza pieta' per la composizione sballata....


anche se uno preferisse la fotografia ambientata, non potrebbe sceglierla.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2024 ore 13:18

Non è un post per mostrare le mie foto, volevo capire se a voi piace di più (anche mostrando vostre immagini) inserire un soggetto nel "campo lungo" o isolarlo. Le due immagini sono nate per questo, per quanto mi riguarda avrei considerato solo la prima.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 13:33

Buona la prima....

Così dicono al teatro...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:12

Inquadratura larga, ma con taglio 16:9 levando il cielo e gran parte dell'asfalto basso.

user96437
avatar
inviato il 15 Luglio 2024 ore 19:05

Vi porto l'esempio di due foto mie sullo stesso soggetto:


Nella seconda il soggetto diventa il cartello stradale

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 5:45

Uff, svegliato per il caldo...
Ecco quel che intendevo:



Una certa simmetria fra le finestre alte, più punti di attenzione abbastanza bilanciati.
Vedrei anche un 1:1 fra bici e cartello, inoltre.
Così:



Ruota della bici all'incrocio basso dei terzi, porta scorrevole che finisce sul terzo di sinistra (giusto per seguire un paio regolette scolastiche che possono inconsciamente appagare un po' l'occhio, ecco).

Fatte al volo con Snapseed a partire dai tuoi sample, me ne scuso. C'è un minimo di micro contrasto in più su tutta l'immagine e un paio di punti selettivi con più luminosità e struttura sulla bici, sennò spariva un po' troppo con inquadratura più larga.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 6:07

Insomma se non si fosse capito l'inquadratura "di mezzo" secondo me sta molto meglio in questo scatto. :-P

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2024 ore 17:27

La tua mi piace. Quindi sei per un campo... boh... medio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me