RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iPad Pro M4 per editing fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iPad Pro M4 per editing fotografico





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 14:40

Buongiorno, sono in via di sostituzione del mio MacBook Pro 2020 che uso con pacchetto Adobe fotografia e la mia D850. Vorrei aggiornare e non so se rimanere sempre con un MacBook Pro o passare a iPad Pro da 1 TB 13” con nanotexture. Non so come funziona lì il pacchetto Adobe …
Qualcuno passa per un parere?
Grazieeeeee

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:19

Io non mi muoverei su iPad ora per fare quello che chiedi.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 17:15

gianpietro uggeri
per una questione dei software?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:01

Si. Mancano tutti plugin, azioni etc. non so ma non me ne priverei. Un'altra cosa è calibrazione. Io con l'iPad pro proprio non mi ci trovo. In ultimo backup ed archiviazione.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:12

Ormai ci sono tablet superpotenti, l'ultima generazione iPad ne è l'esempio di punta.

Purtroppo i software "versione app" nella maggioranza dei casi non sono all'altezza. Sono sempre semplificazioni delle loro versioni per desktop.

Questo ad oggi è un dato di fatto. Cosa succederà in futuro non lo sappiamo. I vari Adobe e compagnia si renderanno conto che su questi tablet di ultima generazione c'è di gran lunga più potenza di calcolo rispetto ai PC/Mac che la maggioranza dei loro clienti ha?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:20

Ho installato la suite Adobe sul mio iPad Po della precedente generazione e non lo posso considerare sostitutivo rispetto a quello del MacBook Pro.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:51

Cosa succederà in futuro non lo sappiamo.


forse non gli conviene (ad adobe), se montassero un macOs su Ipad poi nessuno più comprerebbe più un laptop. A livello fotografico è comodo, soprattutto con la pennetta

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 23:08

Grazie per le vostre opinioni che confermano la mia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me