JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Giannifazer, ci sono stato ad inizio giugno ed a parte gli uccelli stanziali dell'oasi ho visto solo numerose cicogne. E' stata comunque un esperienza positiva che ripeterò senz'altro questo autunno. Un saluto e buona luce Daniele
Io frequento l'oasi almeno due o tre volte l'anno, specie in primavera. A parte quando ci sono amici fotografi che parlano a 110 decibel di quanto è bello il loro teleobiettivo, è sempre piacevole. Inoltre trovo che i gestori abbiano fatto un lavoro eccellente, a livello della gestione tipica della RSPB, nel recuperare una zona umida area di sosta fondamentale per i migratori. Anche solo per questo motivo sono contento di pagare l'ingresso. Certo che qualche settimana prima sarebbe forse stata più interessante per la nidificazione.
“ trovo che i gestori abbiano fatto un lavoro eccellente, a livello della gestione tipica della RSPB, nel recuperare una zona umida area di sosta fondamentale per i migratori. Anche solo per questo motivo sono contento di pagare l'ingresso. „
Per divertirsi e provare i vari settaggi della AF è il posto ideale...si sta una giornata all aperto e comunque si scatta ad uccelli in volo e qualche buona immagine si porta a casa...
Grazie Paolo, immagino che il momento migliore sia la mattina molto presto quando gli uccelli fanno colazione ma sembra che prima delle 9.30 non aprono
L'unico consiglio che ti posso dare è di informarti quali razze sono di passaggio nel periodo in cui vuoi andare per avere più varietà. Per il resto, come già detto, non è mai una giornata buttata via, da casale poi non è nemmeno troppa strada. Oltre i fotografi che ce l hanno lungo ogni tanto capita anche qualche gita scolastica che fa salire i nervi XD
La domenica è da evitare, il sabato va meglio, in settimana nel periodo scolastico può capitare una classe in gita Comunque anche se ultimamente c'è poca varietà non è una giornata sprecata e qualche bello scatto può capitare anche i soggetti sono i soliti
In questo periodo non sono mai andato, in genere vado in primavera o autunno. Ad aprile c'erano i soliti anatidi, cicogne, pavoncelle e qualche cavaliere. Le ultime foto nella mia galleria sono state scattate lì
giusto qualche sera fa ho fotografato un castoro selvatico che trascinava un grosso ramo sott'acqua
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.