RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fotocamera compatta Budget 1000€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio fotocamera compatta Budget 1000€





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:52

Ciao a tutti, sicuramente l'argomento sarà stato trattato, ma purtroppo non ho trovato nulla a riguardo, dopo tanto tempo senza fotografare e ora con la nascita di un figlio, non vorrei perdermi dei momenti indimenticabili, vorrei comprare una fotocamera compatta senza spendere un capitale, fino a due anni fa avevo un corredo composto da una fotocamere R6 e varie lenti tra cui molte Serie L, venduto tutto per troppo impegno e poco tempo.
Avete consigli a riguardo?

Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 16:58

Io per stare leggero ho scelto così:
Compatta Sony RX100 VI, il mirino EVF estraibile è un pò piccolino ma si vede abbastanza. Il prezzo è un pò altino.
Ha un tele di diametro 23 mm. Obiettivo 9.0-72.0mm f/2.8-4.5 (24-200mm equiv.).
La porto con me quando sono senza zaino, sta in un taschino, ma per paesaggi di montagna preferisco l' altra Full Frame Sony A7r5 + tele Sony 200-600, poi quando voglio stare leggero porto solo il Sony 70-300.
Se voglio stare ancora più leggero porto solo la compatta Sony RX100 VI.

P.S. : C' è anche la Recensione di Juza della Sony RX100 VI :
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2895180

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:06

Purtroppo ormai fotocamere compatte con sensori accettabili non le costruisce più nessuno. Ci sarebbe la Leica D-LUX 7 con sensore 4/3 (1300 euro) oppure il suo clone, la Panasonic LX100 II circa 600 euro
Io ho scelto la Panasonic LX100 comprata a 550 euro con 4 anni di garanzia Fowa

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:28

pentax.eu/products/pentax-17

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:36

Ma è a pellicola…

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 19:10

mica hai specificato solo digitale.. Sorriso
Tornare hai vecchi album o digitalizzare a scelta con una fotocamera non impegnativa, leggera e pratica da usare.
Un po di sano divertimento. Tra qualche anno apprezzerai.. almeno è una proposta diversa, poi fai te.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 19:24

Visto che hai familiarità con Canon una R50 più un obiettivo a tua scelta potrebbe andare bene, 630€+...a tua scelta.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 22:49

Avevo pensato anche io alla Canon, anche se devo capire bene la differenza tra la R50'e R100.
La cosa che non capisco, ma perché non fanno più compatte decenti???

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 22:57

Perché al posto delle compatte vengono usati gli smartphone ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 23:32

Sony Rx100VI o VII, se vuoi un sensore più grande Pana Lx100II (occhio alla problema polvere sul sensore) oppure Fuji X100F (usata), Ricoh GR III (usata) o Canon G1X III che hanno un APS-C. In tutti i casi dovresti rientrare nel budget.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 1:52

Io ho avuto una sony ZV1, con 24-70 eq.,
È come le Rx100, ma in plastica, senza quel minuscolo mirino, con sensore e autofocus incredibili a bassi iso.

Snobbata, probabilmente perché venduta come camera da vlogger. Ma, accidenti!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 8:00

Nella tua situazione, qualche anno fa, ho venduto solo io corpo (una xt2) ehi preso la Sony rx100va.
Lo scorso anno ho preso una xt5 da usare prevalentemente in studio o nei viaggi in macchina. Per tutto il resto c'è la piccola Sony: sta benissimo nella tasca del passeggino e quando viaggi (in aereo, con solo bagagli a mano e passeggini), sta comodamente in uno zainetto.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 8:51

www.rcefoto.com/?s=Ricoh%20GR%20III&utm_source=juza&utm_medium=jsapi_b

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 9:18

se vuoi un sensore più grande Pana Lx100II (occhio alla problema polvere sul sensore)

Parli di polvere sul sensore della LX100 perché l'hai constatato personalmente oppure parli per sentito dire? Sorriso
Io ho una Panasonic LX100 dal 2016 e non ho ancora visto questo fantomatico problema della polvere sul sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me