RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libri sul digitale







avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 12:29

Ciao a tutti. Come da titolo mi piacerebbe approfondire il tema del digitale per capire meglio il funzionamento delle macchine fotografiche. Mi piacerebbe conoscere come funziona un sensore, da quali parti è formato. Non mi dispiacerebbe acquisire nozioni su come funzionano gli obiettivi fotografici, come sono realizzati ecc…Qualcosa di tecnico più che pratico insomma. Qualcuno conosce dei testi da consigliarmi per poter soddisfare questa mia richiesta? Vi ringrazio in anticipo per le risposte Cool

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:51

Up

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 16:55

Mi sembra che ce ne siano pochi e che costino tutti uno stonfo di soldi, sia in cartaceo che in ebook.

Comunque il capitolo introduttivo "Fundamentals" di questo qui che si intitola "CMOS Image Sensors" è free to read:
iopscience.iop.org/book/mono/978-0-7503-3235-4.pdf

C'era inoltre un'ottima risorsa della knowledge base Sony sul funzionamento dei Rolling Shutter stacked e non, e di quello Global. Però me la son persa nel marasma dei battibecchi maledetti che scoppiano in ogni singola discussione sull'attrezzatura. Triste
Spiegava come lo stacked trasformi il flusso post acquisizione su un CMOS RS, sostanzialmente consentendo una velocità nella fase di Rolling estremamente maggiore ed eliminando di fatto, oltre un certo limite, che ad esempio è stato superato con la Nikon Z9, la necessità di avere otturatore meccanico.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 17:01

Io di testi più tecnici - però più su ISO e rumore che sui sensori - ho questi di A. Beltrame:

drive.google.com/file/d/1m3fA42HwQ57t_kIJBzn0uodknOrvIAyi/view?usp=dri

drive.google.com/file/d/1ekdTDdxtzzHxY9mggNoWncmgj4LVgp3T/view?usp=dri

Sui sensori quello che so l'ho assorbito tutto, nell'ordine di tempo:
- all'università
- su questo sito
- su risorse online indicate in questo sito
- genericamente indagando in rete e filtrando sempre in base alle conoscenze pregresse

Proprio per la scarsità di testi dedicati a cui facevo riferimento prima.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 10:58

Grazie Black Cool

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:05

Altre risorse, la KB Sony è prodiga di concetti ben spiegati secondo me:

www.sony-semicon.com/en/technology/is/index.html
www.sony-semicon.com/en/technology/is/columnad.html
www.sony-semicon.com/en/technology/is/cu-cu.html
www.sony-semicon.com/en/technology/is/stacked.html
www.sony-semicon.com/en/technology/is/back-illuminated.html
www.sony-semicon.com/en/technology/is/slvsec.html

www.sony-semicon.com/en/products/is/industry/global-shutter.html
www.sony-semicon.com/en/technology/industry/pregius.html

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:04

Grazie infinite, appena faccio l'esame mi rimetto a studiare. Alleno anche l'inglese MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:07

Eh purtroppo risorse in italiano su questa roba non ce ne sono... Lo sviluppo non è qua, è tutto all'estero (MOLTO all'estero), d'altra parte. Triste

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:15

No problem, mi piace sia leggere che ascoltare video in inglese quindi non può che farmi bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:16

Daje!
Ritrovata la paginetta con la spiegazione del flow di acquisizione con l'esempio dei secchielli e del liquido, carinissima.

Eccola:
thinklucid.com/tech-briefs/sony-pregius/
Rende chiarissimo il fatto che la fase successiva all'acquisizione del segnale, anche nel global shutter, non è affatto istantanea, né simultanea.
Perché poi non è che i dati te li incameri e converti tutti nello stesso momento, li devi scodare in qualche modo dalla pipeline del sensore una volta che i pixel hanno - qui sì - simultaneamente catturato il segnale, tutti nello stesso istante temporale.
Ho salvato e portato sul mio hosting le gif per replicarle qui, non sapendo per quanto resteranno disponibili su quel dominio "thinklucid.com" in futuro:

RS:




GS:




Ganzo nè!? Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 12:30

Ma che figata sta cosa dei secchielli. Mi hai svoltato la giornata: tra Linfociti e Anticorpi monoclonali mi stava venendo come si dice delle mie parti, la "susta" MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:03

Ahahahahahah è vero, ogni tanto pur piacendoci un dato ambito se non si "varia" con lo studio e l'attenzione su qualcosa di radicalmente diverso ci si fossilizza e ci viene la noia... :D

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:07

Esatto. La fotografia da questo punto di vista mi aiuta tanto ma purtroppo il tempo da poterle dedicare è sempre poco. Me lo faccio bastare Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me