| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:58
Sono un po' in difficoltà. Ho intenzione di regalare una fotocamera e un obiettivo ad uno dei figli. Come corpo sarà una R come obiettivo sono in dubbio. Serve uno zoom piccoli ma efficace. Insomma bisogna fare un sistema di qualitàa ma da arrembaggio. Una fotocamera solida , piccola, FF,con zoom. Da usare in condizioni limite. Sci bicicletta wakeboard etc. Fa raid a lungo raggio. Es è andato in bici fino in Spagna e ritorno da solo. Ha già provato una delle oly con il 12/42 e le varie Sony della serie seimila. Non ci si è trovato. La Sony da vlog è stata comprata e venduta nel giro di sei mesi. Sono veramente in difficoltà. Conta molto la qualità, la dimensione peso, l' autonomia ed il fatto che sia FF. Importante deve avere un solo obiettivo saldato su |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:59
Aggiungerei che avevo pensato ad una super compatta di qualità. Ma preferirei restare ima casa Canon perché abbiamo molto materiale compatibile. Flash luci etc... |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:08
Ciao, Per mio figlio ( un sistema di qualità ma da arrembaggio ), ho scelto RP+28+50. Prima era RP + 24-105 povery che ho venduto. Un po' mi sono pentito. Alla fine per 200 euro, se le foto dovevano esser fatte in piena luce, sarebbe stato meglio tenere lo zoom. Eppure, lui spende molto tempo con gli amici la sera o in situazioni dove la luce scarseggia e predilige i ritratti ravvicinati. Un'altra opzione puo' esser questa, ma non la prediligo: camerasize.com/compact/#815.948,815.367.5,815.670.5,ha,t Edit: ho aggiunto il Tamron |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:12
Sì gli ho dato la rp con un paio di fissi. La rp va... i fissi no. Tutto il corredo deve stare in una fondina e serve uno zoom . Il 24.105 potrebbe essere papabile. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:14
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270568 Il 24-105 povery tanto denigrato dai piu', se croppato del 15% e se usato da F/8 in avanti, produce foto molto simili a quelle del fratello maggiore. Dato il costo (usato), penso si possa provare |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:17
Ah il punto è che vorrei fare un regalo. Quindi tutto nuovo boxato. Il 24/105 F4 è un po' pesante ed ingombrante. Ma potrebbe essere una opzione. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:19
Se c'e' la pecunia, ebbene, il 24-105 rikky e' la soluzione. Gli metti su un filtro uv e sei a posto. Mio figlio e' un po' "strappone" e non gli do un'ottica da 1k euro ancora da portare in giro. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:51
mmh a ben vedere, malgrado la differenza di eta', son molto piu strappone io di mio figlio.. Le controindicazioni del 24/105 sono molte.. dimensioni, peso, e non ultimo costo. nel senso che andare in giro da soli con fotocamere cosi' vistose e' un rischio. Le piccole oly in questo senso son molto piu' adatte. pero', non ci si e' trovato.. Forse dovrei insistere, perche' e' sicuramente solo questione di abitudine. ma un regalo dovrebbe prima di tutto rendere felice chi lo riceve. Non costringerlo ad un corso avanzato per usare un oggetto che non ti piace. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:54
Io ho smesso di mettermi al posto di mio figlio Lui vuole fare le foto agli amici, io voglio fare il tennico . Vedi un po' cosa vuol fare lui , senza immedesimarti. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 11:01
si.. appunto.. la scelta non e' facile. Nel senso che, basterebbe prendere una piccola mft di classe ed un buono zoomettino e il problema sarebbe risolto. Ma la oly e' stata scartata dopo una breve prova . quindi non funziona. Serve una FF R8 o RP credo... ora sta provando la mia rp .. vedremo.. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:22
Lo zoom che escursione deve avere? Di solito fa sopratutto foto o anche video? (Vlog ad esempio) |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:25
idealmente potrebbe essere all'incirca un 24-100 Anche la parte video e' importante. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 12:53
Diciamo che per le esigenze descritte il micro 4/3 sembra il sistema ideale in realtà. RP ed R8 come compattezza sono top (con il 28mm e il 50mm viaggi con un marsupio) da quello che so però non sono apprezzatissime da chi fa video per la questione stabilizzatore. Il 24-105 povery non è tropicalizzato quindi viste le attività di cui parli non è il massimo! L'esigenza di un sensore FF da cosa nasce? Se con oly non si è trovato magari potreste valutare panasonic, rimanendo su 4/3. Altrimenti il 24-105L forse è l'unico. Però con molti compromessi. |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:09
Se proprio proprio deve essere FF, in casa Canon le più compatte sono RP/R8. Come zoom compatti e leggeri la scelta ricade obbligatoriamente su 24-105 F/4.0.71 oppure con meno escursione 25-50 f/4.5-6.3. L'alternativa potrebbe essere rimanere in casa Canon andando su APSC e in quel caso avresti molta più compattezza ed escursione. Per esempio: RF-S 18-150 (che è veramente compatto e versatile) + R10/R50 (entrambe hanno anche flash incorporato che è sempre buona cosa). |
| inviato il 05 Luglio 2024 ore 13:23
“ Ha già provato una delle oly con il 12/42 e le varie Sony della serie seimila. Non ci si è trovato. La Sony da vlog è stata comprata e venduta nel giro di sei mesi. „ “ Sono veramente in difficoltà. „ L'idea - forse - è di mettere in difficoltà lui : già gli regali l'ennesima fotocamera, sceglila tu e gli va già di lusso. Mio padre mi insegnò la teoria di base dell'esposizione, mi prestò talvolta la sua vecchia Agfa e Zenit-E ed appena potei la fotocamera che volevo (mitica Fuji XT2) me la comperai con i miei risparmi. Sono sopravvissuto a questo trauma giovanile. Buona luce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |