| inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:02
Ciao a tutti Alle fine, dopo mesi e mesi di ricerche per alternative più economiche, credo che prenderò la Ricoh GRIII. Sono quindi quì a chiedervi un paio di consigli/domande: 1. È vero che non è incluso il carica batterie? 2. Io giro sempre col power bank con me, secondo voi ha senso usare quelle ed evitare le batterie extra? Già che spendo 1000€ mi vorrei evitare i 100 per le batterie almeno... 3. Ci sono accessori che mi consigliereste? Stavo pensando per ora di prendere solo un proteggi schermo e forse il tappo di metallo da metter su quando la tengo in tasca, come protezione extra per la polvere (anche se ho visto che smontarla per pulire il sensore non è difficile, al contrario della GR2). Poi mi faccio da solo una piccola borsa per non metterla proprio in tasca "nuda". 4. Sono abituato a scattare con lenti manuali e in modalità manuale. Ok che posso controllare apertura e tempi con le rotelle, mi chiedo se i tasti sono totalmente personalizzabili. Mi servirebbe avere questi controlli velocemente modificabili: apertura, tempi, compensazione, tipo di metering, distanza dello snap, AF on/off, zoom 10x (per vedere cosa è realmente a fuoco, anche se non è fondamentale dato che è un 28mm su apsc), display on/off (per salvare un po' di batteria). 5. L'otturatore è silenzioso? A quanto ho capito non c'è otturaltore elettronico. Grazie mille :) |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:27
“ 1. È vero che non è incluso il carica batterie? „ ormai non lo mette più nessuno pensa la nikon z6lll che costa 3000€ non la mette, si cagano a faccia per 5€. “ 2. Io giro sempre col power bank con me, secondo voi ha senso usare quelle ed evitare le batterie extra? Già che spendo 1000€ mi vorrei evitare i 100 per le batterie almeno... „ Non so se puoi usare il power bank su questa compatta? “ 3. Ci sono accessori che mi consigliereste? Stavo pensando per ora di prendere solo un proteggi schermo e forse il tappo di metallo da metter su quando la tengo in tasca, come protezione extra per la polvere (anche se ho visto che smontarla per pulire il sensore non è difficile, al contrario della GR2). Poi mi faccio da solo una piccola borsa per non metterla proprio in tasca "nuda". „ il proteggi schermo va benissimo, tappo in metallo non credo sia possibile, smontare per pulire il sensore, forse non hai capito che è una compatta e non una mirrorless che smonti L'ottica e la pulisci. la borsa lascia perdere, ingombra anche se piccola. “ 4. Sono abituato a scattare con lenti manuali e in modalità manuale. Ok che posso controllare apertura e tempi con le rotelle, mi chiedo se i tasti sono totalmente personalizzabili. Mi servirebbe avere questi controlli velocemente modificabili: apertura, tempi, compensazione, tipo di metering, distanza dello snap, AF on/off, zoom 10x (per vedere cosa è realmente a fuoco, anche se non è fondamentale dato che è un 28mm su apsc), display on/off (per salvare un po' di batteria). 5. L'otturatore è silenzioso? A quanto ho capito non c'è otturaltore elettronico. „ Forse devi rivedere le specifiche perché a me sembra una compatta. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:34
È la mia fotocamera preferita Si puoi caricarla col power bank, io faccio così, l'idea di avere batterie dietro per me non ha senso Come accessori si, proteggi schermo, tappo e laccio da polso, davvero non serve altro Si puoi personalizzare tutto ma tranquillo che di default funziona ci sono già tutte le cose che hai detto, tutte facilmente raggiungibili L'otturatore non si sente nemmeno |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:16
Grazie per le risposte. “ tappo in metallo non credo sia possibile „ Lo è lo è “ forse non hai capito che è una compatta e non una mirrorless che smonti L'ottica e la pulisci. „ Beh sicuro non spendo 1000€ senza sapere che è una compatta. Io parlo proprio di smontarla per pulirlo. Ci sono meno di 10 viti per arrivare al sensore. “ Si puoi caricarla col power bank, io faccio così, l'idea di avere batterie dietro per me non ha senso „ Infatti pensavo di usare quella e caricare la macchina quando faccio le pause. Con un powerbank da 8000-10000mAh magari riesco a caricarla un paio di volte. Per una giornata penso che basti. Tanto quello lo porto sempre dietro anche per il telefono... “ Come accessori si, proteggi schermo, tappo e laccio da polso, davvero non serve altro „ Cercherò i primi online. Il laccio credo di aver capito che è incluso (ho trovato info discordanti su cosa c'è nella scatola, per questo chiedo) “ Si puoi personalizzare tutto ma tranquillo che di default funziona ci sono già tutte le cose che hai detto, tutte facilmente raggiungibili L'otturatore non si sente nemmeno „ Perfetto. Grazie |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:35
“ Lo è lo è ;-) „ adesso ho visto, effettivamente esiste. “ Io parlo proprio di smontarla per pulirlo. Ci sono meno di 10 viti per arrivare al sensore „ mamma mia, smontare tutta la macchina per pulire il sensore |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 13:19
Conviene fare una scorta di batterie e prendere un caricabatterie esterno. Le batterie hanno autonomia piuttosto limitata. Otturatore centrale, si sente appena e sincro totale. Accessori consiglio un tappo , protezione schermo e mirino gv1. Sconsiglio di portarla in tasca perché la tasca è la maggiore causa di polvere . Se si usano queste precauzioni (tappo e no tasche) la polvere non sarà un problema x molti anni |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:44
Ti confermo che il laccio da polso è incluso ma, ovviamente, è uno di quelli veramente "basici". |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:18
“ Conviene fare una scorta di batterie e prendere un caricabatterie esterno. Le batterie hanno autonomia piuttosto limitata. „ Io non ho mai scaricato la batteria in una giornata, ci sono andato vicino ma avevo scattato davvero tanto Considerando le dimensioni della camera secondo me ha più senso usare un power bank o semplicemente caricarla assieme al telefono la sera, poi dipende ovviamente dalle abitudini di ognuno |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 20:04
Una giornata con queste batterie non ce la fai, forse un paio d'ore |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 20:32
“ Una giornata con queste batterie non ce la fai, forse un paio d'ore „ Ma io ce la faccio tranquillamente, la spengo quando non la uso, non è di certo fatta per documentare un matrimonio ma 100-200 foto le fa prima di lasciarmi a piedi |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 20:55
Ma non ci vuole una giornata a fare 100-200 foto |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 21:05
Credo che con meno di 40€ si possano acquistare caricabatterie con ingresso 5V USB (adatto a qualsiasi fonte in CC) e un paio di batterie. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 21:35
“ Ma non ci vuole una giornata a fare 100-200 foto „ Ovviamente dipende dall'uso, per me e per molte altre persone che usano la GR 100-200 foto in una giornata sono molto più che sufficienti, altri ne faranno 1000, in qualsiasi caso anche dovessi scattare di più preferisco portarmi dietro un piccolo power bank |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 22:36
Se hai deciso così, vuol dire che ti trovi bene a fare così . Quindi la domanda era superflua |
| inviato il 06 Luglio 2024 ore 13:20
Ciao GKorg, ti parlo delle mia esperienza di uso con la GR III. Mi sento di consigliarti di evitare batterie aggiuntive di terze parti. Ho due batterie pantona che hanno scarsa autonomia e che dopo un anno di utilizzo hanno smesso di funzionare. Ho quindi acquistato una batteria aggiuntiva originale per circa 50 euro e sono tranquillo per l'intera giornata. In rete puoi trovare vari settaggi per limitare l'uso della batteria. Ritengo inoltre che un power bank riduca la peculiare portabilità della fotocamera. Per limitare i problemi di polvere sul sensore ho acquistato un anello adattatore per filtro, tipo "Haoge LAR-GR", su cui ho montato un filtro protettivo Sigma di buona qualità; le dimensioni aumentano ma comunque è sempre inseribile in una tasca non troppo stretta. Ho anche acquistato un tappo, che ha scarsa aderenza, ma che serve per proteggere il filtro quando ripongo la fotocamera in una piccola borsa imbottita. Ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |