| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:43
Salve! Settimana scorsa ho avuto modo di mettere alla prova la mia nuovissima Z8 ad un saggio di danza e viste le circostanze particolari in cui mi sarei trovato a scattare, (raffiche a go go) ho voluto sperimentare il file raw ad alta efficienza. Tutto ok, il file risulta decisamente più leggero e consente di risparmiare memoria e velocizzare la registrazione dei file, il tutto senza alcuna perdita di qualità. Ma scaricando i file sul pc ho riscontrato un problemino... In pratica riesco a visualizzare i file solamente aprendoli su Lightroom. Se invece provo ad aprirli tramite una cartella immagini del pc, riesco a visualizzare solo l'anteprima. Se lo apro, dopo due secondi si vedono tutte linee colorate e la foto non è visualizzabile... Non riesco a capire l'origine del problema... E' normale o dipende dal mio pc? |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:44
non ho z8 ma in passato ho avuto un problema simile, scaricai dei codec e si sistemo tutto. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:03
“ Se invece provo ad aprirlo da una cartella immagini del pc, riesco a visualizzare solo l'anteprima. Se lo apro, dopo due secondi si vedono tutte linee colorate e la foto non è visualizzabile... „ "Se lo apro" cosa vuol dire? Con quale visualizzatore? Quello integrato di Windows? Io a suo tempo per la Z9 avevo dovuto installare i codec (https://www.microsoft.com/store/productId/9NCTDW2W1BH8?ocid=pdpshare) ma in generale il miglior consiglio che mi sento di darti è di buttar via il visualizzatore integrato di Windows! |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:15
Si Fai, mi riferivo a quello integrato di Windows. A me è sempre andato bene, lo trovo comodo e funzionale per una semplice visualizzazione delle immagini. Proverò ad installare i codec... Altrimenti cosa mi consigli? Grazie. Saluti! |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:24
“ Altrimenti cosa mi consigli? „ Faststone: gratuito, apre di tutto (compresi i RAW ovviamente), ti permette di fare velocemente operazioni base sui file (conversioni, renaming, resizing, crop ecc.), velocissimo ad aprirsi. Non è un software che ti permette di fare cose altamente professionali ovviamente ma va benissimo per tutto quello che serve fare velocemente. www.faststone.org/ |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:59
Le operazioni di base che hai elencato le ho sempre fatte senza problemi anche con quello integrato di Windows con cui mi trovo bene. Proverò a risolvere installando i codec, altrimenti proverò qualcosa di alternativo come da te suggerito. Grazie mille. Saluti! |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:23
Forse sbaglio qualcosa io, ma non riesco a risolvere il problema, ne con i codec ne con faststone. Inoltre faststone mi scarica la versione di prova di 30 giorni, dopo di che dovrei acquisire la licenza... disinstallato subito. Certo che cosi questo file raw ad alta efficienza di Nikon è una bella fregatura... altro che... Ora per visionare lo shooting sarò costretto ad importare 2000 foto su lightroom, mentre di solito importo solo quello che intendo post produrre... Qualche altro possessore di Z8-Z9 che possa darmi altri suggerimenti? |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:24
Davide perché non usi bridge? |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 16:29
“ Inoltre faststone mi scarica la versione di prova di 30 giorni, dopo di che dovrei acquisire la licenza... disinstallato subito. „

 Faststone è gratuito. La licenza la devi pagare solo per uso commerciale e comunque non fa nessuna richiesta di acquisto né tantomeno parla di 30 giorni di prova. Dove l'hai scaricato? L'hai preso dal sito ufficiale? www.faststone.org/FSIVDownload.htm |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 18:17
“ Faststone è gratuito. La licenza la devi pagare solo per uso commerciale e comunque non fa nessuna richiesta di acquisto né tantomeno parla di 30 giorni di prova. Dove l'hai scaricato? L'hai preso dal sito ufficiale? www.faststone.org/FSIVDownload.htm „ Adesso ho capito Fai, ho sbagliato versione di Faststone, proverò con quella che mi hai indicato... Grazie! |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 18:27
Stesso "problema" con Anteprima sul Mac... |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 18:28
“ Hai installato questi codec ? downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/203.html Mi pare strano non supportino i nef della Z8 „ Salve Gianpaolo! Per i codec ho provato con quelli che mi aveva linkato Fai, ma senza successo... Non avevo pensato si potessero scaricare dal sito Nikon, proverò sicuramente. Stavo leggendo la procedura... ma prima si devono disinstallare i vecchi? Grazie mille! Saluti! |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:05
faststone come dice Fai oppure irfanview funzionano entrambi egregiamente. |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:44
“ Hai installato questi codec ? downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/203.html Mi pare strano non supportino i nef della Z8 „ Con questi io ho risolto, ho risolto anche la lentezza di Bridge che aveva con i NEF della Z8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |