JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Panasonic riapre al mercato delle bridge e lo fa con la "nuovissima" FZ82D ... In pratica stessa scocca, stessa lente, stesso sensore, stesse funzionalità (salvo qualche feature aggiuntiva), stessi pulsanti, della FZ82. C'è un processore migliorato, le toglie il WIFI (che nella FZ82 funzionava molto bene) e migliora il mirino. Da possessore della FZ82 non mi sognerei di comperare questa "nuovissima" e fiammante FZ82D. Le innovazioni sono minime e le soluzioni tecniche anacronistiche (nel 2017 invece erano pionieristiche). La qualità del file è la medesima, le aperture di diaframma identiche, insomma vien da pensare che Lumix avesse ancora tante scorte della vecchia versione e le ha dato una nuova mano di colore (si ma data alla cdc).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.