| inviato il 02 Luglio 2024 ore 2:04
Dai 88 mp sono troppi per il FF.... |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 6:07
Anche la mia Fuji X-H2 a 40MP corrisponde quindi uno formato ff da circa 90MP. Lo vedo un può dura per certi lavori lentezza servano programmi, computer, scheda ultra veloce etc. nuova generazione che a dei costi. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:11
Mi ricordo usavo la Nikon molti anni fa prima 6MP poi 12MP, poi arrivato la Nikon D800 con 36MP scandalizzato tantissimi con polemiche non serve a nulla non in grado le ottiche discorsi di quello genere. Oggi avere 30/40/60MP ormai non si scandalizza più nessuno se serve quello non lo so comunque troviamo più dettagli con più MP ma anche alcuni svantaggi. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:31
Ci sono i pro e i contro in ogni cosa e in ogni scelta, se avrà 88 mega state certi che qualcuno l'acquisterà perché abbisogna di quella risoluzione... o anche solo perché CREDE di averne bisogno. Ma questo ovviamente a Nikon non interessa... per essa l'importante è che l'acquistino! |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:38
Che aspettavano ancora a farla? |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:39
I tempi per me sono maturi per una FF così risoluta. Ovviamente, e riporto integralmente per analogia le considerazioni di Juza sulla Fuji GFX 100 da 100 Megapixel, occorrerà molta accortezza nell''utilizzare una simile macchina. ” Spesso ci chiediamo se le ottiche siano in grado di risolvere sensori con tale risoluzione: tutto sommato, penso che sia la domanda sbagliata. Le ottiche di qualità - come le Fujifilm GF - ci riescono, e anche negli altri sistemi non mancano gli obiettivi in grado di risolvere 60/80/100 MP. Il vero problema non è tanto nella fotocamera o nell'ottica, quando nelle numerose variabili a cui ci troviamo di fronte nel mondo reale: anche se avessimo un sensore da mille megapixel e ottiche in grado di risolverlo, nella maggior parte dei casi avremmo foto che, guardate al 100%, sono micromosse o leggermente sfocate, vanificando tale risoluzione. Nella mia esperienza con la GFX100, sono riuscito a ottenere una perfetta nitidezza al 100% con soggetti statici (paesaggi), mentre con soggetti in movimento i risultati sono stati un po' altalenanti, e nella maggior parte dei casi ho finito per ridimensionare le foto a 30 o 50 MP, dato che a 100MP erano solo più grandi ma senza nessun guadagno di dettaglio. Questo non per mancanze della fotocamera, ma per le intrinseche difficoltà create da 100 megapixel di risoluzione. Nel complesso, la GFX100 è una fotocamera che può dare risultati veramente spettacolari in alcuni ambiti, e nulla vieta di utilizzarla a "360 gradi", ma solo in determinate situazioni si riuscirà a sfruttarne il potenziale al 100%”. Qui la recensione completa: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3296363 |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:21
“ Anche la mia Fuji X-H2 a 40MP corrisponde quindi uno formato ff da circa 90MP. Lo vedo un può dura per certi lavori lentezza servano programmi, computer, scheda ultra veloce etc. nuova generazione che a dei costi. „ Mah! sinceramente ho un portatile di 2 anni fa e non ho riscontrato problemi o chissà quale lentezza a gestire i file da 40 mpxl della fuji, tanto un pc prima o poi bisogna cambiralo comunque perchè anche i programmi di sviluppo raw e fotoritocco non è che siano così leggerini eh “ Ci sono i pro e i contro in ogni cosa e in ogni scelta, se avrà 88 mega state certi che qualcuno l'acquisterà perché abbisogna di quella risoluzione... o anche solo perché CREDE di averne bisogno. „ Penso che la si debba analizzare bene per il proprio modo di fotografare, nella mia fotografia non necessito di crop ecc.ecc., ho provato la xt5 e sostanzialmente non cambiava nulla. Però devo dire che ad un fotografo specializzato in eventi( matrimonio, concerti, feste asilo, compleanni ecc.ecc.), avere la possibilità di fare forti crop mantenendo una certa qualità potrebbe essere veramente utile. Ho fatto questo esempio per esperienze dirette, poi sicuramente ci saranno anche altri generi e momenti dove i crop possono risultare molto utili. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:22
Se la fanno sarà una Z6III con un sensore più denso, altrimenti i costi andrebbero fuori target. E comunque, considerando i 4 mila euro della Z8 non possono chiedere cifre assurde; va bene gli 88 mpx ma non so in quanti saranno disposti a spendere solo per questo. Mi sembra ci siano più richieste per una Z50II o per una Z9 con sensore meno denso. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:50
Dipende a chi servono 88mp e se servono (sicuramente a qualcuno)...ho venduto la D800 (36mp) per la pesantezza dei file, ho reflex da 12mp e 20mp, stampo album 30x30 e mi accontento del risultato. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:53
Aleeeeeeee..........si ricomincia!!!!! |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 10:19
Ammesso la facciano (mi sbaglierò ma mi sembra uno di quei rumors a cui non dare troppo peso, almeno per ora) non credo sarebbe una macchina in competizione con la Z8, mi sembra qualcosa di completamente differente. Potrebbe sovrapporsi in termini di fascia di prezzo ma non di potenziali acquirenti. Vedremo. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 10:44
@Milky00 Forse ai capito male anche io non o problemi con 40 MP ma 90/100MP da vedere ?. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:12
“ Forse ai capito male anche io non o problemi con 40 MP ma 90/100MP da vedere ?. „ Bisognerà provare quando uscirà. Ma tanto se si vorrà utilizzare PS o altri....prima o poi il PC si dovrà cambiarlo né più né meno aldilà della grandezza del raw. alla fine tanto vale.poi le mie sono supposizioni vedendo che passare da quasi il doppio di mpxl non ho notato differenze quindi suppongo che chi ha un PC o Mac che gestisce un RAW di una macchina di 4 anni fa, non dovrebbe avere problemi nel gestire una megapixel...ma sono solo mie congetture, finché non si prova non si può dire. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:05
“ Aleeeeeeee..........si ricomincia!!!!! „ Ti volevi passare luglio senza i segoni? Divertenti sono i primi timidi approcci di chi non si vuole tanto esporre e provano a vedere che dicono gli altri anche se già gironzola in testa una mezza idea che sarà sua, anche a costo della perdita della verginità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |