RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi e zaino da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi e zaino da viaggio





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 12:13

buongiorno a tutti!
ho bisogno della vostra esperienza, ancora una volta.
premettiamo che io non sono un fotografo.

attualmente il mio arsenale consta di :
Canon 5D classic
Canon 6D mkI
Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
Canon EF 50mm f 1.8
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM

ho problemi di gestione soprattutto quando sono in vacanza: non so mai quali obiettivi portare.
son stato 3gg in normandia e ho portato il 17-40 e il 100mm: avrei avuto bisogno del 300 per beccare alcune robe lontane.
sono stato 5gg alle 5terre e ho portato tutto (tranne la 5D), risultato: zaino pesantissimo e scomodo e nessuna possibilità di portare altro (tipo acqua o roba da mangiare o libri)

a questo punto sono molto confuso e non so cosa fare. vendere la maggior parte degli obiettivi e prendere un "superzoom" tuttofare? ma non vorrei rinunciare alla praticità del 50mm, alla robustezza del 17-40 e alla nitidezza del 100 (senza contare le macro)

avete qualche suggerimento da darmi??

grazie

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 13:39

Non sono un esperto di viaggio, però inizierei con una domanda: che genere di foto ti piace fare?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 14:25

Diciamo che con 1 corpo e max 3 obiettivi nel mio zaino trova ancora posto cibo, vestiti e altro ma di solito io mi comporto così:

- 1 corpo macchina
- 1 buon obiettivo (zoom o fisso) per il tipo di fotografia che prediligo
- 1 zoom per tutto il resto (un fisso lo trovo troppo limitante)

Nel tuo caso hai un buco dai 40 ai 70mm che obbligherebbe anche me a prendere su il 50ino.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 14:35

Difficile darti dei suggerimenti quando hai dichiaratamente espresso che vuoi botte piena e moglie ubriaca (senza alcun intento polemico).
Quindi un buon punto di partenza (come detto da chi mi ha preceduto) e' capire cosa vuoi dalle tue stampe, in seguito, definire i mm che ti necessitano, infine, scendere a compromessi con pesi e volumi.

Il minimo per il viaggio (dal mio punto di vista) e' la 6D + cinquantino + un 24-105.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 14:57

Nel 90% delle situazioni me la cavo, il resto sono specificità.








avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 1:36

Grazie per i vostri pareri.
Il 17-40 si rivela essere il più utilizzato anche se spesso la classica foto "di paesaggio" al momento della post-produzione non mi soddisfa.
Amo molto fotografare vecchie porte e portoni: in questo il 50mm è ideale

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 10:38

Se cerchi leggerezza e praticità, UNA fotocamera e un 24-105.
Se invece vuoi fare un po' di tutto rassegnati a sopportare ingombri e pesi.

Vuoi ridurre ed essere "più pratico"?
Canon 80D + Canon 18-135 USM: la mia accoppiata "da gite" per fare un po' di tutto e rimanere leggero.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:07

Manca un'informazione importante: che zaino usi?

Uno buono zaino fa molta più differenza che portare qualche etto in più o in meno

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:12

Ho provato il monospalla Case Logic ma mi taglia la spalla in 2.
Ho provato lo zaino Canon ma i divisori reggono male e mi ritrovo con gli obiettivi piantati nella schiena.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:18

Ecco, monospalla proprio no MrGreen

Lo zaino Canon non lo conosco ma neanche ne ho sentito un gran che parlare qui sul forum: a Canon lasciagli fare camere e lenti e cerca zaini di marche che fanno solo quelli ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:23

Ho provato il monospalla Case Logic
Ho provato lo zaino Canon


Dovresti provare uno zaino serio, per esempio un Lowepro Flipside 400 o 450 o 500 (modelli di serie diverse tra loro): io ho avuto prima il 400, ora ho il 350 e il 450 (serie diversa), ed ho provato il 500.
Altrimenti dai un'occhiata ai Kiboko, altro livello (anche di prezzo però), io ho il Kiboko 30L e il Bataflae 26L, mi piacerebbe il Kiboko 22L ma non lo trovo mai ad un prezzo decente.

Questo per dire che non basta UNO zaino, servono diversi "sistemi di trasporto" per le varie necessità:
- vai a fare un percorso in MTB, non porti lo zainone, porti una fondina con fotocamera e obiettivo
- vai a fare un viaggio fotografico, porti tutto quello che serve

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:39

Anch'io ho il Flipside 400: ci porto sempre Eos R, 24-105 povery, 70-200 f/4, 50 e 85 f/1,8.

poi a seconda delle situazioni riempio gli spazi liberi con altri oggetti (cambio, panini, cose varie) o con altre lenti/flash/caricabatterie etc.
Sento la fatica solo se ci appendo esternamente anche il treppiede perché lo fa sbilanciare un po', altrimenti ci cammino tutto il giorno senza fatica

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:13

Per le uscite "veloci" ho una piccola tracolla Caselogic che è perfetta per la 5D col 17-40.


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:58

ho problemi di gestione soprattutto quando sono in vacanza: non so mai quali obiettivi portare.

È più una questione di approccio che di attrezzatura.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4838530

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:12

Non sono un viaggiatore (non più) ma , da amante degli zoom , sono sempre stato dell'idea, , per minimizzare al massimo peso/ingombro ed esser pronto a (quasi) tutto , che con un wide/medio tele e un medio/ lungo hai tutto .
In questo caso 17-40 (che ovviamente è più wide che medio tele ma che tu stesso dici di aver utilizzato parecchio) e il 70-300 e stop.
Nel Lowepro Flipside 350 dovrebbe starci tutto e anche qualcosa in più e nella parte superiore hai un piccolo spazio per qualche "genere di conforto"
Tutto il resto è peso in più e solo tu puoi dire se valga la pena o meno .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me