JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Posseggo, come scritto nel titolo, una Canon 2000D. Probabilmente prima di dover porre questa domanda dovrei imparare ad utilizzare al meglio il corpo macchina poiché non la sfrutto, forse, come dovrei. In ogni caso, attualmente posseggo il classico 18-55 che danno in dotazione col kit, il 50mm sempre Canon, 85mm canon ed infine (e questo lo uso raramente poiché non mi piace particolarmente) il 17-50 tamron. Il lavoro che faccio attualmente con la mia fotocamera è quello di ritrattistica e lo still life. Utilizzo tantissimo l'85 mm cosa potrei prendere per ampliare? In realtà vorrei proprio cambiare corpo macchina perché è orribile, ma vorrei un grandangolo ma non so cosa prendere a parte il solito 10-22mm che so non essere particolarmente nitido, cosa mi consigliate?
Ciao, Che modello di Tamron hai? quello stabilizzato o quello "liscio"? Notoriamente, questa lente e' piu' performante del 18-55 kit. Che problemi hai? Se si tratta di nitidezza, probabilmente, e' dovuto ad un problema di front / back focus che non puoi sistemare con la 2000D.
Riguardo la macchina, noto una contraddizione fra: "dovrei imparare ad utilizzare al meglio il corpo macchina poiché non la sfrutto, forse, come dovrei" e "In realtà vorrei proprio cambiare corpo macchina perché è orribile" motivo per cui non so se valga la pena consigliarti di cambiarlo con una 80D o con una R50 + adattatore (con cui risolveresti l'eventuale problema del front / back focus). Se e' per ritrattistica, la R50 ti potrebbe dare una gran mano con la rilevazione dei soggetti ed e' piccola e leggera come la 2000D. Oggi costa davvero poco: www.2emmefoto.it/Sito/nexp/ITA/ITA/idprod/14744/adv/trovaprezzi/st/Fot Per il grandangolo, se non hai gran somme da spendere, il 10-18 potrebbe essere preso in considerazione.
Sulla 2000d puoi mettere gli obiettivi che vuoi. Dipende solo dalle tue necessità. Io su apsc uso il 100mm per i ritratti, l85 mi sa che va già bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.