| inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:45
Ho appena visto al TG il filmato relativo alla morte di quel povero bambino caduto nel pozzo in Sicilia, azione scellerata di chi ha fatto quella botola, era totalmente senza battuta nel telaio, in pratica si poteva aprire sia in su che in giù e l'unica cosa che impediva di aprirsi verso il basso era quel minuscolo chiavistello che nel filmato si vede chiaramente come si è piegato. Qualsiasi botola deve avere il telaio in battuta in modo che anche se non è chiusa a chiave si possa solo alzare. Allucinante la leggerezza di chi l'ha fatta. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:36
La morte di Alfredino Rampi non è servita a molto |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 17:17
Di luoghi evidentemente pericolosi per ragazzini in vena di esplorazioni sono piene le montagne di casa mia. C'è di tutto, vecchi pozzi abbandonati e non protetti, ruderi con pareti pericolanti, piccole grotte nelle quali un bambino si potrebbe incastrare, cataste di legna vecchia e abbandonata sul limite di ripidi pendii e così via. Per i ragazzini locali il pericolo è relativo, conoscono l'ambiente ed è meno probabile che si mettano nei guai. Ma sono zone facili e molto frequentate da turisti nei fine settimana, spesso con bambini... Recentemente è morta una signora, scivolata nel tratto finale di un facile sentiero di tipo turistico, che conduce a un capitello posto in un luogo ameno, nella cima di un'altura. Una camminata breve, di neanche mezz'ora. Questo sentiero, però, a un certo punto attraversa un cengia piuttosto stretta e molto esposta (per il camminatore della domenica), lunga una trentina di metri e con il fondo infido. Per chi è pratico e la conosce, il problema non si pone, ma chi si trova ad incamminarsi nella cengia la prima volta, anche a causa della vegetazione che inizialmente ne nasconde l'esposizione, non si può rendere conto del grado di pericolosità che incontrerà più avanti. Ci sta che qualcuno si faccia prendere dal panico e faccia dei movimenti eventualmente scomposti. Ma dico io... un cartello che indichi la pericolosità del luogo, costerebbe tanto metterlo? Probabilmente, adesso che ci è scappato il morto, lo metteranno. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:48
Alfredino Rampi... povero angioletto innocente. Ero sotto le armi quando avvenne la tragedia, mi mancavano un paio di mesi al congedo, per me che soffro di claustofobia la lunga agonia in mondivisione di quel povero ragazzino fu qualcosa di sconvolgente, di semplicemente terrificante, che vissi quasi come una sventura personale; e ogni volta che per un motivo o per un altro se ne riparla immancabilmente lo rivivo con la stessa intensa partecipazione emotiva che diviene quasi una sofferenza fisica. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 9:58
"Allucinante la leggerezza di chi l'ha fatta." Fosse successo a me con un pozzo di proprietà altrui ed avessi avuto la certezza di quella assoluta negligenza, finiva male, molto male. Il figlio nessuno te lo ridà, ma almeno plachi l'odio furente che ti brucia dentro. Chi ha colpe, paghi, e paghi salato, sempre e comunque. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:30
“ Fosse successo a me con un pozzo di proprietà altrui ed avessi avuto la certezza di quella assoluta negligenza, finiva male, molto male. „ Le foto che sono state fornite mostrano ben chiaro cosa sia successo, si vede anche il lucchetto ma il leggero chiavistello si è piegato con il peso sopra, la botola è più stretta del pozzo per cui si è aperta verso il basso trasformandosi in una trappola micidiale per il bambino.

 Bastavano quattro pezzi di profilato in ferro a L da 40x40 o 50x50 fissati con tasselli metallici un po' sotto al bordo dei 4 lati del pozzo e poi chiudi con il lucchetto e hai la certezza al 100% che nessuno vi cadrà dentro. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:05
Vengono spesi molti euro per scavare il pozzo e poi no si fa un coperchio serio e sicuro!!!! |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:28
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |