| inviato il 28 Giugno 2024 ore 8:30
Siccome sto leggendo, nel topic dove sono stato bloccato "perchè non conosco il codice della strada", una serie pesante di inesattezze, ritengo sia opportuno riportare quanto effettivamente dice questa norma. Superamento linea continua: contrariamente da quanto affermato dall'autore del topic, NON può essere superata per il sorpasso di veicoli lenti. Mai. Sorpasso a destra in autostrada. Intanto, il codice della strada non fa distinzione tra "superamento" o "sorpasso": in entrambi i casi si tratta di "Il sorpasso e' la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione. " Il "sorpasso a destra" è consentito solamente in ben determinati casi, tra cui NON rientra il cojone in prima corsia. La circolazione a file parallele, che in pratica consente questo famigerato sorpasso o superamento a destra, è consentita solamente "quando la densita' del traffico e' tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocita' condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano". Un solitario cojione in prima corsia o in quella centrale, non è una densità di traffico tale da giustificare l'applicazione dell'art. 144. Per cui, quando trovate quello in prima o seconda corsia siete costretti a sorpassare a destra, attenzione perchè con il suo comportamento vi sta costringendo ad infrangere la legge a vostra volta per superarlo. Ed in caso di incidente, la responsabilità sarebbe vostra. In pratica, il cojone che non rispetta la legge e impedisce ai normali di farlo, è proprio quello che pensa di essere un cavaliere raddrizzatorti. Inutile dire che rimanere in corsia di sorpasso, o anche solo centrale, senza sorpassare qualcuno sia un reato. Come lo è accelerare durante un sorpasso o rimanere incollati alla riga di mezzeria quando sopraggiunge un veicolo più veloce. (L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata. ) E anche "Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, puo' rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli piu' rapidi che sopraggiungono da tergo. " Si parla di veicoli più veloci, da nessuna parte si condiziona questo al fatto che stiano rispettando o meno i limiti. Il rispetto dei limiti e l'imposizione di questi, non spetta ai cavalieri della giustizia: la manovra di sorpasso deve essere agevolata SEMPRE, e non come fanno alcuni criminali che accelerano o si spostano verso il centro della strada per cercare di impedirla, causando condizioni di rischio spesso persino superiori a quelle originate dalla manovra stessa. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 8:53
Diciamo che molti fanno di tutta l'erba un fascio, strade a più corsie non significa certo subito applicazione della Marcia per file Parallele che è regolata per conto suo e ben chiara. Se poi entriamo in campo rotatorie si apre u mondo di interpretazioni. Per non sbagliare mai basta considerare una rotatoria come una normalissima strada a senso unico a due corsie, poi che sia tonda o più o meno grande non importa un mazza, è e resta una strada con le sue corsie di accesso e di uscita, stop, e li più che mai vanno rispettate le semplicissime e chiare regole di percorrenza di corsie e il loro cambio, gli incidenti in rotatoria, a parte qualche tamponamento sono tutti per un errato uso del cambio di corsia con il risultato che quello che la cambia per qualsiasi motivo e non da la precedenza a chi già occupa quella soggetta al cambio ha automaticamente torto. Molti pretendono che chi percorre la esterna e non esce subito debba mettere la freccia a sx. Grande tavanata, quello mica esce o cambia corsia ma sta facendo solo ed esclusivamente una curva, allora mettiamo le frecce ad ogni curva? |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 8:58
Eh, ma se il CdS fosse perfettamente dettagliato ed esaustivo non saremmo in Italia! Quando si percorre normalmente la corsia più a destra non si sta mica circolando su file parallele. Sono appunto gli eventuali fessi che circolano sulle altre corsie (senza essere in manovra di sorpasso) a farlo. La differenza tra sorpasso e superamento è illustrata per esempio dalla Polizia Stradale in questo video: Polizia Stradale in azione: sorpasso e superamento a destra. Moto.it . |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 10:45
sulle strade normali se si dovesse rispettare sempre la linea continua, in pratica non si potrebbe quasi mai sorpassare, mi sono sempre chiesto con quale criterio e chi decide dove mettere la riga continua o tratteggiata, ho visto strade che per 20 anni avevano la riga tratteggiata e che all'improvviso senza che sia cambiato nulla quando hanno ridipinto nei rettilinei dove era tratteggiata è diventata continua e qualche hanno dopo dal limite 90 si è passati a 70 ma non sono successi incidenti, non si sono aggiunti incroci, sbocchi di abitazioni private o altre cose che possano aver aumentato la pericolosità, facciamo un esempio, anno 1980 rettilineo in aperta campagna strada a 2 corsie ampie asfalto perfetto, riga tratteggiata e all'epoca nessun limite, improvvisamente senza che sia cambiato niente dopo 20 anni riga continua e limite 70, mi piacerebbe saper perche e chi, non l'hanno fatto per fare multe perche di fatto non ci sono mai stati controlli |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:17
Mi pare che il video postato da Ironluke fughi ogni dubbio. Il problema siamo noi italiani all'estero non ho mai visto usare le autostrade come qua in Italia. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:01
sorpasso e superamento non sono sinonimi. il sorpasso avviene quando il veicolo più veloce si sposta sulla corsia di destra per superare il mezzo più lento, per poi rientrare sulla corsia precedente . Il superamento avviene quando il veicolo più veloce sfila, sulla destra, quello più lento senza cambiare la corsia. Per le autostrade, è consentito solamente il sorpasso a sinistra o il 'superamento' a destra, da non confondere con il sorpasso. Si tratta di una manovra consentita non solo in autostrada ma in tutte le strade a senso unico di marcia con più di una carreggiata |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:40
Tutti bravi qui ad elencare il codice della strada.. bravi, bravi. Bravi un fico secco. Nessuno che dice che si deve stare ben attenti a non investire i gatti in tangenziale. Lì..tutti gnorri. Bravi, bravi. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:04
“ Tutti bravi qui ad elencare il codice della strada.. bravi, bravi. Bravi un fico secco. Nessuno che dice che si deve stare ben attenti a non investire i gatti in tangenziale. Lì..tutti gnorri. Bravi, bravi. „ io di sicuro non sono bravo, di gatti ne ho 3 e abito in campagna abbastanza isolato e quindi i miei gatti sono al sicuro da eventuali investimenti |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:55
Bravo. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 16:00
“ Nessuno che dice che si deve stare ben attenti a non investire i gatti in tangenziale. „ subaru baracca cit. Le varie interpretazioni, compresa quella del genio che tira in ballo sentenze svizzere, non contano molto...purtroppo, oserei dire. Per il codice della strada esiste solo il sorpasso, il superamento è un concetto non compreso. La riga continua come l'abbiamo in italia, esiste solo in italia. Basta fare un viaggio in qualsiasi altro paese del mondo per rendersene conto. Siamo noi che continuamo a creare e sostenere limiti sempre più assurdi, ma che non vengono rispettati nemmeno da chi li sostiene. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 16:48
So bene che ora verrò attaccato da tutti ma chi se ne frega Una delle cose che che non condivido sono tutti quei video dove la gente protesta e si mette a fare misurazioni su dove sia stato posizionato il cartello che avvisa il velox, non ho capito: ma il limite di velocità va rispettato se si vede il cartello esposto o sempre? Trovo ridicolo questo tipo di pretesa, se c'è 90 e vuoi andare a 120 son piselloni tuoi, se ti arriva la multa e ti sei accorto che ti hanno ripreso paghi e stai in silenzio, se al posto dei posti di blocco girassero auto senza riconoscimento munite non solo di rilevatore di velocità ma anche di telecamera per riprendere certe azioni da veri cani della strada vi garantisco che le patenti ritirate sarebbero in numero immane, tempo due/tre anni e tutti sarebbero dei veri agnellini senza più nessun cartello da esporre. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 17:54
“ ma il limite di velocità va rispettato se si vede il cartello esposto o sempre? Trovo ridicolo questo tipo di pretesa, se c'è 90 e vuoi andare a 120 son piselloni tuoi, se ti arriva la multa e ti sei accorto che ti hanno ripreso paghi e stai in silenzio, se al posto dei posti di blocco girassero auto senza riconoscimento munite non solo di rilevatore di velocità ma anche di telecamera per riprendere certe azioni da veri cani della strada vi garantisco che le patenti ritirate sarebbero in numero immane, tempo due/tre anni e tutti sarebbero dei veri agnellini senza più nessun cartello da esporre. „ multa che ho preso io: tangenziale nord di milano limite 90, esco per viale certosa dopo un po' anche se a 3 corsie il limite scende a 70 e quando mi hanno fatto la multa c'era un piccolo cartello infatti ero a 90 e mi sono preso la multa. Dopo un po' di tempo l'hanno tapezzato di limite a 70 che è impossibile sbagliare. Tangenziale di di Catania, un giorno si svegliano e da 90 mettono il limite a 60, tutti multati. Diciamo che la verità sta nel mezzo, c'è chi corre e chi mette limiti per fare cassa. sul superamento a dx in autostrada, in un video della polizia di qualche anno fa se io sono in prima corsia ed uno passeggia nella corsia centrale dicevano che non facevo nessuna infrazione se superavo a dx. infatti ti dicono di mantenere la corsia più a destra, ma molti mettono il limitatore e si addormentano nel mezzo. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:14
“ Per il codice della strada esiste solo il sorpasso, il superamento è un concetto non compreso „ Quindi la polizia stradale mente? Il sorpasso prevede un cambio di corsia. La differenza tra superamento e sorpasso è evidente: chi sopravanza non cambia corsia, ma avanza secondo la propria velocità oltrepassando il veicolo più lento che sta occupando non correttamente una corsia destinata al sorpasso e non alla marcia. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:53
“ So bene che ora verrò attaccato da tutti ma chi se ne frega Una delle cose che che non condivido sono tutti quei video dove la gente protesta e si mette a fare misurazioni su dove sia stato posizionato il cartello che avvisa il velox, non ho capito: „ io non attacco nessuno, dico solo la la mia personalissima opinione, i velox nel 90% dei casi vengono messi per fare cassa e della sicurezza stradale non gliene frega niente, altrimenti prima si sistemerebbero il fondo stradale, i guardrail, la segnaletica orizzontale e verticale poi si mettono limiti adeguati ed infine i velox, allo stato attuale se tutti rispettassero i limiti e le righe continue i tempi dio percorrenza di chi deve spostarsi con l'auto raddoppierebbero |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:09
Intanto finalmente ora la posizione degli autovelox la stabilisce il prefetto. Se poi si arrivasse a raccogliere i soldi a livello centrale e non locale, quindi senza un collegamento diretto con le casse comunali, sarebbero messi con piu giudizio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |