RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, consiglio per acquisto di un'ottica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, consiglio per acquisto di un'ottica





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:49

Salve a tutti,
Sono un utente di questo forum da qualche anno ma è la prima volta che scrivo.
Vorrei chiedere consiglio sull'acquisto di una nuova ottica da aggiungere al mio corredo, che al momento consiste in:
Canon 70D
Canon EF 24mm f/2.8
Sigma 105mm f/2.8 Macro

Non ho un genere preciso. Di solito fotografo paesaggi (durante trekking), ritratti, situazioni familiari spesso al chiuso. Pochissima macro. Mi affascina la street anche se sono a disagio nel fotografare sconosciuti.
Ultimamente mi sono lanciato perfino nella fotografia sportiva indoor, considerando il mio corredo pensavo peggio. Foto di basket in palestre, dove un 105mm su aps-c è perfino lungo in certe situazioni.

I fissi che ho sono divertenti e mi sfidano a migliorare la tecnica, ma comincio a sentire l'esigenza di coprire il buco tra le due focali.
Mi piacerebbe regalarmi una lente un po' più "seria", usata dato che il budget è limitato, 700€ massimo (ma sarebbe meglio meno).
Avevo pensato di prendere uno zoom luminoso, magari un Canon serie L. E quindi i soliti dubbi di tutti: 24-70mm f/2.8 prima serie? 28-70mm f/2.8? Il 24-70mm f/4, anche se meno luminoso? Leggendo in giro mi ha un po' scoraggiato il discorso ricambi e manutenzione per delle lenti fuori produzione da tempo.
Le focali tra 24-70mm mi intrigano di più, ma ci sarebbe anche il 24-105mm f/4 L prima serie. Ma di nuovo, ricambi e manutenzione?
Meglio un Tamron? Oppure un Sigma?
In generale, avendo un corredo già datato, non so quanto valga la pena spendere su lenti che poi avrei difficoltà a riutilizzare se un giorno volessi fare il salto a RF.

Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti,
3B

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:00

Premesso che oguno ha i propri gusti e le proprie esigenze, secondo me la carenza più grande è la mancanza di una focale grandangolare: il 24 su apsc Canon equivale ad un 38mm, che si avvicina più ad uno standard che ad un wide.
Secondo me dovresti cercare un bel EFS 15-85/3,5-5,6 IS, che è un più che buon prodotto e ti consentirebbe di gestire meglio le immagini quando lo spazio è stretto (o il soggetto è grande).
Lo avevo e mi ci sono trovato benissimo.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:06

Avevo pensato di prendere uno zoom luminoso, magari un Canon serie L

La penso come Giallo: saresti troppo lungo lato grandangolo.

Ti consiglio questo:
www.mpb.com/en-eu/search?q=Sigma%2017-50mm%20f%2F2.8%20EX%20DC%20OS%20
O questo:
www.mpb.com/en-eu/search?q=Tamron%20SP%20AF%2017-50mm%20f%2F2.8%20XR%2

E con meno di 250€ sei a postissimo con un tuttofare divertente e luminoso!

(lo dico con cognizione di causa: il Tamron l'ho avuto esattamente sulla 70D, ed era un'ottima accoppiata)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:11

Mi associo ai consigli di Giallo e Black. Un bel 17-50 / 17-55 ovvero il 15-85, dipende se prediligi aperture o gamma focali.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:21

Alcuni lo amano, altri lo odiano, ma secondo me anche il 17-40 f4 è una bella lente. La usavo sulla 760d con soddisfazione

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:31

Anche, si... Però quando l'ho avuto, quello stop di diaframma in più (2.8 invece di 4) su apsc, mi sono reso conto in quante situazioni mi servisse (specie se f/2.8 è pienamente utilizzabile, come coi Sigma e Tamron di cui sopra). Ancor più importante poi averlo con la 70D, che in certi frangenti un aiutino dal diaframma lo vuole (io non mi spingevo oltre 2500/3200 ISO: si può salire con denoise AI successivo ma non si può raggiungere il livello del sensore successivo da 24mpx!).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:33

Su APS-C ho amato il Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM e continuo ad amarlo tant'è che l'ho passato sulla R7 con il suo adattatore.
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 15:42

Io ho avuto il Tamron 17-50 f2.8 ma l'ho rivenduto per disperazione, l'autofocus era troppo ballerino, leggendo sui vari forum è un problema comune sulla versione stabilizzata.
Avevo preso il Canon EF-S 17-55 f2.8 con il quale mi trovavo benissimo, l'unico difetto è che un pelino pesante.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 16:51

Grazie mille a tutti per i consigli e per i link.

Avevo pensato in passato ad un grandangolo ma avevo guardato soprattutto ai fissi, poi l'idea di spendere per un EF-S mi scocciava un po' (nutrivo fino a poco tempo fa l'idea di passare prima o poi a FF). Sinceramente non avevo considerato una delle lenti che mi avete proposto, me le vado subito a studiare.
Al buio ed a sensazione, credo che sacrificherei l'estensione focale per una maggiore luminosità. Mi ritrovo spesso a fare foto in ambienti chiusi e come dice bene TheBlackbird con la 70D il rumore oltre 2500 ISO comincia ad essere fastidioso (ho un flash ma posso serenamente ammettere di non saperlo usare in modo decente).

Mi ero perso il fatto che anche gli EF-S fossero utilizzabili su R/RP. Questo vale anche se dovessi in futuro passare ad una FF della serie RF? Non ho ancora studiato bene la questione, non ho fretta di rottamare la 70D.

3b

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:00

Mi ritrovo spesso a fare foto in ambienti chiusi e come dice bene TheBlackbird con la 70D il rumore oltre 2500 ISO comincia ad essere fastidioso

Ecco vedi, il motivo esatto per cui buttai dalla finestra l'obiettivo kit della 70D per prendere il Tamron! Sorriso
E ti dirò di più: avevo comprato il 24-105 L, in previsione FF futura, come te, ma l'ho cambiato quasi subito senza perdere granché (allora costava di più) per il Tamron, proprio perché gli mancava il lato grandangolare (e poi il 24-105 era f/4... stessa zuppa a livello diaframma insomma).

Mi ero perso il fatto che anche gli EF-S fossero utilizzabili su R/RP. Questo vale anche se dovessi in futuro passare ad una FF della serie RF?

Si si, si possono utilizzare. Però la macchina fotografica attua un ritaglio automatico dell'immagine, che passerà (nel caso della RP) a 10 megapixel o (nel caso della R) a 11,6 megapixel.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:22

Non ti consiglierei di utilizzare la R/RP con ottiche per apsc non foss'altro che poi la gamma dinamica perde a tal punto da essere paragonabile a quella di una apsc.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 22:40

Alla fine mi sono convinto ed ho comprato il Sigma 17-50 f/2.8. A leggere le recensioni qui sul sito, rispetto al Tamron sembrerebbe avere un AF più reattivo, cosa che mi farebbe comodo la prossima volta che tento di fotografare una partita di basket.

Vi ringrazio tutti per l'aiuto e buona luce!
3b

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 22:48

Dipende molto dall'affidabilità, più che dalla velocità... Peraltro penso che comunque con un 17-50 saresti corto, al di là della questione AF, ma puoi comunque provarci. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:01

Ho provato con il 105, mettendomi all'angolo o quasi sotto canestro finisco per perdermi un sacco di scatti nel pitturato, sono troppo lungo.
Poi vabbè, l'AF del 105 poverino fa quel che può, non si può pretendere la luna (considerando che anche il manico è quello che è ;-))
Probabilmente hai ragione, ma almeno con il 17-50 qualche scatto sotto canestro oppure ambientato riesco a portarlo a casa, anche lo zoom dovrebbe essere d'aiuto. Male che vada sarà tutta esperienza MrGreen
Mentre cercavo il 17-50 mi sono imbattuto in un Sigma 70-200 f/2.8... ammetto che la tentazione l'ho avuta!


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 23:52

Se sei sotto sotto va bene per prendere la tonnara nel pitturato in effetti. Il guaio sarà il gioco perimetrale semmai, lì un 85 su apsc da bordo campo per fare qualche bel dettaglio su giocatori singoli ci vorrebbe.
Guarda un po' di scatti dell'utente Paki64 per renderti conto meglio che con ogni mia parola delle focali in gioco e luminosità necessarie su apsc per il basket. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me