RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade R6 per R6 MarkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade R6 per R6 MarkII





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:21

Buongiorno, di solito disturbo poco.
Questa volta vorrei togliermi un dubbio.
Vorrei vendere la R6 Canon per un piccolo upgrade, ovvero passare alla R6 MarkII.
Essenzialmente per avere i canonici 24 Mpx... anche se i 20 per ora sono stati comodi.
Oltre ad avere una nuova copertura in garanzia e una maggior efficenza (che non uso) nell'inseguimento di soggetti in movimento, il sensore offre immagini migliori?
In una recensione pubblicata su questo sito un autore dice di colori e dettagli più vivi e definiti, ma mi sembra che scattando solo in RAW siano questioni molto relative. O c'è davvero differenza?
Altre alternative di upgrade non le sto valutando, un po' per i costi e un po' perché scattare a 45 mpx bisogna avere una ragione per farlo.
Grazie a chi mi risponderà dicendomi se i 24 mpx sono essenziali o no rispetto ai 20 mpx e se la qualità dei colori e dei dettagli cambia davvero.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:27

Io lo farei... ma sono tra quelli che quando è stata presentata la R6II era molto contento degli upgrade fatti rispetto al modello precedente. La trovo certamente più equilibrata e polivalente della R6, con aggiunte funzionali ed intelligenti all'operatività generale.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:46

Premessa, io faccio azioni veloci, sport di ogni genere, ma, per mio divertimento, prediligo l'avifauna, in particolare uccelli in volo, quindi l'ambito di utilizzo è l'azione veloce e qui l'af/traking deve essere al top, ma veramente al top e con qualunque condizione di luce, altrimenti non è più un divertimento ;-)Sorriso
Ciò premesso, le due macchine le conosco molto bene avendo fatto circa 133.000 scatti in due anni con la R6 (esclusivamente con la prima tendina elettronica e con l'otturatore elettronico), permutata successivamente con la R6II appena uscita. Ritengo la R6II migliore in tutto, non uno stravolgimento sia chiaro, ma un affinamento generale della prima versione ben riuscito: in particolare, ritengo migliore il sensore (qui ci sarebbe da dire tante cose, ci sono miglioramenti come gamma dinamica, colori, nitidezza, maggiore facilità nel pulire il rumore digitale ad alti iso con migliore efficacia dei software di denoise in pp, un piccolo miglioramento anche nel ritaglio, migliore readout (14ms vs 19.7ms), personalizzazione della cadenza di scatto con l'otturatore elettronico a 1fps, 5fps, 20fps, 40fps, possibilità di personalizzare la larghezza/altezza/grandezza delle aree af, lo spot sui soggetti (casco piloti f1, occhiali degli atleti, muso di aerei, treni, auto, moto, bike etc), l'assistenza nel panning, i filtri in camera etc etc etc. L'af/traking e il riconoscimento automatico dei soggetti sono ai vertici per aggancio, traking, costanza di rendimento nell'esposizione e nella precisa maf, durata della batteria doppia, nessun riscaldamento sia in foto che video (a proposito di video, non ha nessun limite né di tempo né di crop e fa bellissimi video 4k/60p in camera e volendo anche 6k esterno, molto belli anche gli sloow motion a 180fps, un vero piacere vedere i video su tv/monitor 4k, anche nelle azioni video veloci l'af/traking è molto efficace, hanno aggiunto anche il pre-rec in video fino a 5s (simile al pre-scatto full raw in foto), etc etc, tutte cose molto belle ed efficaci, ma...
Ciò premesso, SE A TE, questi miglioramenti non servono, mi chiedo, perché fare l'aggiornamento? ...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:27

4 mpx ti sembrano un passo in avanti? Non dare troppa retta alle cavolate del marketing.
45 mpx...bhe qui il discorso cambia, cambia pure la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me