RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DPP 4.10 Strumento composizione profondità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » DPP 4.10 Strumento composizione profondità





user258779
avatar
inviato il 23 Giugno 2024 ore 11:19

Con Canon R8 -Composizione profondità-avvia strumento di composizione profondità.Con tre foto con diversi punti focali,il software mi dice "impossibile avviare lo strumento di composizione profondità.Selezionare almeno due immagini .sbaglio sicuramente qualcosa,ma non riesco a capire come selezionare le foto.Ringrazio chi mi aiuta a risolvere questo piccolo problema.
..

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 13:42

Non avevo notato questa funzione, in pratica é una specie di focus stacking?...funziona con tutte le fotocamere canon o solo con alcune?

user258779
avatar
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:25

Con le Canon EOS hai la possibilità di fare focus stacking direttamente in camera.Fa tutto la fotocamera e in ultimo ti lascia un jpeg, la difficoltà,almeno per me é regolare i parametri giusti. Io preferisco farlo manualmente e dopo usare software tipo Helicon Focus.Per questo chiedevo come si fa a farlo con il programma di Canon DPP.Con Canon R8
vai al menù-finestra rossa,alla pagina 1 disattiva il Dual Pixel e dopo alla pagina 6 seleziona Bracketing Fuoco, lo attivi e il resto lo esperimenti.L'ultima foto é un jpeg bello pronto,almeno si spera.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 18:10

Pure sulla fotocamera non conoscevo questa funzione (ho una 5d e una 6d), lo faccio con helicon focus...interessante devo vedere meglio su dpp.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 19:18

Uso la ver. 4.15 ma non credo ci siano differenze sostanziali e non ho questo problema, controlla che le immagini che usi abbiano tutte le stesse caratteristiche come descritto qui cam.start.canon/it/S002/manual/html/UG-05_Synthetic_0040.html

user258779
avatar
inviato il 23 Giugno 2024 ore 19:48

Mi correggo,le Canon Eos R hanno la funzione focus stacking in camera.
Grazie Regolus,adesso sono riuscito,ogni tanto si inceppa il circuito,non della fotocamera ma il mio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me