RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Predisposizione tubazioni per fibra ottica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Predisposizione tubazioni per fibra ottica





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 15:18

Buongiorno.
Dovrei posare la tubazione per portare dentro casa il cavo in fibra ottica.
Open fiber ha provveduto a posare un tubo corrugato in strada fino alla mia recinzione, ma naturalmente il punto di accesso è dalla parte opposta di dove avrebbe dovuto essere, pertanto ora mi trovo a dover attraversare tutto il giardino e il vialetto pavimentato per arrivare ad un muro perimetrale della casa.Confuso
Il nuovo percorso sarà parte interrato e parte esterno a parete.
Cercavo informazioni sui diametri necessari per introdurre il cavo in fibra.
Innanzi tutto attualmente dal corrugato stradale escono due tubetti semitrasparenti con un tappo ciascuno.
I miei dubbi sono:
- servono entrambi o uno è solo di scorta?
- saranno prolungati fino all' abitazione? (Lo chiedo perché sono poco flessibili e necessiterebbero di condotti e raggi di curvatura molto ampi)
- qual'è il diametro interno minimo che sarebbe opportuno assicurare alla canalizzazione?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 15:39

Scusa ma forse non capisco io. Che FTTH è quella che devi tirarti tu?

Tim da me è entrata in casa e non ho dovuto far nulla… Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 15:45

Solitamente te la portano loro fino alla prima presa che hai in casa. Se hai il giardino (come nel mio caso) affiancano il cavo della fibra a quello della linea telefonica.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:11

Se hai gia una linea telefonica non fanno altro che passare da quella,il cavo della fibra ha un diametro di circa 4 mm e arrivano fino alla presa del telefono, inoltre sostituiscono il modem senza nessuna spesa

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:08

Grazie per le risposte.
No, la linea attuale in rame arriva, assieme a quella elettrica) per via aerea correndo sotto il cornicione della casa accanto, a cui la mia è aderente. La predisposizione fatta da OF è esattamente dalla parte opposta del lotto.
Non ho sentito TIM, che non credo usi la tubazione di OF, ma dubito fortemente che riutilizzerebbe la via aerea, dato che dovrebbe chiedere la servitù al vicino.
Non so poi se, una volta fatta connessione con Tim, cosa succederebbe nell'eventualità di cambio gestore, visto che quasi tutti gli altri sono convenzionati con OF.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:18

Guarda che da marzo TIM puo usare anche la rete open fiber; anzi, se dove abiti è "zona bianca", usa solo quella. Se fai il contratto con TIM è comunque Open Fiber che ti porta la fibra in casa. Una volta fatto, TIM ti manda un tecnico con il modem che te lo collega e configura.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 18:31

Io attualmente sono con Tiscali.
L'anno scorso mi hanno mandato una lettera minatoria dicendo che, visto che nella mia via era stata posata la condotta OF, dovevo obbligatoriamente passare alla FTTH, altrimenti rischiavo la chiusura del numero fisso.
Anche altri operatori contattati mi hanno detto che non mi avrebbero fatto un contratto con linea misto rame.
Tra parentesi, il cabinet stradale è a meno di 20 mt da casa mia...
A quel punto ho aderito al cambio di linea, solo che il tecnico venuto in sopralluogo, quando ha visto il tratto di scavo che avrebbe dovuto fare, quasi 20 mt,, mi ha detto: "no no, tieniti pure la linea in rame..."Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 19:03

Mi sembra strano! Comunque open fiber, quando ha portato la fibra, se il cabinet era troppo lontano, avrebbe dovuto stenderla fina a casa e mettere il terminale in una specie di tombino. Da noi hanno fatto così e ogni casa è a pochi metri dal succitato terminale. Poi, il fatto che sei obbligato a passare a FTTH, altrimenti ti tolgono la linea fissa, mi sembra alquanto bizzarro.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 20:35

La tubazione OF arriva fino alla mia recinzione, ma dalla parte opposta del giardino: per portare la linea in casa serve fare una condotta, a seconda del punto scelto per entrare in casa, di minimo 15 metri nella mia proprietà.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:45

Che io sappia ti portano a spese loro la connessione fino ai confini della proprietà. Ai confini ci arrivano per la strada a loro più comoda, in base alla posizione della linea e alla presenza di altri sottoservizi. Da li in poi è un problema e onere del proprietario portare la connessione fin dentro casa.
Se stai in un condominio di fatto gli step 1 e 2 gli hai saltati in quanto l'ha fatto il condominio e la tua proprietà inizia davanti alla porta di casa del giroscala :-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:52

"Da li in poi è un problema e onere del proprietario portare la connessione fin dentro casa."

Assolutamente no. Ti portano la fibra direttamente a casa fino alla prima presa (quella più comoda per loro). Ciò non avviene solo se evidenziano particolari difficoltà (è per questo che viene un tecnico per il sopralluogo) e, in tale caso, è il proprietario che si deve pagare il cablaggio fino a casa. Evidentemente, nel caso di Hardy, c'è qualche problema (forse troppa distanza?) e non la portano all'interno.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 18:03

Per la corrente e l'acqua non ti portano nulla fino a casa. Si fermano ai confini della proprietà. Mi pare strano che per la fibra si prendono la briga di arrivare fin dentro casa magari passando da decine o centinaia di metri di proprietà privata

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 18:03

Ci sono quasi 20 MT di tubazione interrata da fare...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:38

"Per la corrente e l'acqua non ti portano nulla fino a casa. Si fermano ai confini della proprietà. Mi pare strano che per la fibra si prendono la briga di arrivare fin dentro casa magari passando da decine o centinaia di metri di proprietà privata"

Perdonami Luca, ma sono passato a FTTH un mese fa!!! E comunque, basta che senti qualsiasi fornitore TIM, WIN3, ecc. e vedi che è così (puoi andare anche sui loro siti). Qualcuno ti chiede un'attivazione, che generalmente si aggira attorno ai 49 euro, ma la maggior parte lo fa gratuitamente (ripeto, se non ci sono complicazioni). Nel caso di Hardy, probabilmente, il terminale è troppo distante dalla presa e quindi non lo fanno. Io, comunque, sentirei il fornitore (no OF, ma chi ti da la connessione).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:52

"Quanto costa la fibra ottica?
Il costo fibra ottica inteso come realizzazione del primo impianto fibra ottica in casa per accedere alla rete internet viene stabilito per l'utente dal gestore telefonico, fornitore di servizio ISP ( es. Vodafone, TIM, Tiscali, Wind Tre, ecc…). Viene indicato nelle condizioni dell'abbonamento e nel contratto, normalmente nelle varie offerte viene fornito a titolo gratuito oppure con un costo modesto, che ripeto viene sempre indicato in fase pre contrattuale, pertanto verificalo, prima dell'adesione."

Questo lo trovi in rete, guarda la terza riga: "normalmente nelle varie offerte......."
Come si vede, l'allaccio è quasi sempre gratuito, o a fronte di un costo modesto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me