| inviato il 21 Giugno 2024 ore 8:27
Ciao a tutti, Pur essendo stato a Milano decine di volte non ho mai fatto foto. Oggi sono tutto il pomeriggio lì, mi sapete consigliare qualche bel posto per fare street? Personalmente preferisco posti affollati ma non iper affollati. Quando c'è troppa gente non riesco a focalizzarmi su nulla Grazie mille per le dritte |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 8:32
Eh dipende da cosa intendi per street. Gae Aulenti, 3 torri sono posti dove puoi trovare architettura ed eventuali giochi di luce riflessa (soprattutto Aulenti). Il tempo non gioca a favore però.... altrimenti architettura "storica, classica" in centro, duomo etc... |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:40
Grazie, Hai ragione, chiesta così è un po' vaga come domanda. Di solito cerco personaggi interessanti, situazioni strane, più che composizioni architettoniche e giochi d'ombre o composizioni artistiche. Diciamo un posto dove scattare qualcosa più in direzione di Matt Stuart che di Alain Schaller (per dare un'idea eh, ci mancherebbe) |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:50
perfetto... in generale, verso il centro c'è più affollamento, ma anche più probabilità di incontrare personaggi "curiosi" diciamo... buona giornata! |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:14
Se ti interessano le zone un po' più popolari suggerisco un giro al quartiere Isola, si trovano spesso spunti interessanti. Facilmente raggiungibile in metropolitana. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 12:37
“ Facilmente raggiungibile in metropolitana. „ Li puoi fare street alle pickpockets se prima non hanno "fotografato" te. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:12
“ Di solito cerco personaggi interessanti, situazioni strane, più che composizioni architettoniche e giochi d'ombre o composizioni artistiche. „ Eh quelli li trovi spesso quando e dove meno te lo aspetti. Io molte volte sono tornato a casa senza foto dopo una giornata in giro nei posti più gettonati. Comunque ti hanno dato già buoni consigli,in centro potresti anche andare verso Brera e poi da li al castello e quindi parco del sempione. Poi alla fine del sempione,quando arrivi all'arco della pace puoi prendere il tram 10 che ti porta in darsena,anche li puoi trovare situazioni particolari. Oppure puoi andare in darsena partendo direttamente dal centro. Ps. Ho dato un'occhiata alle tue foto e mi piacciono,bravo |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:20
Tutto giusto. Aggiungo che farei un giro nelle zone periferiche come ad esempio via Padova, piazza Selinunte e dintorni… sono zone dove devi stare un po' attento… ma ci puoi trovare frammenti di verità |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 15:11
“ Grazie, Hai ragione, chiesta così è un po' vaga come domanda. Di solito cerco personaggi interessanti, situazioni strane, più che composizioni architettoniche e giochi d'ombre o composizioni artistiche. Diciamo un posto dove scattare qualcosa più in direzione di Matt Stuart che di Alain Schaller MrGreen (per dare un'idea eh, ci mancherebbe) „ Direi che una passeggiata sul naviglio grande potrebbe fare al caso tuo. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 15:43
Sarà che sono di Milano, ma penso che dovunque tu vada porterai a casa qualcosa di interessante. Ovviamente, e specie in certi orari, eviterei le zone troppo solitarie periferiche, anch'esse assai stimolanti, ma con il rischio di essere alleggerito del corredo e di altri beni che magari ti fa piacere mantenere. Il vantaggio dei luoghi "classici" è che nessuno fa caso alla tua fotocamera, perchè ci sono tanti turisti ed è normale vedere attrezzature alternative al cellulare. In zone meno battute, però certi scorci e certi soggetti possono risultare piú originali; oltretutto c'è meno affollamento e ci si muove più liberamente. Butto lì luoghi a caso: città studi, quartiere isola, zona niguarda, bicocca (ottima per architettura), Greco, Porta Venezia e le viuzze attorno a Santa Francesca Romana, senza andare su Baires... ce n'è per tutti. Per prudenza eviterei la zona sud e piazzale Corvetto in particolare. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 16:25
Evita di camminare: difficilmente si fanno buone foto. Siediti comodo da qualche parte, con uno sfondo che ti piaccia e attendi. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 8:32
Giallo io abito in zona sud e per fortuna le cose sono decisamente migliorate negli ultimi anni. Anche ad uscire di sera non si avverte pericolo, rimane solo la "bolla" di corvetto e immediati limitrofi come zona poco sana in orari non diurni |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 10:00
Mah…. Di zone un po' critiche ce ne sono altre. Le due che ho citato ad esempio sono abbastanza critiche (piazza Selinunte e dintorni e via Padova). Ma potrei citare Quarto Oggiaro, la zona sotto i Ponti della Ghisolfa e altre zone periferiche. Senza poi cercare cose strane la stazione centrale e le vie lì intorno non sono teatro di guerra civile solo per la presenza costante di polizia e militari. Milano secondo me è una città poco sicura nel suo complesso (uscendo dalle zone di confort turistico) dove bisogna sapersi muovere. Lo dice uno che va ovunque, anche a Milano. Ma va detto… |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 10:07
Hai ragione,di zone poco raccomandabili ce ne sono molte. Anche la stazione Garibaldi non è il massimo,ed è attaccata a Gae Aulenti. Spesso fai 300 metri e le cose cambiano drasticamente |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 10:07
Esatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |