RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rf 85 mm 1.8 macro Vs EF 100mm f 2.8 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rf 85 mm 1.8 macro Vs EF 100mm f 2.8 macro





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:30

Chi vince per foto still Life?

Prezzo nuovo del 85 mm circa 600€

Prezzo vecchio EF usato 350€ + adattatore usato 120€ totale 470€


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:00

Le lenti macro sono tutte di qualità, quindi entrambe vanno bene,
poi devi decidere tu se vuoi una pienamente compatibile oppure una adattata.

Io se avessi la possibilità prenderei le compatibili, però se uno vole risparmiare ed ha budget risicato vede altro.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:54

Mi sa' che valuto anche RF 100 mm f 2.8 L USM. C'è un cash back.

Ma poi non ho capito perché,

Il RF 100 mm f 2.8 L USM cosa meno della metà del 85 mm f 1.2 L

Perché?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 16:05

Eeeek!!!
Il diaframma 1.2 dell'RF 85mm "L" fa aumentare costi e pesi.



Tornando alla domanda: secondo me, per still life vanno bene entrambe le lenti.
I vantaggi dell'RF 85mm F/2 STM sono il diaframma superiore (ma per still life ravvicinato probabilmente chiuderai un bel po', quindi quel vantaggio potrà essere sfruttato in altri àmbiti) e la stabilizzazione, se scatterai a mano libera, oltre al peso e al progetto recente (quindi con possibilità di trovare ricambi e/o assistenza in caso di problemi).


Il "vecchio" consente di risparmiare un po' e credo abbia un autofocus più veloce (o "meno lento", essendo comunque un macro) e - se ti interessano insetti e fiori - è un "vero" macro.
Se lo usi solo per still life, con treppiedi, a diaframmi chiusi, credo che non si vedranno differenze ottiche rilevanti.


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 8:05

Il 100 è un vero macro 1:1, l' 85 è un "mezzo" macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me