RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accoppiata macchina-obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » accoppiata macchina-obiettivo





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 10:02

Buongiorno, sono un neofita e mi piacerebbe cimentarmi nel fare qualche ritratto. Ho recuperato un nikon 85 1.4D e uno zeiss 100 makro planar , secondo voi quale potrebbe essere il corpo macchina più adatto a queste lenti? attualmente ho una d810 ma da quanto ho capito ha un sensore troppo denso (soprattutto per l' 85) e le qualità della lente verrebbero fuori con un sensore con qualche mp in meno, grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:29

Ti dovresti dirigere verso corpi macchina dai 12-24 mpx,
Comunque con i file della 810 potresti provare a ridimensionarli a 12-24mpx e vedere se hai un impressione migliore.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:34

Nikon D3-D4.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:58

Ancora con sta storia delle ottiche poco risolventi che devono avere il sensore "scarso",

il ragionamento va fatto all'incontrario, una ottica con una certa risolvenza non può andare peggio all'aumentare della densità, è l'ottica molto risolvente che ha bisogno di un sensore alla sua altezza,

il citato 85 ha la sua, con un sensore molto scarso sarà penalizzato, con uno medio/buono darà il suo massimo, con uno super darà sempre quella resa ma non certo peggiore.

Invece direi che con un corpo da sensore denso/molto denso si deve/dovrebbe scattare in relazione a quella densità e non alla medium cazzum come fosse un 4Mpx.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:13

a naso è quello che avrei pensato anch'io, il dubbio mi era venuto leggendo le recensioni dell' 85d qui sul forum

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:59

a naso è quello che avrei pensato anch'io, il dubbio mi era venuto leggendo le recensioni dell' 85d qui sul forum


Io credo che cercare di fare qualche bella foto debba andare in parallelo col saper setacciare le recensioni, c'è un po' di tutto: dalle buone e utili, ci sono quelle che escono da incalliti photographers tester e non mancano quelle che escono da chi il prodotto non l'ha mai visto ma come copia incolla sono dei veri assi del mestiere.Cool

P.S. io non ne faccio così sono fuori pericolo.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me