RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accoppiata macchina-obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » accoppiata macchina-obiettivo





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 9:26

Buongiorno, sono nuovo nel forum e mi scuso in anticipo se non sto scrivendo nella sezione più appropriata. Vorrei cimentarmi nel fare qualche ritratto e ho recuperato un nikon 85 1.4D e uno zeiss 100 makro planar , secondo voi quale potrebbe essere il corpo macchina più adatto a queste lenti? attualmente ho una d810 ma da quanto ho capito ha un sensore troppo denso (soprattutto per l' 85) e le qualità della lente verrebbero fuori con un sensore con qualche mp in meno, grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:01

Ho il tuo stesso obiettivo che uso sulla D3s, D5
m.facebook.com/photo.php?fbid=10226459753545506

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4542162&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4200711&l=it

e D70s
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4573085&l=it

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:07

Se prendi una Nikon D700 con l'85 AFD è la morte sua per i ritratti!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:50

ho una d810 ma da quanto ho capito ha un sensore troppo denso (soprattutto per l' 85) e le qualità della lente verrebbero fuori con un sensore con qualche mp in meno, grazie.

Vai tranquillo con l'85mm e la D810.
L'unico problema che potrebbe capitarti è il micro mosso se la foto viene scattata con un tempo non adeguatamente veloce.

Questa l'ho trovata sulle gallerie di juza
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4116002&srt=&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:35

Nella galleria è la versione G e quindi con i vetri trattati e non la serie D... sicuramente la versione G più attuale restituisce un file più nitido

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:19

Phsystem
Penserai mica che sia facile fare una foto come quella solo perche' hai la stessa macchina e obiettivo ?
Non la prenderei come riferimento per la scelta....senza naturalmente dubitare che 'accoppiata sia buona.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:23

Se prendi una Nikon D700 con l'85 AFD è la morte sua per i ritratti!


Assolutamente, ma anche d800/d810

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:27

attualmente ho una d810 ma da quanto ho capito ha un sensore troppo denso (soprattutto per l' 85)


chi ti ha venduto questa bufala?MrGreen

lo AF-d 85 f1.4 è eccellente su qualunque macchina presente e futura (100 mpix)

e sono convinto che questo valga anche per il makro planar

vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:02

chi ti ha venduto questa bufala?MrGreen
lo AF-d 85 f1.4 è eccellente su qualunque macchina presente e futura (100 mpix)
e sono convinto che questo valga anche per il makro planar
vai tranquillo.

D'accordo al 100%.
In passato ho avuto una aps-c con sensore da 12 mpixel e quando la usavo con il 100 macro aveva una buona risoluzione. Però quando poi ho montato la stessa ottica su una aps-c con sensore da 16 mpixel la nitidezza è aumentata.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:53

chi ti ha venduto questa bufala?MrGreen

lo AF-d 85 f1.4 è eccellente su qualunque macchina presente e futura (100 mpix)

e sono convinto che questo valga anche per il makro planar

vai tranquillo.


leggendo la recensione di lupaccio dell' 85d qui su juza

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:34

Mai fidarsi delle recensioni, nemmeno delle mieCool


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 21:24

leggendo la recensione di lupaccio dell' 85d


Ho letto le recensione...

Ci sono altre 19 recensioni che dicono il contrario, sebbene alcune dichiarino una resa che cala ai bordi.

In realtà, questo obiettivo è proprio uno di quelli dove l'ultima cosa da valutare è la nitidezza.

Queste lenti professionali nascono con due scopi:

1) offrire una resa eccellente al centro ed uno sfocato molto graduale che consenta di valorizzare il soggetto
2) avere una resa superlativa chiudendo a f11-16 per poter ottenere il massimo della qualità lavorando in studio

Personalmente, il punto due non mi interessa, mentre ritengo importantissimo il punto uno -lo sfocato-

Se... vai a vedere la resa (nitidezza) di una lente come il Nikon noct AFS 58 f1.4, potresti pensare che il molto più economico AFS 50 f1.8 sia di gran lunga migliore e... come nitidezza potrebbe essere anche vero, ma come sfocato siamo lontani anni luce.

Come per il noct 58 f1.4, anche lo 85 f1.4 è una lente che va presa a valutata per il genere d'immagini che riesce a creare, e cioè per la capacità di estrarre -far risaltare- il soggetto, isolandolo dallo sfondo grazie ad uno sfocato molto graduale.

Si tratta di una sensibilità che va affinata con anni di pratica, poi si arriva al punto di osservare un'immagine e saper stabilire -a prima vista- se lo sfocato sia 'bello' o meno.
Perché lo sfocato 'bello' rende un'immagine meravigliosa e differente.

Sei fortunato a possedere lo 85 f1.4, impara ad usarlo, conoscilo come merita, e vedrai che le tue abilità di fotografo cresceranno enormemente.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 12:13

va bene, grazie a tutti delle risposte!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:42

Volevo aggiungere che le ottiche da ritratto e l'85mm è un'ottica da ritratto, se fossero esageratamente nitide evidenzierebbero inesorabilmente anche gli eventuali più piccoli difetti del viso.
Quindi se si vogliono fare dei ritratti con molta nitidezza tanto vale usare un 100mm macro.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:09

Io da poco per i ritratti sto usando un vecchio Nikon AF 300mm f/4D e lo preferisco come sfocato all'85mm fl1.4D

m.facebook.com/photo.php?fbid=10226410251747992

m.facebook.com/photo.php?fbid=10226410253788043

m.facebook.com/photo.php?fbid=10226394416072110




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me