RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus omd-em1 mark ii dal menu non risulta selezionabile af-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus omd-em1 mark ii dal menu non risulta selezionabile af-c





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 21:57

Buonasera a tutti,
Ho cercato sul manuale di istruzioni ma non sono riuscito ad uscirne.
Nel menu AF le due modalità di AF-C non sono selezionabili, risultano in “grigetto”.
Qualcuno saprebbe aiutarli per cortesia?
Approfitto per chiedere come serrare il pulsante FN presente sul 40-150 f2.8 pro.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Buona serata
Claudio

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 0:49

Con quale obiettivo hai verificato questa cosa?
Di quelli a mia disposizione solo il Lumix 20mm f/1.7 non supporta l'AF-C ed in quel caso la macchina non fa selezionare tale modalità.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 11:52

Buongiorno e innanzitutto grazie!
L'ho verificato anche con il 12-100 f4, il risultato non cambia ??

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 15:12

Avrai messo qualche impostazione incompatibile con af-c, tipo focus manuale, magari hai la ghiera in posizione arretrata sull'obiettivo. Se non trovi la causa, puoi riportare la macchina alle impostazioni di fabbrica.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:30

Cosa intendi per "serrare" il tasto Fn

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 16:31

Sì, ci sarà qualche cosa che va in conflitto con afc

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 21:52

Grazie a tutti!
“Serrare” errore di battitura, “settare” “programmare”
Grazie per l'aiuto

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 22:55

scusa non ci avevo pensato. comunque c'è una sezione dove puoi assegnare una funzione ai tasti. cosa vorresti per il tasto Fn?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 22:56

hai trovato cosa va in conflitto con afc?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 7:47

La cosa più probabile è quella suggerita da Guido: la ghiera per passare a manual focus arretrata. È capitato anche a me, non ci si fa caso perché non sono molti gli obiettivi che ce l'hanno ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 8:40

Grazie a tutti.
Nel week end farò qualche test con varie ottiche tenendo conto dei vostri suggerimenti.
Per il tasto FN sul 40-150 mi piacerebbe impostare il tipo di AF così da passare velocemente da uno all'altro a seconda della necessità
Buona giornata
Claudio

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 10:39

Per passare velocemente da afs afc ti consiglio di usare la levetta fn: io ho impostato la macchina in modo di avere afs su punto singolo con la levetta in posizione 1 e afc su area di 9 punti in posizione 2, con un semplice movimento del pollice passo tra l'uno e l'altro. Per quanto riguarda il tasto sull'obiettivo lo imposto per bloccare la messa a fuoco, utile quando si è in afc.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:52

anche sulla em12? sulla 3 si, sulla due non mi ricordo se si può fare

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 18:13

Non ho più la 2 ma credo di sì, per come ricordo la usavo con queste impostazioni (invece la Em1 prima versione permette solo di cambiare tra il tipo di messa a fuoco ma non l'area); come con la 3 va impostata la modalità 2 dal menù "funzione leva Fn": Importante ricordare che non è una vera memoria, non salva permanentemente le impostazioni ma memorizza le ultime impostate con la levetta in quella posizione: se nella posizione 1 ho impostato Afs e nella 2 Afc posso commutare facilmente tra le due, ma poniamo che con la levetta in posizione 1 passi a Mf e dopo passi a posizione 2 per avere Afc, quando ritorno in posizione 1 non ritrovo Afs ma l'ultimo impostato, cioè Mf.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 18:19

Ciao a tutti,
In questo week end ho fatto svariati tentativi ma nulla.
Alla fine, come suggerito, ho resettato ed ora è tutto ok AF-C funzionante
Grazie!!
Claudio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me