JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Partecipo alla discussione perché mi interessa conoscere ciò che ha fatto Fujifilm con questo nuovo obiettivo che è al centro del sistema APSC e sarà, volenti o nolenti, lo zoom più diffuso in Fuji. Attendo ulteriori prove e testimonianze dirette.
Capire come ha lavorato complessivamente Fujifilm con questo obiettivo secondo me racconterá anche di che intenzioni ha per il futuro del suo sistema.
Ma in rete ci sono solo recensioni video? Non sono uscite recensioni un poco più "tecniche", non dico test mtf che tanto non li fa più nessuno, ma almeno come lens tips?
Per ora non ho trovato nulla. Aspettiamo LensTip. Comunque dagli MTF sul sito sembra peggiore del 16-55. Vero che il 16-55 è un red badge ma sulla carta mi aspettavo di meglio da questo 16-50 anche perché dai video di Abbott, ma anche di altri, il 1655 va bene sui 40 Mpx ma lascia comunque a desiderare. Vediamo cosa diranno le varie prove. Mi aspetto un salto da parte di Fuji lato zoom. Sui fissi poco da dire, in media sono davvero ottimi. Spero che le varie lenti che aveva in cantiere/studio e che ne aveva parlato tempo fa direttamente Fuji portino ad avere finalmente un salto di qualità anche lato zoom.
Si, in Fujifilm riguardo agli zoom ci potrebbero essere margini di miglioramento. Questo zoom base non poteva comunque essere fatto migliore del 16/55 Red Badge, se gli si avvicina sarebbe già tanto. E il prossimo nuovo 16/55 f2.8 RedBadge dovrà essere ben meglio di questo zoom kit e un po' meglio dell'attuale 16/55 f2,8
Parlavo in relazione al sensore di riferimento al tempo dell'uscita. Mi sarei immaginato che questa lente si fosse comportata sui 40 Mpx peggio di come si comportava il 16-55 sui 16 Mpx che era la risoluzione di riferimento di quando è uscita e che quindi nel passaggio da 16 a 40 Mpx il Red Badge potesse rimanere leggermente indietro. Vediamo dalle prossime review. Poi uso felicemente il 16-80 e quindi tante pip*e mentali poi sull'uso pratico in realtà non me le faccio.
In effetti ha i suoi plus. Se la definizione è simile all'attuale 16-55 f2.8, è da preferire non tanto per la piccola differenza di prezzo, quanto per il peso molto inferiore.
Si, potrebbe essere molto interessante se non serve granché l'apertura 2.8 su tutto il range. Ad esempio se si fotografa principalmente in esterno e di giorno. Se invece si usa anche in interni o condizioni di luce meno favorevoli allora ovviamente torna più interessante un f2.8 costante
Rispetto al vecchio 18-55 è pacifico, ma bisognerebbe sapere rispetto al 16-55 f2,8, perchè se ll peso non è una discriminante, 150-200 euro in più per il 2,8 potrebbe non essere un problema.
A vedere questo video di Abbott il 16-55 in quanto a mera risoluzione su 40 Mpx non è il massimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.