RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manfrotto Element, piastra Arca fuori standard


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manfrotto Element, piastra Arca fuori standard





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:02

Ho da alcuni anni un Manfrotto Element con testa a sfera e attacco Arca Swiss e siccome l'ho sempre usato con la piastrina in dotazione non mi ero mai accorto di questo problema:
L'attacco Arca, è avvitato alla sfera con una vite così sporgente che lo rende incompatibile con piastre diverse da quelle Manfrotto. Infatti, se la piastra non è vuota nella parte inferiore non entra nella slitta.
Mi chiedo se sia una cosa voluta ho un difetto del mio treppiede. Ho provato a svitare la vite ma è durissima e anche con una chiave di qualità non si riesce a togliere.
Allego foto del problema e chiedo un parere, grazie.







avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:44

Non so come sia fatto l'aggancio Manfrotto che fissi alla fotocamera ma io sul mio Manfrotto che utilizza il vecchio aggancio rapido ho montato sull'aggancio la slitta Arca Swiss generica. In alternativa dovresti cercare di togliere la vite a brugola (ho capito che non ce la fai) e sostituire la vite o la stessa abbassarne la testa (limarla o molarla) per poi rimontarla. Su un Cullmann ho invece ho tolto la base e sostituita sempre con Arca Swiss generico.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:58

Le prime 4 Manfrotto la 5 Cullmann
Nello specifico la Arca per Cullmann ha il foro passante mentre la Arca per la Manfrotto il foro è filettato.


Aggancio rapido della testa Manfrotto


Aggancio Manfrotto che viene avvitato sotto la fotocamera


Arca avvitato come fosse il fondo della fotocamera


Nessuna sporgenza


Sostituzione completa aggancio su Cullmann

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 18:10

un Manfrotto Element con testa a sfera e attacco Arca Swiss


Ma Manfrotto fa attacchi Arca Swiss o solo proprietari?
Io ho sempre sostituito morsetti e piastrine per avere gli Arca Swiss.
Mi sa che anche quello che hai non è originale e ci hanno messo una vite a caso.
Ci andrebbe una vite a testa svasata e esagono incassato, non cilindrica a esagono incassato.
M6 mi pare, la lunghezza circa 20mm.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 18:20

Temo che purtroppo quella testa di vite sporgente sia una scelta deliberata ed infatti la corrispondente piastra è molto più spessa per poter alloggiare oltre alla testa della vite che fissa la fotocamera anche la sporgenza della vite di cui scrivi che potrebbe evitare che la piastra si sfili completamente quando non è perfettamente bloccata
A pensare male la ragione potrebbe essere quella di vendere le piastre come ricambi : oggi sul loro sito al modico prezzo di 30.49 Euro ! . A dire la verità non sono gli unici a vendere degli attacchi cosiddetti Arca Swiss ma che funzionano solo con le loro piastre
La vite sporgente che fissa quella che chiami slitta al codolo della sfera è difficile da svitare molto probabilmente perché all'avvitamento è stato utilizzato un frena filetti forte, non è impossibile liberarsene ma bisogna avere un minimo di dimestichezza per non farsi male e non fare troppi danni .
Se lo dovessi fare io , proverei nell'ordine :
Fisserei la cosiddetta slitta in una morsa da banco e userei una chiave per esagono incassato di buona qualità
Se la sfera è in metallo e non in materiale plastico proverei a mettere qualche goccia di sovente o acetone, evitando che vada ad interessare la zona di contatto tra la sfera ed il corpo, per vedere se il frena filetti si ammorbidisce
Se non basta a svitare la vite ne molerei la testa in modo che non costituisca più un ingombro tenendo presente che si perde la sicurezza contro lo sfilamento accidentale e che a questo punto svitare la vite sarebbe quasi impossibile

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 20:47

Mi sa anche a me che si tratti di una scelta commerciale. Mi dispiace solo non poter usare i grip delle mie Fuji che hanno la piastra Arca incorporata.
Grazie a tutti in ogni caso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me