| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:36
Ciao a tutti, sto cercando un 50ino luminoso per foto un po' artistiche, tipo il meike f1.2 o il 7artisans f1.05. Non serve per forza l'autofocus dal momento che già ho il Sony 35 f1.8, il 20 70 f4 e il 70 180 f2.8, mi serve una lente un po' ricreativa, con uno sfocato morbido, magico, che non sia proprio una chiavica in termini di nitidezza, ma neanche da spenderci un rene. Per fullframe. Consigli? Grazie. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:43
Una qualche cinesata? |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 17:42
Epperò Noxlux, la nostra luce, un bellssimo clone simil Leica anche nell'estetica... |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 20:01
“ ...mi serve una lente un po' ricreativa „ Forse creativa ? Non esistono: la creatività - se c'è - non sta nello strumento, ma in chi lo usa, nella sua storia, nei libri che ha letto, nei sentimenti che cerca di esprimere. Se la creatività stesse in un 50mm ultraluminoso, basterebbe averne uno per essere dei creativi. Invece non è così. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 21:28
“ Forse creativa ? „ Creativa se gli servisse come stimolo a creare ricreativa per ricrearsi, divertirsi. |
| inviato il 14 Giugno 2024 ore 0:17
Esattamente, Mario ha capito perfettamente, una lente non per forza "pulita" e pratica, ma una lente tipo l'helios 44-2, poco nitida, con tanti difetti ma con caratteristiche uniche |
| inviato il 14 Giugno 2024 ore 6:02
ahhhhhh... e se la creatività invece di cercarla negli obiettivi ce la mettesse lui non sarebbe meglio? |
| inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:40
“ ahhhhhh... e se la creatività invece di cercarla negli obiettivi ce la mettesse lui non sarebbe meglio? „ Paolo da quello che ho letto non ha detto che gli serve una lente "creativa" ma "ricreativa" sembrano sinonimi ma non lo sono. Un lente ricreativa è una lente per giocare, per provare nuove cose senza spendere molto che poi une lene ricreativa possa stimolare la creatività non lo escluderei. |
| inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:44
“ una lente tipo l'helios 44-2, poco nitida, con tanti difetti ma con caratteristiche uniche „ Se vuoi una lente per giocare questa andrebbe benissimo altrimenti se hai in mente un'idea tua di come fotografare allora dovresti definire meglio cosa cerchi, comunque l'Helios 44 non ha le aperture di diaframma che hai citato. A me l'Helios non fa impazzire tanto più che ora viene venduto a cifre folli, non ci spenderei più di 20 o 30€ |
| inviato il 14 Giugno 2024 ore 14:31
Paolo da quello che ho letto non ha detto che gli serve una lente "creativa" ma "ricreativa" sembrano sinonimi ma non lo sono. ********** ********** Si... credo di riuscire a distinguere la (per nulla sottile) differenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |