JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bisognerebbe vedere le foto.....capire le condizioni di luce e sapere le impostazioni di scatto tempi focale. ISO....PP eseguita Sicuramente è preferibile usare obiettivi f2.8 o più aperti.
Non sono venute bene cosa significa? Mosse? Poco nitide? Non a fuoco? Troppo rumorose? Che impostazioni di scatto hai usato? Perché ritieni che il colpevole sia l'obiettivo?
Le foto non posso postarle perché non ho l'autorizzazione dei genitori Comunque non mi hanno soddisfatto perché mancavano di nitidezza Non so se sia colpa mia o dell'obiettivo Scattavo in priorità di tempi 1/500 e iso automatici max 25600 Consigli?
Un flash anche solo di rimbalzo lo hai usato? 25.600 iso non sono uno scherzo neanche con la 1DX, a meno che non sei un prestigiatore della post produzione.
Proibitissimo in teatro e fra l'altro distruggerebbe tutte gli effetti luce.
“ Scattavo in priorità di tempi 1/500 e ISO automatici max 25600 „
Perché? Perché 25600 ISO? Ti distruggono ogni minima idea di nitidezza, come tempi se sai reggere bene la fotocamera e sai quando scattare puoi scendere anche molto sotto 1/500, quando fotografavo danza a volte scendevo anche sotto 1/60...
Ho fotografato recentemente uno spettacolo di ragazzini delle medie usando un fisso con una apertura abbastanza ampia che mi ha consentito di tenere tempi abbastanza rapidi ed ISO contenuti. I risultati sono stati per me molto buoni. Avevo zoom f/2.8 ma ho preferito puntare al fisso un po' più aperto. Nel mio caso con un 85 mm ho fatto tutto facendo all'occorrenza un passo in avanti o uno indietro.
Per oscurare i visi usa un programma come Gimp che e gratis e usando un pennello copri i volti . Le puoi mettere poi nella tua galleria
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.