RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 200mm f/2.8 L II USM mi piace, ma è vecchiotto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 200mm f/2.8 L II USM mi piace, ma è vecchiotto





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 11:51

ciao a tutti ho una canon 5D MARK II un 17-40 f4 ed un 85mm f 1.8 tutto canon mi piacerebbe qualcosa di luminoso un pò lungo questo 200mm costa poco è luminoso non è affatto male, solo che è un pò vecchiotto vale la pena comprarlo? non sarebbe male neppure il Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM ottimo obbiettivo ma mi attirano quei 2.8 di quel maledetto 200 considerando che è sempre possibile montarci su l'Extender EF 2x III che ne dite? ciaooooooooooo


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 12:46

ti serve un 200 2.8??
compralo..!

l'età di una lente non la rende migliore o peggiore.. uno su tutti 200 1.8 MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 12:55

Il 200 2.8 è vecchiotto, ok...però resta un signor obiettivo, già usabile a tutta apertura e con uno sfocato ottimo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 12:56

Se ti piace e ti serve lo prendi, il fisso e' smepre un fisso. :-P

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 12:56

Se ti piace e ti serve lo prendi, il fisso e' smepre un fisso. :-P

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 14:12

Se ti piace e ti serve lo prendi, il fisso e' smepre un fisso


Questa regola era vera fino all'arrivo sul mercato del 70-200 2.8L IS II.
Da allora, come tutte le regole, anche questa ha la sua eccezione. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 15:04

non ho mai provato il 70-200mm II, ma ne ho letto molto bene, mentre il 200mm ce l'ho e non posso che parlarne molto bene...l'unico problema sono quei 1200 euro e 700 grammi di differenza che ci sono tra le due lenti...secondo me è semplicemente questione di gusti, sia fotografici sia di capacità di fregarsene di dare nell'occhio...

su 5d II il 200mm non è così estremo come sulla 7d (che avevo prima)...intendo dire che sulla 7d equivaleva a un 320mm quindi molto tele e forse eccessivo per ritratti anche in esterno, mentre sulla 5d va più che bene...

in realtà sto valutando se venderlo, ma solo perchè ho preso il moltiplicatore 1.4 che messo sul 135mm f2 mi garantisce praticamente un 200mm 2.8 accettabile per l'uso che ne faccio io...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 15:47

non ho mai provato il 70-200mm II, ma ne ho letto molto bene, mentre il 200mm ce l'ho e non posso che parlarne molto bene...l'unico problema sono quei 1200 euro e 700 grammi di differenza che ci sono tra le due lenti...secondo me è semplicemente questione di gusti, sia fotografici sia di capacità di fregarsene di dare nell'occhio...


Veramente, ben conscio della differenza di costo tra le due lenti, non stavo mettendo a paragone i due obiettivi ma semplicemente volevo un pò ironizzare sul luogo comune che vede i fissi necessariamente prevalere sugli zoom (perchè nel 70-200 2.8 II non è così... per trovare un tele fisso che ne migliori le prestazioni si deve scomodare sua maestà il 200/2L).
Ad ogni modo, secondo me, capacità e velocità d'aggancio dell'AF, possibilità di scattare a tempi improponibili per altri obiettivi, nitidezza estrema a TA anche ai bordi, performance sbalorditive anche con moltiplicatore 1.4 e duplicatore di focale 2X, non sono soggettive "questioni di gusto" quanto oggettivi "plus di prodotto" che giustificano differenze di prezzo importanti.
Quello che è soggettivo, tuttalpiù, è la verifica della necessità per ogni fotografo di avvalersi o meno di certe elevatissime prestazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 16:10

Quoto Absolute, tuttavia avendo avuto il 200 2,8 poi sostituito dal 135 f.2, confermo che la lente ha un rapporto qualità/prezzo difficilmente superabile ancora oggi.

user1856
avatar
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 9:24

" Se ti piace e ti serve lo prendi, il fisso e' smepre un fisso"

Questa regola era vera fino all'arrivo sul mercato del 70-200 2.8L IS II.
Da allora, come tutte le regole, anche questa ha la sua eccezione.


il 200/2.8L però mantiene due peculiarità che possono, o meno, essere armi vincenti sul 70-200ISII: peso ridotto e tipologia di bokeh...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 10:47

Che dire...
So solo che da quando è arrivato il 70-200 2.8 IS II anche il mitico 135 f2L rimane il più delle volte mestamente in armadio... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 10:53

....nitidezza estrema a TA anche ai bordi, performance sbalorditive anche con moltiplicatore 1.4 e duplicatore di focale 2X, non sono soggettive "questioni di gusto" quanto oggettivi "plus di prodotto" che giustificano differenze di prezzo importanti.
Quello che è soggettivo, tuttalpiù, è la verifica della necessità per ogni fotografo di avvalersi o meno di certe elevatissime prestazioni.


ma anche

...So solo che da quando è arrivato il 70-200 2.8 IS II anche sua maestà il 135 f2L rimane il più delle volte mestamente in armadio...


E non sei l'unico che sostiene tutto questo...Ecco perchè mi sono convinto a cercarlo. Perchè l'unica nota negativa che resta (x i miei gusti) è il peso. Ma ha davvero tutto il resto. Ha tantissime qualità tutte al vertice. E quando si pensa anche ai suoi 400mm con il 2x III, diventa subito più leggero!

user4264
avatar
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 11:36

Il peso e l'assoluta mancanza di privacy (ti fà passare per un marziano) che a mio avviso lo rende inviso al ritratto "rubato" tipico della street....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 11:59

Da neo possessore di quest magnifica lente, quoto Absolute.
E' come avere un 85, un 135, un 200 fissi f2.8 serie L , un quasi 300 f4 is L e con in più la possibilità di scattare a tempi 4 stop inferiori ai fissi non is.

Scattare a 200 f2.8 a 1/30 è qualcosa di strepitoso. In condizioni di luce difficile, quando col fisso devi scattare a 1/200 spesso il diaframma a 2.8 non basta e con soggetti poco mobili avere un paio di stop in meno di iso fa tanto.

user4264
avatar
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 12:22

Concordo, però a 200 con 1/30 devono essere fermi e non poco mobili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me