| inviato il 07 Giugno 2013 ore 14:04
  ciao   dovrei prendere una buona compatta da affiancare alla reflex   Non mi interessano quelle con l'obiettivo staccabile, e nemmeno quelle con focale fissa   Mi interessa però di ottenere buoni risultati esclusivamente dal raw, lavorandolo con ACR.     Dalle vostre epserienze, tra queste fotocamere quale ha un raw migliore ( chiaramente lavorandolo in acr) ?:     canon g15, fuji x20, olympus xz2, pentax mx1, nikon p7700   creo non ce ne siano altre..     ciao grazie      |    
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 16:08
  sai che samsung non l'ho mai nemmeno presa in considerazione a livello fotografico?   grazie, ci butto l'occhio :-)  |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 16:16
  io possiedo una Olympus xz-1 , per la grandezza di questo sensore ( e come quelle citate ) i file sono accettabili solo ad iso bassi. Se posso permettermi di contraddirti ,ma considerare una G15 o P7700 compatte...e non prendere in considerazione mirrorless 4/3 con obiettivi pancake o collassabili, perche' no ?? io possiedo una Oly epl-2 con Panasonic collassabile 14-42 e pancake 20mm f1.7 e ti posso assicurare che i file sono ampiamente piu' lavorabili e puoi scattare fino a iso 1600 con buoni risultati.    |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 16:41
  be come compatte..intendevo certo queste top di gamma :-)     le mirrorless converrai che hanno un ingombro di profondità + notevole ( certo se si mette un pancake..ma poi sarei limitato con la focale..)   :-)     ho guardato la samsung ex2f, ma qualche dubbio me lo lascia..  |    
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 17:07
  e ma costa un botto..e poi è ottica fissa, a me serve qualcosa di elastico a livello di focale :-)  |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 17:32
  Usata la trovi sui €800 circa ..   Se ti serve altro vai sulla Canon G12    |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 17:41
  è fuori produzione :-)   al limite canon g15..  |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 17:42
  Ok la G12 usata costa una pippa :-)     |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 17:50
  vero..ma preferirei prendere un prodotto nuovo a questo giro :-)     vedo che cè molta gente che usa le compatte premium in raw... ehehheeh  |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 18:11
  allora se vuoi veramente una compatta , anche tascabile ( ne' la g15 ,ne' la 7700 lo sono ) ma di grande qualita' ,devi andare sulla Sony RX100. Sensore piu' grande di quelle e file Raw lavorabili molto piu delle premium.     |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 18:38
  ho provato ad impugnarla la sony, non mi ci sono trovato, e poi secondo me troppo piccola    |   
  | inviato il 07 Giugno 2013 ore 19:23
  di compatte che scattano in raw, possiedo, di canon la S110 e la g1X , di Fuji la X100s...   come qualità la X100s vince a mani basse mentre tra le altre due è anche una questione di portabilità... la S110 ,se serve una vera punta e scatta, ma con comandi manuali e scatto in raw, è il massimo...è la vera compatta da taschino   La g1x è più performante (ha il sensore quasi aps-c) ma inizia essere una "compattona" .... il file è a livelli di reflex entry level e discretamente lavorabile.   Proprio ieri ho giocato con una X20 presa da un collega che mi aveva chiesto consigli e devo dire che non è niente male come ergonomicità ...ho fatto pochi scatti e visti a monitor sembrano buoni ma non ho potuto vedere a pc né tanto meno fare pp su un raw...comunque se fossero simili a quelli della sorellina x100s ti direi buona lavorabilità  |   
  | inviato il 08 Giugno 2013 ore 9:05
  Olympus XZ-1. Meglio se scatti a bassi iso, ma come qualità é superiors alle canon g e s. IMHO.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |