RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dwarf 3 (per gli astrofotografi)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » dwarf 3 (per gli astrofotografi)





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 22:04

credo che sia una "roba" con un sensore da cellulare (o più piccolo) da 8mp che moltiplica la risoluzione (a un miliardo di pixel!) grazie all'ai.
vantano risultati da premi del settore, un prezzo basso, e un'enorme portabilità.

e costa pochissimo.

io non so niente di astrofotgrafia, che ne pensate?

dwarflab.com/it-it

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 4:03

Vabbè dai non esageriamo,
e un giocattolino interessante ma non a niente a che vedere con l'astro fotografia,

va bene per un uso didattico e per far avvicinare la gente al mondo stellato.

vero il costo è irrisorio e forse questo è il vero vantaggio.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 7:51

il concept è però molto interessante e fa capire come la fotografia computazionale potrà sopperire a limiti fisici dell'hardware. immagina un sensore più grande in un oggetto del genere…

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 13:25

il concept è però molto interessante e fa capire come la fotografia computazionale potrà sopperire a limiti fisici dell'hardware. immagina un sensore più grande in un oggetto del genere…

l'oggetto in sé come ho detto è interessante,
sicuramente in futuro quando sarà ottimizzato e migliorato potrebbe essere preso in considerazione, il prezzo poi è molto competitivo.

oggi io non lo comprerei troppo limitato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me