JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve. Utilizzando Lightroom per la riduzione rumore su jpeg rilevo che la funzionalità non è utilizzabile.Perché?Se utilizzo Remini o Topaz si interviene con risultati egregi anche su jpeg.Non capisco. Scusate se sto chiedendo diverse informazioni.Sono nuovo del forum.
Perché lightroom è un elaboratore di file grezzi, nef, raw, raf, orf ecc ecc mentre topaz essendo un plugin e un programma standalone, può fare riduzione disturbo sia su file grezzi che su jpg.
Grazie milla Zary.Risolto l'arcano.Non mi resta che fare l'abbonamento a Topaz.Debbo "sistemare" vecchie foto. O pensi sia meglio dirigersi verso altri?
Si ma deve permettere di intervenire sui JPEG. Utilizzavo Remini.ottimo.Abbonamento settimanale.Non riesco più ad abbonarmi.Mi dà sempre errore.Ed ho provato con tutti i metodi di pagamente. Nulla: qualcosa è andato storto. Ripete ad ogni tentativo.
No.Ho sempre utilizzato Remini.Abbonamento settimanale.Ora sembra impossibile riuscire ad abbonarmi.Era comodo proprio perché mi permetteva di utlizzarlo solo al bisogno.
topaz photo ai, e non sbagli per i jpeg. tanto più che oltre a ridurre il rumore,interviene su altri parametri tipo la nitidezza. ti permette anche di regolare ogni parametro,cosí da ridurre gli artefatti o le "invenzioni" dell'ai.
si. devi considerare che racchiude tre programmi più la funzione di miglioramento ai tipo remini. in pratica ci sono denoise,gigapixel,e sharpen in un solo programma. puoi applicare gli effetti anche solo ai soggetti di una scena,o solo in alcuni punti usando la selezione. e anche se sembra tutto automatico, puoi regolare tutto finemente se ti serve. ad esempio se ti piace un volto "migliorato" ma credi che ci sia troppo dejoise lo regoli. e così il resto. io per le vecchie foto lo ritengo il top. occhio solo al fatto che richiede uha buona scheda video dedicata. io connuna gtx 1060 non ho problemi.
Gigapixel l'ho scaricato.Deludente.Meglio Remini. E poi gigapixel serve solo per gli ingrandimenti.O no?
“ occhio solo al fatto che richiede uha buona scheda video dedicata „
Già:io ho un bradipo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.